A parte le gomme cinesi ormai sono valide tutte, evita anche le Laufenn per mia esperienzaGuido ha scritto: 15/10/2019, 13:39 Sto vedendo per delle termiche di da montare sui 17 , abitando a Milano , a parte qualche giro in montagna , non vorrei svenarmi , cosa mi consigliate ?
Grazie
Gomme invernali
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 25/04/2019, 13:37
- Località: Bologna
Re: Gomme invernali
Passat 2.0 TDI Executive my '18
- Guido
- Messaggi: 1036
- Iscritto il: 25/11/2018, 15:03
Re: Gomme invernali
Il gommista a cui mi sono rivolto mi ha proposto :
Barum Polaris 5 , 215 55 R17 V98 XL a € 480 , compreso il montaggio e la bilanciatura
Nokian WRA4 215 55 R17 V98 XL a € 460 , compreso il montaggio e la bilanciatura
Dando uno sguardo alle specifiche le Nokian mi sembrano meglio
Barum Polaris 5 , 215 55 R17 V98 XL a € 480 , compreso il montaggio e la bilanciatura
Nokian WRA4 215 55 R17 V98 XL a € 460 , compreso il montaggio e la bilanciatura
Dando uno sguardo alle specifiche le Nokian mi sembrano meglio
T-Roc 1.0 TSI Advanced-MY2019
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 24/09/2019, 15:46
- Località: Roma
Re: Gomme invernali
anche a me hanno proposto o le Barum polaris 5 o le continental TS850P,
lui consiglia le Barum che cmq le costruisce sempre la continental e costano molto di meno.
lui consiglia le Barum che cmq le costruisce sempre la continental e costano molto di meno.
T-ROC Style White silver 1.5 tsi DSG + tech pack + vestri posteriori oscurati + ruota di scorta + extra garanzia 2 anni 80k km
- Guido
- Messaggi: 1036
- Iscritto il: 25/11/2018, 15:03
Re: Gomme invernali
Le Barum sono il secondo brand di Continental , pero' se confronti le caratteristiche con le Nokian che ho postato sopra le Nokian risultano piu' performantimax74 ha scritto: 16/10/2019, 18:05 anche a me hanno proposto o le Barum polaris 5 o le continental TS850P,
lui consiglia le Barum che cmq le costruisce sempre la continental e costano molto di meno.
T-Roc 1.0 TSI Advanced-MY2019
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico
-
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 05/12/2018, 20:00
Re: Gomme invernali
Continental Ts 850 p le monto sulla Mb cla e sono ottime.Le Barum lasciale al gommista.max74 ha scritto: 16/10/2019, 18:05 anche a me hanno proposto o le Barum polaris 5 o le continental TS850P,
lui consiglia le Barum che cmq le costruisce sempre la continental e costano molto di meno.

-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 07/03/2019, 16:08
Re: Gomme invernali
io alla fine ho preso queste... https://www.gommeplanet.it/pneumatici-a ... 5-17-98v_1
T-ROC Life 1.0 TSI
Ascot grey / deep black perlato
Ordine: 10 dicembre 2021
Produzione: 6a settimana
Consegna: marzo 2022
Ascot grey / deep black perlato
Ordine: 10 dicembre 2021
Produzione: 6a settimana
Consegna: marzo 2022
-
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 05/12/2018, 20:00
Re: Gomme invernali
quanti km fai?le nokian dopo il secondo inverno non rendono più a prescindere dai km fatti.Il peggior sbaglio è pensare che le gomme invernali servono solo per la neve.Servono soprattutto su fondo bagnato.La differenza è notevole e per avere maggior aderenza è meglio scegliere spalla alta e gomma stretta.Guido ha scritto: 16/10/2019, 16:19 Il gommista a cui mi sono rivolto mi ha proposto :
Barum Polaris 5 , 215 55 R17 V98 XL a € 480 , compreso il montaggio e la bilanciatura
Nokian WRA4 215 55 R17 V98 XL a € 460 , compreso il montaggio e la bilanciatura
Dando uno sguardo alle specifiche le Nokian mi sembrano meglio
- Guido
- Messaggi: 1036
- Iscritto il: 25/11/2018, 15:03
Re: Gomme invernali
kekko1974 ha scritto: 16/10/2019, 20:44quanti km fai?le nokian dopo il secondo inverno non rendono più a prescindere dai km fatti.Il peggior sbaglio è pensare che le gomme invernali servono solo per la neve.Servono soprattutto su fondo bagnato.La differenza è notevole e per avere maggior aderenza è meglio scegliere spalla alta e gomma stretta.Guido ha scritto: 16/10/2019, 16:19 Il gommista a cui mi sono rivolto mi ha proposto :
Barum Polaris 5 , 215 55 R17 V98 XL a € 480 , compreso il montaggio e la bilanciatura
Nokian WRA4 215 55 R17 V98 XL a € 460 , compreso il montaggio e la bilanciatura
Dando uno sguardo alle specifiche le Nokian mi sembrano meglio
Nel periodo invernale, da novembre ad aprile, farò 4-5000 km dei quali 80% in città,
non voglio svenarmi con dei pneumatici ultra performante che non sfrutterei e che comunque dopo 3 inverni dovrei rottamare...
Cavolo, cosa mi consigliate?
T-Roc 1.0 TSI Advanced-MY2019
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico
-
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 05/12/2018, 20:00
Re: Gomme invernali
per i km che fai prendi le nokian allora.Pensavo facessi delle uscite in montagna .Diciamo che dopo 2 inverni e circa 25000 km le nokian non rendono più.
- Guido
- Messaggi: 1036
- Iscritto il: 25/11/2018, 15:03
Re: Gomme invernali
Uscite in montagna si qualcuna, si fa in genere in Trentino le strade sono strapulite,kekko1974 ha scritto: 16/10/2019, 21:30 per i km che fai prendi le nokian allora.Pensavo facessi delle uscite in montagna .Diciamo che dopo 2 inverni e circa 25000 km le nokian non rendono più.
niente da dire sono efficientissimi
25000 kmci metto 5 anni a farli
T-Roc 1.0 TSI Advanced-MY2019
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico