GC9 ha scritto: 09/04/2020, 3:48
tnt ha scritto: 03/02/2020, 18:33
GC9 ha scritto: 03/02/2020, 2:55
Sembra molto interessante, ma si connette col Bluetooth?
Si, Bluetooth tra tel e accessorio. Però il telefono è come se fosse collegato al cavo. Questo risponde anche all’altra tua domanda. È esattamente come attaccarlo col cavo, ma senza cavo e senza ricarica ovviamente.
Ciao come va?
Come sta andando l'accessorio Wi-fi? Lo consigli?
E potresti spiegare come connetterlo? Cioè basta che il cavo rileva il telefono e va automaticamente? Bisogna installare app sull'iPhone? E sai per caso se collegando l'iPhone al CarPlay2air si disconnette il VW Connect?
Grazie
Ciao. Allora: dopo un po’ di settimane di utilizzo, faccio una recensione più completa.
L’accessorio è abbastanza Smart: mi ha colpito perché l’ho scartato e dopo 30 secondi ero già connesso wireless al CarPlay. Quindi ho risposto già a un po’ delle tue domande: nn serve un app e semplicemente devi attaccarlo alla usb e fare il pairing con il tuo cell. 30 secondi. L’accessorio in se è una scatolina con un cavo USB che esce. Attacchi il cavo e tieni la scatolina nel ripiano sotto. Ha anche un’uscita USB che ti lascia comunque due USB disponibili. VW connect non lo uso più e nn saprei risponderti.
Lato positivo: nel breve tragitto (tipo casa lavoro) è bello vedere google maps o Waze o quel che vuoi che parte in automatico. Schiacciando il tasto vocale (e tenete presente che io non ho il controllo vocale T roc, quindi era un tasto inutile prima: non faceva nulla), parte l’assistente vocale. Io ho Siri (mi dispiace nn ho fatto prove cn Android, suppongo vada bene uguale) e questo vuol dire che posso fare chiamate, aggiungere eventi al calendario o mandare messaggi semplicemente con il pollice dx. Puoi anche Premere e dire: “portami alla farmacia più vicina” e Lui apre mappe e inizia la navigazione fino a lì. È inutile che mi dilunghi: fa tutto quello che fa l’assistente vocale. Compreso leggere i whatsapp. Personalmente non trovo utile la lettura dei messaggi perché se fossero solo testo ancora ancora, ma se c’è un video, un’immagine o una faccina nn te ne fai molto (la voce dice: “ciao. Faccina che ride. Faccina che saluta. Oppure: “Fabio ti ha inviato un’immagine“). Non uso tanto neanche “vai al ristorante tal dei tali” perché in questo caso utilizza mappe di Apple e io preferisco Google Maps. Al di là delle preferenze personali, sono tutti sistemi MOLTO superiori agli standard di navigazione integrata, come saprete. Usare il navigatore del telefono è molto meglio. Se è sullo schermo dell’auto, è PERFETTO.
Lato negativo: quando il dispositivo è in pairing, ha un Bluetooth di ottima potenza. Anzi, di TROPPA. Il problema più grosso di questo accessorio è che rimane collegato anche quando sei molto distante dall’auto. Anche se spegni il T roc, l’alimentazione delle USB continua. Quindi se scendi dall auto e sei ancora nelle vicinanze, è ancora attivo il vivavoce. Succede quando fai benzina (rispondi, ma senti la voce dell interlocutore da dentro la macchina) oppure se vai in un posto e parcheggi molto vicino. Oppure se scendi e rimani nei pressi dell’auto.
Inoltre in quel caso, quando risali in macchina, fa un po’ fatica a rifare il pairing. A volte tocca staccarlo e riattaccarlo.
Altro lato negativo è che la telefonata ha un po’ di ritardo. Poi c’è il costo, anche se ho visto che sta scendendo.
Se devi fare un viaggio lungo, devi attaccare il telefono al cavo. Altrimenti si scarica troppo in fretta. Ma questo nn è un difetto d questo accessorio. Era così anche prima.