Re: OBD eleven
Inviato: 04/04/2022, 17:35
salve ma disattivando il suono delle cinture di sicurezza in automatioco si disattiva lo start e stop giusto? si attiva solo mettendo la cintura?
Io ho un po paura per quanto riguarda la garanzia. Eppure ci sono un sacco di video di vag italy dove pubblicizzano un sacco di codifiche e a detta loro senza intaccare la garanzia perché sono modifiche fatte da esperti e che utilizzano software originali. Io ero interessato al travel assist e emergenzy brake. Potrei avere problemi di garanzia? Possono accorgersi della modifica se attaccano il sistema alla centralina quando faccio i tagliandi?Giaboz ha scritto: 28/01/2022, 18:20Più o meno è così, bisogna caricare sul radar ACC un dataset che comprende quella funzione o altre (pACC, TJA, Emergency Assist, ecc.) ma la procedura è tutt'altro che semplice e comporta anche diversi rischi. Oltre a una diagnostica compatibile (VAS), serve il software originale VW (ODIS) e un account per operare online (GEKO). Diffidate da chi vi offre questi upgrade a prezzi salati (150-300 euro) fuori dalla rete ufficiale (CHE NON FA QUESTI LAVORI). VW potrebbe scoprire che avete aggiunto funzioni non disponibili sulla vostra vettura in un service cinese, rumeno o russo (a cui fa riferimento l'account online). A quel punto bye bye garanzia e qualcos'altro di molto peggio... Al di fuori della rete ufficiale VW NON ESISTE GARANZIA, chi ve la promette racconta solo bugie per fregarvi i soldi...Aliens ha scritto: 28/01/2022, 17:52 Salve a tutti,
su qualche post precedente ci si interrogava sul "riconoscimento pedonale" delle nostre T-ROC... ho girovagato sui vari siti internet e su uno forum russo credo do aver trovato la risposta.
Bisogna partire dal modello di centralina "A13" installata sulla vettura, a secondo del modello va inserito un firmware di tipo X (firmware dei sviluppatori) tramite VAS5250 (non è possibile con OBD) successivamente calcolare il codice FEC/Swap della funzione che si vuole attivare (tipo riconoscimento pedonale) e caricare il codice...
Spero che le info siano utili
Certo che si accorgono, tutto quello che fai viene registrato. E se VW si accorge che non è stato fatto da lei e non è previsto su quella vettura con quel telaio (VIN) può non solo rifiutarti la garanzia ma anche denunciarti. Non fidarti di certa gente che racconta palle solo per guadagnare... Prova a chiedere a VW di attivarti il travel assist. Se ti risponde di no significa che qualsiasi altro metodo di attivazione è ILLEGALE. Credi che un qualsiasi sconosciuto che si definisce "professionista" sia equiparabile all'assistenza ufficiale VW? Se succede qualcosa ti presenti da VW, dici che ti sei rivolto a "professionisti" e ti aspetti che ti credano? Dai, cerchiamo di essere seri... Se voglio fare l'abbonamento a SKY chiamo SKY non l'amico dell'amico dell'amico che conosce un tizio che vende gli abbonamenti...Anto84 ha scritto: 08/04/2022, 0:44Io ho un po paura per quanto riguarda la garanzia. Eppure ci sono un sacco di video di vag italy dove pubblicizzano un sacco di codifiche e a detta loro senza intaccare la garanzia perché sono modifiche fatte da esperti e che utilizzano software originali. Io ero interessato al travel assist e emergenzy brake. Potrei avere problemi di garanzia? Possono accorgersi della modifica se attaccano il sistema alla centralina quando faccio i tagliandi?Giaboz ha scritto: 28/01/2022, 18:20Più o meno è così, bisogna caricare sul radar ACC un dataset che comprende quella funzione o altre (pACC, TJA, Emergency Assist, ecc.) ma la procedura è tutt'altro che semplice e comporta anche diversi rischi. Oltre a una diagnostica compatibile (VAS), serve il software originale VW (ODIS) e un account per operare online (GEKO). Diffidate da chi vi offre questi upgrade a prezzi salati (150-300 euro) fuori dalla rete ufficiale (CHE NON FA QUESTI LAVORI). VW potrebbe scoprire che avete aggiunto funzioni non disponibili sulla vostra vettura in un service cinese, rumeno o russo (a cui fa riferimento l'account online). A quel punto bye bye garanzia e qualcos'altro di molto peggio... Al di fuori della rete ufficiale VW NON ESISTE GARANZIA, chi ve la promette racconta solo bugie per fregarvi i soldi...Aliens ha scritto: 28/01/2022, 17:52 Salve a tutti,
su qualche post precedente ci si interrogava sul "riconoscimento pedonale" delle nostre T-ROC... ho girovagato sui vari siti internet e su uno forum russo credo do aver trovato la risposta.
Bisogna partire dal modello di centralina "A13" installata sulla vettura, a secondo del modello va inserito un firmware di tipo X (firmware dei sviluppatori) tramite VAS5250 (non è possibile con OBD) successivamente calcolare il codice FEC/Swap della funzione che si vuole attivare (tipo riconoscimento pedonale) e caricare il codice...
Spero che le info siano utili
Intendi l'AID (Digital Cockpit/Virtual Cockpit) o il MIB?Vernerbongo2 ha scritto: 10/04/2022, 16:53 @Giaboz Ho letto di alcune persone che aggiornano la loro cabina di pilotaggio virtuale, Volkswagen Tiguan tramite scheda SD ma niente sul T-roc. Sai qualcosa al riguardo o dove trovare i file?
Ho fatto alcune ricerche su Google ma ci sono pochissime informazioni là fuori.
Interessante... Mi dispiace ma non conosco il metodo. Nei video appaiono il cockpit di Audi e quello di Tiguan/Golf di prima generazione (AID1). Il nostro è più avanzato (AID2 - temp/fuel ai lati), poi è arrivato l'AID2.5 (MIB3 - con orologio in alto al centro).Vernerbongo2 ha scritto: 10/04/2022, 20:11 @Giaboz Sì l' AID.
C'è un video di un ragazzo che aggiorna l' AID tramite una scheda SD e un forum audi in cui il ragazzo aggiorna tramite una scheda SD.
https://youtu.be/lRimLKpz4_Q
https://youtu.be/DWgaexiUFw8