Pagina 12 di 12
Re: Olio motore
Inviato: 18/04/2020, 17:18
da Guido_59
Si forse abbiamo esagerato un po’, ma un questo periodo dove non c’è un gran da fare......
Solo una ultima domanda: quindi non gli olii 0w20 è 508.00/509.00 e il 0w30 504.00/507.00 non sono intercambiabili tra loro a meno che non sia specificato sul libretto?
Una info utile come ho già detto sarebbe sapere quando sono cambiate le specifiche e vedere sui libretti cosa c’è scritto.
A me da quando ho cominciato a guardarmi in giro per l’auto nuova non mi risultano modifiche ai motori?
^
Re: Olio motore
Inviato: 18/04/2020, 17:40
da lucciomatto
Guido_59 ha scritto:Si forse abbiamo esagerato un po’, ma un questo periodo dove non c’è un gran da fare......
Solo una ultima domanda: quindi non gli olii 0w20 è 508.00/509.00 e il 0w30 504.00/507.00 non sono intercambiabili tra loro a meno che non sia specificato sul libretto?
Una info utile come ho già detto sarebbe sapere quando sono cambiate le specifiche e vedere sui libretti cosa c’è scritto.
A me da quando ho cominciato a guardarmi in giro per l’auto nuova non mi risultano modifiche ai motori?
^
È già stato scritto diverse volte,comunque olii con specifiche diverse non sono intercambiabili(in teoria),poi uno fa quello che meglio crede...per l'altra domanda come già detto e ridetto i cambiamenti sono avvenuti con i nuovi accordi commerciali,anche se i motori sono sempre i stessi.
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
Re: Olio motore
Inviato: 18/04/2020, 17:54
da Guido_59
Leggendo un Libretto T-roc datato 5-3-2018 (scaricati dalla rete) si leggono le specifiche 508 o in alternativa 504 per servizio fisso e 502 per servizio flessibile, per motori benzina con o senza antiparticolato. Non sono menzionate le specifiche 509 evidentemente intervenute dopo. Con avviso di possibili maggiori emissioni con le specifiche 504.
Cosa si intende esattamente per servizio flessibile e fisso così facciamo un po’ di scuola per gli ignoranti come me ?
Re: Olio motore
Inviato: 18/04/2020, 18:04
da ASt-roc
trerep ha scritto: 18/04/2020, 15:48
che ne dite se cambiamo il nome del forum?
io proporrei : OLIO DELLA VW T-ROC CLUB
ma infatti
12 pagine e non aver ancora capito che ad oggi ci vuole SOLO lo 0w30 504.00 e 507.00 per i motori diesel e SOLO lo 0w20 508.00 e 509.00 per i motori benzina
documentato anche con le foto e ancora niente...
Re: Olio motore
Inviato: 18/04/2020, 18:13
da lucciomatto
Servizio fisso e flessibile sono sicuramente intesi come gli intervalli x cambio olio,ossia x chi magari utilizza la vettura intensamente facendo tanto traffico,magari un rappresentante, che fa il tagliando più frequentemente e a un kilometraggio inferiore rispetto a chi usa la vettura normalmente e quindi si attiene al kilometraggio o al tempo consigliati da casa madre.
Comunque per quanto mi riguarda ho sempre fatto tagliandi alla metà dei km consigliati dal costruttore e ho sempre dato via vetture strakilometrate in ottime condizioni ...l'ultima aveva 430.000km e mai un problema,tanti con la mia stessa vettura avevano rotto la turbina anche più volte e con molti meno km...sarà un caso
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
Re: Olio motore
Inviato: 18/04/2020, 18:14
da lucciomatto
ASt-roc ha scritto:trerep ha scritto: 18/04/2020, 15:48
che ne dite se cambiamo il nome del forum?
io proporrei : OLIO DELLA VW T-ROC CLUB
ma infatti
12 pagine e non aver ancora capito che ad oggi ci vuole SOLO lo 0w30 504.00 e 507.00 per i motori diesel e SOLO lo 0w20 508.00 e 509.00 per i motori benzina
documentato anche con le foto e ancora niente...




Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
Re: Olio motore
Inviato: 18/04/2020, 18:20
da Guido_59
@lucciomatto
Adesso ho capito meglio
@ tutti
Chiedo scusa per avere insistito su alcuni particolari. Ciò è stato dovuto alla mia ignoranza e non al fatto che non credevo a quanto detto e alle foto.
Scusate di nuovo per insistenza e grazie per chiarimenti e prometto fin d’ora analisi il più possibile dettagliate soprattutto sui consumi della 1.5 man quando arriverà .