Pagina 2 di 11

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Inviato: 21/01/2019, 18:54
da Jonsnow
Capito ora tutto torna, allora si. è il filtro probabilmente non hai fatto caso e avrai interrotto delle rigenerazioni. Rimango in attesa per sapere come va a finire e cosa ti dicono in officina. E spero di non dover vendere l’auto prima del tempo :angry-banghead:

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Inviato: 21/01/2019, 20:33
da kekko1974
Valeria ha scritto: 21/01/2019, 18:43 Prima si è accesa la spia della rigenerazione con il messaggio, per un paio di giorni ho iniziato allora a fare la procedura di rigenerazione che nn era mai sufficiente però 🤷‍♀️, allora sabato che avevo più tempo ho fatto il solito giro più lungo,ma a sto punto si è invece accesa la spia gialla epc accanto a quella della rigenerazione. Le spie sono tutte gialle comunque, nessuna è rossa. Dopo il service vi aggiornerò comunque così ci regoleremo tutti noi “dieselisti X sbaglio” 😬😬. Buona serata
auto solo con 6500 km ? è andata in recovery?Mai sentito problemi di filtro a questo chilometraggio con nessuna auto

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Inviato: 21/01/2019, 20:43
da Giuliano
Ho dovuto sostituire la "camera recupero fumi..." (o qualcosa del genere) su una Golf 1.6 per lo stesso motivo ma a circa 150000 km (dopo 5 anni di onorato servizio). Ora sono a 210000 (e ne farò altri ... visto che non mi danno la TRoc) è l'unico problema che ho avuto in 7 anni (a parte qualche lampadina)

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Inviato: 21/01/2019, 20:48
da kekko1974
ma infatti Giuliano ...mi sembra un caso isolato a 6500 km !

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Inviato: 22/01/2019, 10:45
da micpie
kekko1974 ha scritto: 21/01/2019, 20:48 ma infatti Giuliano ...mi sembra un caso isolato a 6500 km !
Dipende dall'uso della vettura, ne ho viste di mercedes diesel nuove di zecche che percorrevano pochi km e tutte con i filtri intasati.. poi aggiungiamoci anche i problemi dovuti all'SCR, al volano bi-massa, al collettore di aspirazione sporcato dalla rognosa valvola egr... Resto sempre dell'opinione che i nuovi diesel son auto che se non percorrono tanti km e soprattutto in autostrada si rompono. Secondo me gli ultimi diesel decenti erano gli EURO3.

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Inviato: 22/01/2019, 11:46
da MassimoV
Concordo pienamente. I nuovi diesel devono percorrere tanti chilometri almeno 20000 l’anno e quando si usa l’auto nel quotidiano prenderla per percorrere almeno 30 km e non di traffico dove il motore è sollecitato x un 60%.
Ho avuto un multijet da 150 CV euro 4 che aveva bisogno di far strada proprio x evitare i problemi qui riscontrati.

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Inviato: 22/01/2019, 16:04
da Jonsnow
Io non la farei così drastica, forse all’inizio, all’uscita dei primi dpf si.. avevano molti più problemi e la rigenerazione era possibile solo in autostrada.. Secondo me adesso, con i mezzi che abbiamo per controllare dpf e pulire egr, con qualche accorgimento l’auto la puoi tenere.
Certo sono d’accordo che per uso solo cittadino non andrebbe mai acquistata, però chi te la vende, dovrebbe avvertire il cliente, visto che non tutti sono esperti di auto, e nemmeno si immaginano le problematiche.
Sicuramente si deteriorerà prima (parlando di km, però alla fine se fai il conto degli anni un Diesel di 6 anni con 150000 km, dura 6 anni anche se ne avrà 50000)
Comunque farò da cavia e aggiornerò con tutto quello che succederà, io l’ho presa per il 4motion e faccio circa 10000 km annui, con spostamenti brevi per 5 giorni la settimana circa 3+3 2 volte al giorno e circa 20 + 20 2 volte a settimana di strade di montagna.

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Inviato: 22/01/2019, 16:10
da micpie
Jonsnow ha scritto: 22/01/2019, 16:04 Certo sono d’accordo che per uso solo cittadino non andrebbe mai acquistata, però chi te la vende, dovrebbe avvertire il cliente, visto che non tutti sono esperti di auto, e nemmeno si immaginano le problematiche.

Comunque farò da cavia e aggiornerò con tutto quello che succederà, io l’ho presa per il 4motion e faccio circa 10000 km annui, con spostamenti brevi per 5 giorni la settimana circa 3+3 2 volte al giorno e circa 20 + 20 2 volte a settimana di strade di montagna.
Hai ragione, il venditore dovrebbe informare il cliente, però dobbiamo considerare che l'italiano medio è malato di diesel...
Cmq 10.000 km l'anno il diesel è sprecato, certo l'hai presa per il 4motion, però volevo sapere se era disponibile il 1.5tsi 4motion, lo prendevi?

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Inviato: 22/01/2019, 16:25
da Jonsnow
Si, ho proprio chiesto quella motorizzazione... ma niente, solo trazione anteriore in Italia.. Sono venuto a conoscenza del 2.0 tsi 4 motion dopo l’ordine e ad auto ormai costruita. Ho anche provato ad annullare l’ordine quando ho saputo, ma non ho potuto. (Mi sarebbe andata bene anche usata). Quindi ormai l’errore l’ho fatto, non avendo mai avuto Diesel ero ignorante sull’argomento quindi le problematiche le ho conosciute tutte dopo, leggendo su internet.
Quindi vediamo cosa succede, capisco che il Diesel e la spesa che ho fatto sono stati sbagliati, però se avessi preso il 2.0 a benzina usato avrei speso la stessa cifra.
Speriamo di riuscire a gestirlo, farò anche la garanzia aggiuntiva, in modo che se ci fosse problemi all’egr me la passino in garanzia. Poi se avrò problemi grossi, faccio rimuovere tutto e buonanotte (so che non si fa ma meglio che buttare 30k euro) ormai la prox settimana dovrebbe arrivare.

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg

Inviato: 22/01/2019, 16:45
da MassimoV
per l'EGR sono pochi soldi circa 300€. I venditori sono li per vendere e se il cliente è orientato a quella motorizzazione piuttosto che un'altra evitano lo scontro e anzi troveranno tutti i pregi per l'orientamento del cliente.