Pagina 17 di 17
Re: Attenzione alle frenate improvvise!!!
Inviato: 06/03/2024, 17:35
da Ennio56
Niente seghe mentali Torelik! Sono aggeggi comodi (anch'io uso spesso il lane-assist e tutto il resto), ma da qui a giurare che funzioneranno sempre e comunque alla perfezione ce ne vuole... E infatti siamo ancora al secondo livello della guida autonoma e, secondo me, per arrivare al terzo c'è ancora tempo...
Mi sovviene, a tale proposito, un incidente occorso tempo fa, negli USA, ad un'auto di prova che si è spiaccicata contro un autotreno di colore bianco (lo ha tamponato) in quanto i sensori lo avevano riconosciuto come...strada!
Sinceramente non so se arriverò a vedere quel giorno ma, nel caso fosse, mi rilasserei ben poco in un'auto a guida totalmente autonoma!
Un caro saluto!
Re: Attenzione alle frenate improvvise!!!
Inviato: 14/03/2024, 18:30
da PEDROPEDRO
Mi e' successo poco fa ... ero fermo in coda e appena sono ripartito mi si e' bloccata di brutto !! Non sono riuscito a vedere il messaggio in rosso che e' apparso sul cruscotto !! Ma c'e' modo di vedere la cronologia degli allarmi ?? Ma qualcuno e riuscito a risolvere il problema ?? e' troppo pericoloso questo fenomeno ....
Re: Attenzione alle frenate improvvise!!!
Inviato: 24/05/2024, 6:43
da Carnisa
tul49 ha scritto: 18/12/2018, 11:35
http://www.volkswagengroup.it/
Rispondo a CG9 allegando il sito di VW Italia con sede a Verona, non ho riferimenti specifici di persone ma basta telefonare ed esporre il problema.
Personalmente non credo di innescare allarmismi e sono fermamente convinto che l'elettronica sulla vettura sia un valido e necessario ausilio, quando l'ho acquistata ero consapevole e anche convinto,ma leggendo quanto riportato dal collega che asserisce che in autostrada con il sole di fronte viaggiando a 130Kmh gli si è bloccata la macchina per 2 volte, penso valga la pena verificare se sono state condizioni perticolari oppure no. Se è accaduto senza motivo, io che ho la stessa macchina mi preoccupo molto. vedi messaggio da EnricoS1978 » 10/12/2018, 23:09
Purtroppo io come proprietario della stesso modello di vettura, ma non come persona che ha subito l'imprevisto non posso riportare il problema a VW ma deve essere fatto da chi ha subito l'imprevisto stesso.
Non si dovrebbe aspettare che succeda un fatto tragico dopo aver avuto alcuni segnali di allarme per poi correre ai ripari.....vedi ponte Morandi e altri ponti..!!
VW è un'azienda seria e penso abbia commercializzato un sistema collaudato, nella mia vita ho avuto 4 VW (golf,polo, tiguan e t roc) ma purtroppo non c'è mai limite all'impossibile.
T-Roc life tdi 115cv manuale, presa nuova da poco più di un mese con circa 5000km fatti, effettivamente il problema c’è ed è molto invasivo in quanto la prima volta pensavo mi fossero venuti addosso perché la macchina ha frenato pensando a una collisione con altra auto appena passata di fronte a me ma ormai la strada era libera.
Praticamente agli stop quando sono fermo e passa un’altra vettura, se parto subito dopo che è passata la macchina frena di colpo appena metto la marcia e parto, quindi praticamente sono a neanche 10 km/h ma la frenata è fortissima e si blocca.
La devo portare perché non è possibile che questo sia normale.
Altro collega di lavoro con macchina identica, stesso problema.

Re: Attenzione alle frenate improvvise!!!
Inviato: 24/05/2024, 6:44
da Carnisa
EnricoS1978 ha scritto: 10/12/2018, 23:09
Salve a tutti,
Quello che sto scrivendo l’ho anche riportato in una risposta a :” front assist dIsattivato....causa forte pioggia “.
Ieri mentre viaggiavo in autostrada con sole in fronte, verso le 11 di mattina con front assist e lane assist attivati, ho sentito un suono di allarme e subito dopo la macchina ha inchiodato. Fortunatamente l’autostrAda era vuota e quindi escludo che abbia inchiodato a causa di un’altra auto.
A parte il grosso spavento ho riattivato i due assistenti di guida ed ho proseguito, dopo pochi minuti è successa la stessa cosa.
Ci tengo a segnalare questa cosa, perché può essere pericolosa, secondo me avviene con sole contrario al senso di marcia, poichè il front assist può sbagliare a leggere gli ostacoli.
Concordo sul pericolo e il malfunzionamento del sistema, in caso di pioggia va in tilt.
Re: Attenzione alle frenate improvvise!!!
Inviato: 24/05/2024, 16:26
da Ennio56
Ciao Carnisa! Io non parlerei di malfunzionamento...è "semplicemente" una limitazione di questo tipo di tecnologia; anche le situazioni di sole/ombra/sole/ombra (tipo filari di alberi, per intenderci) possono dare impiccio! In un post è stato detto (da uno dei ns "big", se non ricordo male) che addirittura gli autovelox possono inficiare il sistema... E il manuale delle istruzioni è chiaro sul fatto che conviene disattivare il F.A. in determinate situazioni. Si può provare a impostarlo su "tardi" (non sono sicuro della definizione) in modo da posticipare un attimo la reazione in caso di veicoli vicini.
Insomma, non siamo ancora alla tecnologia di "Guerre Stellari"!
Un caro saluto!
Re: Attenzione alle frenate improvvise!!!
Inviato: 04/01/2025, 18:04
da Volpe50
max74 ha scritto: 09/10/2019, 16:58
io ho capito cmq che la frenata improvvisa si attiva al di sotto dei 30km/h,
a velocita' maggiore penso che avverte ma non inchioda.
Inchioda eccome!
A me è già successo 2 volte in 1500 km con auto nuova (immatricolata fine novembre 2024), stemma pulitissimo e su strade extraurbane. Menomale che non avevo nessuno dietro!!!
Adesso tolgo la lettura dei segnali stradali, e ho paura di usare l'ACC.
Ho viaggiato in Francia par 1500 km senza l'ausilio del Cruise Contro che uso da anni su altre marche senza mai nessun problema.
Questo sistema non è affidabile, non funziona bene (da quel che leggo qui da diversi anni), ma VW farà mai qualcosa?

Re: Attenzione alle frenate improvvise!!!
Inviato: 04/01/2025, 19:28
da Volpe50
Gigi61 ha scritto: 26/05/2019, 22:01
Salve a tutti, possessore di una T-Roc 1000 Advanced 520 Km 40 giorni di vita.volevo informarvi quello che mi è successo Sabato 25/05/2019 alle 16,30 con moglie e figlio dopo aver preso l'autostrada Mantova nord, e aver attivato ACC, Front Assist e Lane assist alla velocità 120 km dopo circa 2/3 km percorsi
L'auto ha letteralmente frenato di brutto fino quasi fermarsi fortunatamente davanti non avevo nessuno e dietro le auto erano lontane, ho disinserito tutto e ripartito, ma mi chiedo e questo lo voglio chiedere alla Volkswagen se questi aiuti alla sicurezza vanno in tilt cosi facilmente a cosa vado in contro se creo un incidente per colpa di questi "aiuti"e qualcuno si fa male....
Dimenticavo non c'era sole contro ma era nuvolo da fare paura, i fari essendo in modalità auto erano accesi dunque con poca luce non avevo auto vicine.
Domani non ho tempo ma martedì vado in concessionaria a metterli al corrente del fatto, e avvisero anche Volkswagen Verona.
Buonanotte a tutti
Io con auto nuova, pulita, 200 km totali, sole e strada aperta senza nessuno davanti, ho subito la stessa frenata improvvisa e abbastanza forte. Avevo le mani sul volante, ero partito da 20 minuti (quindi non stanco).
Mi viene il dubbio che la lettura di un segnale di limite velocità a 50 km/h posto sulla rampa d'uscita parallela alla strada abbia causato la frenata, ma non sono sicuro.
Stessa frenata a 120 km/h su super strada, questa volta con lettura pannelli disattivata, e ACC attivato.
Certi dicono che hai lasciato il volante per 90". Ma chi è che lascia il volante per un minuto e mezzo che a 100km/h vuol dire percorrere 2,5 km col volante che fa quel che vuole???
A cercare cause si finisce per trovare giustificazioni assurde.
Il sistema non funziona bene, è troppo sensibile e farraginoso e questo non va bene.
Ho già avuto adas su altre auto ma mai ho avuto comportamenti di questo tipo!
Sono molto preoccupato e deluso.
Paghi un sacco di migliaia di euro per sistemi che, alla fine, devi disattivare!