Re: T-Roc 1.0 TSI PRIME IMPRESSIONI
Inviato: 03/07/2018, 15:27
Buongiorno a tutti,
ho ritirato la T-Roc aziendale una settimana fa, arrivo da dieci anni di Audi A3 sportback turbo diesel (un 2000 e tre 1600).
Nonostante percorra 50.000 km all'anno, la proprietà ha deciso di prendere una 1.0 benzina (perchè la riutilizzerà tra due anni per scopi personali).
Non ho nascosto il mio disappunto per la motorizzazione, ma l'auto è stata acquistata comunque (va beh, la benzina la pagano loro).
Colore grigia met. con tettuccio bianco.
Come dicevo l'ho ritirata martedì scorso ed a oggi ho percorso poco più di mille Km, l'80% in autostrada, queste le mie valutazioni:
L'auto è molto bella, spaziosa sia dentro che nel piano di carico, con una postazione di guida assolutamente confortevole sia per essere seduti un po' più in alto sia per la comodità dei sedili.
Ottime le dotazioni di serie, i sistemi di assistenza alla guida sono spettacolari, impostando il cruise control e il lane assit l'auto arriva a curvare da sola mantenendo la velocità, la distanza dall'auto che ti precede e naturalmente all'interno della carreggiata (per poi segnalarti di riprendere il controllo)!
Con il cruise controll segue a distanza la macchina che hai davanti, se cambi corsia per superarla senza mettere la freccia l'auto inizialmente frena perchè non mettendo la freccia pensa che tu sia in pericolo...se cambi corsia per superarla e metti la freccia, lei comincia ad accellarere per portarti alla velocità che hai impostato e inizia il sorpasso...tutto da sola....spero di essermi spiegato. bello lo schermo,il park assist, ottima l'acustica e immediato il collegamento con lo smartphone.
Non amo l'applicazione ANDROID AUTO, secondo me non è il massimo, è vero che legge i messaggi anche di whatsap, ma non mi lascia interagire manualmente con il cellulare (ad esempio per leggere le mail in coda o ai semafori), lo so che non dovrei ma vivendo in auto capita, pertanto lo collego solo in caso debba utilizzare il navigatore di google maps, in caso contrario lo collego solo tramite il bluethoot.
Passiamo al motore.
Ero molto preoccupato, non ho una guida particolarmente veloce, ma a volte sportiva.
Capita di essere sono un po' agressivo soprattutto se devo uscire velocemente da una situazione che reputo pericolosa, avevo paura che l'auto non facesse quello che il mio cervello si immaginava, non rispondesse adeguatamente.
Invece fin da subito ho capito che il motore è davvero incredibile per la propria cilindrata.
Spinge quando c'è da spingere, ha una bella progressione, un'ottima ripresa, è nervosa come piace a me.
Chiaramente in autostrada ho leggermente limitato la mia andatura media fissando la velocità a 130 km all'ora per non superare i 3000 giri (con l'audi fissavo la velocità a 138 km all'ora e stavo a poco più di 2000) ed evitare consumi astronomici oltre che un usura del motore (vedremo se un 1.0 tsi durerà 100.000 km di autostrada in due anni).
Dopo "solo" mille Km posso quindi ritenermi molto soddisfatto dell'auto, bella fuori, più che gradevole dentro con tanti accessori di serie.
Saranno 100.000/120.000 km in scioltezza...
Buona T-Roc a tutti!
ho ritirato la T-Roc aziendale una settimana fa, arrivo da dieci anni di Audi A3 sportback turbo diesel (un 2000 e tre 1600).
Nonostante percorra 50.000 km all'anno, la proprietà ha deciso di prendere una 1.0 benzina (perchè la riutilizzerà tra due anni per scopi personali).
Non ho nascosto il mio disappunto per la motorizzazione, ma l'auto è stata acquistata comunque (va beh, la benzina la pagano loro).
Colore grigia met. con tettuccio bianco.
Come dicevo l'ho ritirata martedì scorso ed a oggi ho percorso poco più di mille Km, l'80% in autostrada, queste le mie valutazioni:
L'auto è molto bella, spaziosa sia dentro che nel piano di carico, con una postazione di guida assolutamente confortevole sia per essere seduti un po' più in alto sia per la comodità dei sedili.
Ottime le dotazioni di serie, i sistemi di assistenza alla guida sono spettacolari, impostando il cruise control e il lane assit l'auto arriva a curvare da sola mantenendo la velocità, la distanza dall'auto che ti precede e naturalmente all'interno della carreggiata (per poi segnalarti di riprendere il controllo)!
Con il cruise controll segue a distanza la macchina che hai davanti, se cambi corsia per superarla senza mettere la freccia l'auto inizialmente frena perchè non mettendo la freccia pensa che tu sia in pericolo...se cambi corsia per superarla e metti la freccia, lei comincia ad accellarere per portarti alla velocità che hai impostato e inizia il sorpasso...tutto da sola....spero di essermi spiegato. bello lo schermo,il park assist, ottima l'acustica e immediato il collegamento con lo smartphone.
Non amo l'applicazione ANDROID AUTO, secondo me non è il massimo, è vero che legge i messaggi anche di whatsap, ma non mi lascia interagire manualmente con il cellulare (ad esempio per leggere le mail in coda o ai semafori), lo so che non dovrei ma vivendo in auto capita, pertanto lo collego solo in caso debba utilizzare il navigatore di google maps, in caso contrario lo collego solo tramite il bluethoot.
Passiamo al motore.
Ero molto preoccupato, non ho una guida particolarmente veloce, ma a volte sportiva.
Capita di essere sono un po' agressivo soprattutto se devo uscire velocemente da una situazione che reputo pericolosa, avevo paura che l'auto non facesse quello che il mio cervello si immaginava, non rispondesse adeguatamente.
Invece fin da subito ho capito che il motore è davvero incredibile per la propria cilindrata.
Spinge quando c'è da spingere, ha una bella progressione, un'ottima ripresa, è nervosa come piace a me.
Chiaramente in autostrada ho leggermente limitato la mia andatura media fissando la velocità a 130 km all'ora per non superare i 3000 giri (con l'audi fissavo la velocità a 138 km all'ora e stavo a poco più di 2000) ed evitare consumi astronomici oltre che un usura del motore (vedremo se un 1.0 tsi durerà 100.000 km di autostrada in due anni).
Dopo "solo" mille Km posso quindi ritenermi molto soddisfatto dell'auto, bella fuori, più che gradevole dentro con tanti accessori di serie.
Saranno 100.000/120.000 km in scioltezza...

Buona T-Roc a tutti!