Pagina 14 di 20
Re: t-roc 1.6 TDI STYLE impressione
Inviato: 12/01/2019, 12:43
da Jonsnow
Purtroppo non è proprio così, avessi avuto il budget per prendere una gla4x4 un minimo accessoriata oppure una Audi q3, avrei fatto volentieri il cambio. Sulla 3008 concordo in pieno, auto azzeccatissima ma purtroppo esteticamente a me non piace.. Credo che nessuno stia elogiando t-roc rispetto a vetture più costose, ma solo basandosi sula fascia di prezzo.. o almeno io ho fatto così.. purtroppo non me la sono potuta permettere più costosa e secondo me avendo sempre avuto vw, sono andato sul sicuro
Re: t-roc 1.6 TDI STYLE impressione
Inviato: 12/01/2019, 15:23
da giuseppe
Ultimo avviso per entrambi (non c'è bisogno che scrivo i nick, sapete). Fate la cortesia di ignorarvi e non provocare. Alla prossima inauguriamo il ban.
Re: t-roc 1.6 TDI STYLE impressione
Inviato: 16/01/2019, 11:19
da Stewie80
Anche a Voi a freddo, spesso fatica ad entrare la retro appena accesa al mattino?
Re: t-roc 1.6 TDI STYLE impressione
Inviato: 16/01/2019, 18:31
da Mark-Roc
Stewie80 ha scritto: 16/01/2019, 11:19
Anche a Voi a freddo, spesso fatica ad entrare la retro appena accesa al mattino?
Assolutamente no, almeno fino ad oggi.

Re: t-roc 1.6 TDI STYLE impressione
Inviato: 19/01/2019, 17:31
da Stewie80
Gian Roma ha scritto:non sai quanto spero che sia come dici tu,in fondo la mia vecchia golf l'avevo acquistata che aveva 50k Km e non nuova quindi per me è tutto nuovo magari consumi e prestazioni migliorano infondo ero già rivolto ad un auto più per la famiglia quindi come idea già mi ero predisposto per delle prestazioni un pochino più contenute....un pochino però!
Sono arrivato a 6000....ti confermo che come prestazioni questo 1600 va molto bene, oggi con un filo di gas in autostrada ero ai 160/170....migliora di giorno in giorno...ma era ovvio che doveva solo slegarsi....non era assolutamente reale la percezione che ai 130 fosse al massimo, cosa per altro da me mai riscontrata
Re: t-roc 1.6 TDI STYLE impressione
Inviato: 20/01/2019, 0:09
da Gian Roma
Buona sera,io sono a 4800 Km e devo dire che un pochino meglio va.
Sono felice di apprendere che i miglioramenti continuano anche oltre i 6000 Km.
Grazie per gli aggiornamenti.
Re: t-roc 1.6 TDI STYLE impressione
Inviato: 20/01/2019, 10:52
da Matty
I vostri messaggi mi rincuorano!
Ieri sera primo tratto autostradale tra Dalmine e Tangenziale Est e non ricordo di essere sceso sotto i 6 l/100 km con cruise control impostato a 120km/h.
Per ora non sono arrivato nemmeno a 500 km quindi c'è ampio spazio di miglioramento.
Re: t-roc 1.6 TDI STYLE impressione
Inviato: 22/01/2019, 16:15
da micpie
Matty ha scritto: 20/01/2019, 10:52
I vostri messaggi mi rincuorano!
Ieri sera primo tratto autostradale tra Dalmine e Tangenziale Est e non ricordo di essere sceso sotto i 6 l/100 km con cruise control impostato a 120km/h.
Per ora non sono arrivato nemmeno a 500 km quindi c'è ampio spazio di miglioramento.
Beh mio millino consuma poco di più.(ma a 110km/h)
Re: t-roc 1.6 TDI STYLE impressione
Inviato: 28/01/2019, 18:54
da tizybosy
ciao a tutti !
sono nuova e vorrei capire da voi cosa mi consigliereste.
entro 2 giorni devo prendere una decisione
ARRIVO DA UN NISSAN JUKE 1.5 tdi
percorro circa 20mila km all'anno, ne macino parecchi e sarei davvero enormemente indecisa se prendere la 1.0 o la 1.6 tdi
cosa mi consigliate voi che la state provando?
tutto mi spinge sul diesel 1.6 importante è che non beva troppo (vorrei ben sperare di restare sui 18/19 con 1 lt) ma sia abbastanza spinta in salita perchè spesso percorro strade di montagna
grazie infinite a tutti coloro che mi aiuteranno
Re: t-roc 1.6 TDI STYLE impressione
Inviato: 28/01/2019, 22:52
da GC9
tizybosy ha scritto: 28/01/2019, 18:54
ciao a tutti !
sono nuova e vorrei capire da voi cosa mi consigliereste.
entro 2 giorni devo prendere una decisione
ARRIVO DA UN NISSAN JUKE 1.5 tdi
percorro circa 20mila km all'anno, ne macino parecchi e sarei davvero enormemente indecisa se prendere la 1.0 o la 1.6 tdi
cosa mi consigliate voi che la state provando?
tutto mi spinge sul diesel 1.6 importante è che non beva troppo (vorrei ben sperare di restare sui 18/19 con 1 lt) ma sia abbastanza spinta in salita perchè spesso percorro strade di montagna
grazie infinite a tutti coloro che mi aiuteranno
Ciao, abbiamo scritto di tutto di più. Puoi dare un'occhiata qui
viewtopic.php?f=8&t=413&p=4172&hilit=pareggio#p4172.
Se vuoi fare un calcolo preciso all'euro oltre ai km dipende da quanti anni pensi di tenere l'auto e quale sarebbe la forbice di prezzo tra le due motorizzazioni in conce. Mantenendo le differenze di listino si avrebbe un pareggio con i prezzi attuali dei carburanti intorno ai 160k km.
Per quanto riguarda il piacere di guida a detta di quasi tutti il benzina è favoloso, ben dimensionato per l'auto e con 200Nm di coppia va benissimo anche in montagna. Però in media fa sui 15.9km/l su percorso misto. I 18/19km/l li fa a 100km/h...
Quasi dimenticavo...se vivi in una grande città potresti essere più facilmente soggetta a blocchi con un'auto diesel.