Pagina 16 di 36
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
Inviato: 23/10/2019, 21:52
da kekko1974
pakal77 ha scritto: 23/10/2019, 12:30
Perché hai una Mercedes classe B?
no...ho una mercedes cla motore 200 cdi.cilindrata 2143 ma poco importa perché i motori sono gli stessi e vengono montati anche su classe A...C...Gla...eccetera!Ho preso la t-roc per la mia compagna.Non mi risultano proprio aggiornamenti per singhiozzo a freddo.Ha il 1600?Manuale o automatica?Non hai capito il discorso.In mercedes per qualsiasi problema ti mandano una raccomandata.In Volkswagen dobbiamo essere noi ad andare al service per richiedere aggiornamenti.Per loro è tutto normale salvo qualche caso evidente.

Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
Inviato: 24/10/2019, 7:42
da pakal77
No ha il B200 D, il richiamo e’ per qualcosa inerente all’omologazione ma altre persone che hanno la stessa vettura hanno riscontrato il singhiozzo a freddo e con quel aggiornamento stanno risolvendo, io ti ti ribadisco quello che mi ha detto il mio amico se vuoi ti mando la lettera della Mercedes
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
Inviato: 24/10/2019, 11:23
da riccio77
Buongiorno a tutti,
T-Roc 1,5 manuale 150cv preso da una settimana stesso problema di singhiozzo, sinceramente visto che è da un po' che potrà questo problema pensavo fosse in qualche modo risolto...Ne vengo da un golf 6 1,6 con la rigenerazione che rompeva le p.... E ora mi ritrovo con questa rottura di p....ma possibile che quando collaudano le macchine non ci accorga di questo difetto piuttosto evidente....va be' non aggiungo altro perché mi sembra che l argomento sia ampiamente discusso...
Quando andrò per il controllo livelli chiederò al conce...anche se dubito ne sappiamo qualcosa o ci sia qualche rimedio altrimenti credo che avrebbero aggiornato....saluti
Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
Inviato: 24/10/2019, 12:08
da pakal77
Se leggi qualche post precedente c’è la TPI con il numero di aggiornamento da fare, io ho risolto

Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
Inviato: 28/10/2019, 21:57
da riccio77
Ciao,
Sì, ti ringrazio avevo visto questo aggiornamento qualche post fa... chiederò....la cosa strana è che alla mattina esco dal garage in retromarcia e non lo fa e poi metto la prima per affrontare la salita e tende a singhiozzare anche se devo dire che lo fa per pochi metri...comunque lo fa!
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
Inviato: 29/10/2019, 7:27
da pakal77
Si è nota la questione, se parti con brio non lo fa, se lasci la frizione senza toccare il gas in prima non lo fa se lasci scaldare 3 minuti il motore non lo fa, a me dopo l’aggiornamento non lo fa più.
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
Inviato: 29/10/2019, 13:38
da fexapple
Se tutto procede secondo i piani ritirerò la mia 1.5 manuale tra un paio di giorni, ma a questo punto una domanda mi sorge spontanea:
TUTTI i possessori di 1.5 Manuale hanno o questo problema o c'è qualcuno su questo forum con questo motore che non ha minimaemtne riscontrato il problema?
Inizio ad essere un po' preoccupato......
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
Inviato: 29/10/2019, 14:31
da pakal77
Io da quando ho messo questo aggiornamento comunque ho notato consumi più elevati qualcuno può confermare?
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
Inviato: 29/10/2019, 14:32
da makkekok
la mia ha appena compiuto 1000 km, nessun singhiozzo

Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
Inviato: 29/10/2019, 16:23
da pakal77
Magari hai già TPI sopra