Pagina 20 di 23

Re: E se non fosse stata T-Roc...

Inviato: 16/01/2020, 13:08
da Stewie80
GP74 ha scritto:Sia ben chiaro che io non devo convincere nessuno, ci mancherebbe. Semplicemente da cliente VW abituato ad una Passat Executive full optional sono rimasto bene impressionato da queste nuove Peugeot sia come design esterno che interno; mia moglie che stravedeva per la T Roc ora non vuole più nemmeno andare a sentire i prezzi perché vuole solo la 2008.
Io la prendo per tenerla quindi quel minimo di valore in più non mi interessa, sul discorso dei 3 cilindri se pure Toyota ci ha investito per una piccola sportiva come la Yaris GR forse non sono poi così male.
P.S. in poco più di 2 anni mi ha dato molti più problemi la Passat che una 307 HDI che abbiamo a casa da quasi 18 anni :mrgreen:
Ti capisco, sono andato a vederla, e come linea è stra azzeccata, a mio avviso meglio anche della sorella maggiore 3008, la trovo più cattiva e moderna della t roc, come interni a livello qualitativo non c'è storia vince la 2008, unico neo a mio avviso prezzi un po' alti..e i motori solo a 3 cilindri...

Immagine

Re: E se non fosse stata T-Roc...

Inviato: 16/01/2020, 20:24
da Pablo822
Stewie80 ha scritto: 16/01/2020, 13:08
GP74 ha scritto:Sia ben chiaro che io non devo convincere nessuno, ci mancherebbe. Semplicemente da cliente VW abituato ad una Passat Executive full optional sono rimasto bene impressionato da queste nuove Peugeot sia come design esterno che interno; mia moglie che stravedeva per la T Roc ora non vuole più nemmeno andare a sentire i prezzi perché vuole solo la 2008.
Io la prendo per tenerla quindi quel minimo di valore in più non mi interessa, sul discorso dei 3 cilindri se pure Toyota ci ha investito per una piccola sportiva come la Yaris GR forse non sono poi così male.
P.S. in poco più di 2 anni mi ha dato molti più problemi la Passat che una 307 HDI che abbiamo a casa da quasi 18 anni :mrgreen:
Ti capisco, sono andato a vederla, e come linea è stra azzeccata, a mio avviso meglio anche della sorella maggiore 3008, la trovo più cattiva e moderna della t roc, come interni a livello qualitativo non c'è storia vince la 2008, unico neo a mio avviso prezzi un po' alti..e i motori solo a 3 cilindri...

Immagine
A me sembra un'auto da cartone animato, non so come spiegarlo, simile alla cugina DS3 crossback.

Ma stiamo parlando di estetica ove tutto ovviamente è soggettivo.

Re: E se non fosse stata T-Roc...

Inviato: 16/01/2020, 20:32
da benmussi

Re: E se non fosse stata T-Roc...

Inviato: 17/01/2020, 8:50
da Mauro63
Ieri Sera sono stato a vedere la Nuova Captur, vista rossa/tetto nero, in fondo come la mia, anche qui una vecchia Captur con
anabolizzanti, non male nel complesso, la versione presentata era una Intens abbastanza accessoriata costo totale, 25.400 euro,
interni abbastanza comodi, plastica morbida sul cruscotto, (ma alla fine che differenza fa con le rigide? non passo le giornate a toccarlo!)
se avessi dovuto accessoriarla come la mia avrei dovuto aggiungere altri 2.000 euro circa di accessori, quindi prezzo totale sui 27.500.
Dentro non mi sono sentito a mio agio, diciamo che anche i particolari interni non mi hanno entusiasmato, qualche soluzione furba ma niente di più.
Alla fine sconto del 9% più altri 1.500 euro di sconto se si aderisce a qualche forma di finanziamento + 500 euro per la rottamazione, non male per una vettura al lancio sul mercato. Sarebbe costata meno della mia, però...
Questa sera , per curiosità vado a vedere anche la nuova Puma, che almeno rispetto alle altre, avrà l'ibrido...

Giro perché fra due anni dovrò riscattare la mia con il P.V.V., per adesso mi tengo la T Roc con soddisfazione!!!

Re: E se non fosse stata T-Roc...

Inviato: 17/01/2020, 10:36
da GP74
Pablo822 ha scritto: 16/01/2020, 20:24
Stewie80 ha scritto: 16/01/2020, 13:08
GP74 ha scritto:Sia ben chiaro che io non devo convincere nessuno, ci mancherebbe. Semplicemente da cliente VW abituato ad una Passat Executive full optional sono rimasto bene impressionato da queste nuove Peugeot sia come design esterno che interno; mia moglie che stravedeva per la T Roc ora non vuole più nemmeno andare a sentire i prezzi perché vuole solo la 2008.
Io la prendo per tenerla quindi quel minimo di valore in più non mi interessa, sul discorso dei 3 cilindri se pure Toyota ci ha investito per una piccola sportiva come la Yaris GR forse non sono poi così male.
P.S. in poco più di 2 anni mi ha dato molti più problemi la Passat che una 307 HDI che abbiamo a casa da quasi 18 anni :mrgreen:
Ti capisco, sono andato a vederla, e come linea è stra azzeccata, a mio avviso meglio anche della sorella maggiore 3008, la trovo più cattiva e moderna della t roc, come interni a livello qualitativo non c'è storia vince la 2008, unico neo a mio avviso prezzi un po' alti..e i motori solo a 3 cilindri...

Immagine
A me sembra un'auto da cartone animato, non so come spiegarlo, simile alla cugina DS3 crossback.

Ma stiamo parlando di estetica ove tutto ovviamente è soggettivo.
E'ì un design nuovo ben diverso dall'ormai vetusto e austero di VW che non riesce ad osare nulla....io ad ottobre devo cambiare la Passat per prendere la nuova che di nuovo ha solo i led dei fari perchè anche il disegno del faro è rimasto identico, considerando che hanno pure aumentato il listino preferirei prendere un calcio nel sedere per aggiungere soldi e riprendere una macchina uguale ma non ho alternative :angry-banghead:

Re: E se non fosse stata T-Roc...

Inviato: 17/01/2020, 11:34
da Stewie80
GP74 ha scritto:
Pablo822 ha scritto: 16/01/2020, 20:24
Stewie80 ha scritto: 16/01/2020, 13:08 Ti capisco, sono andato a vederla, e come linea è stra azzeccata, a mio avviso meglio anche della sorella maggiore 3008, la trovo più cattiva e moderna della t roc, come interni a livello qualitativo non c'è storia vince la 2008, unico neo a mio avviso prezzi un po' alti..e i motori solo a 3 cilindri...

Immagine
A me sembra un'auto da cartone animato, non so come spiegarlo, simile alla cugina DS3 crossback.

Ma stiamo parlando di estetica ove tutto ovviamente è soggettivo.
E'ì un design nuovo ben diverso dall'ormai vetusto e austero di VW che non riesce ad osare nulla....io ad ottobre devo cambiare la Passat per prendere la nuova che di nuovo ha solo i led dei fari perchè anche il disegno del faro è rimasto identico, considerando che hanno pure aumentato il listino preferirei prendere un calcio nel sedere per aggiungere soldi e riprendere una macchina uguale ma non ho alternative :angry-banghead:
Concordo, Volkswagen non osa ormai da anni, la golf è uguale da 20 anni, l'unica vettura in cui ha leggermente provato a cambiare è stata proprio la t roc, anche se rimane comunque ancora troppo ancorata al passato, gruppi ottici posteriori e frontale, rimangono classici del marchio....
A me la 2008 piace molto, non vedo nulla dei cartoni animati, anzi vedo modernità e sportività...e sembra anche più macchina rispetto al t roc...


Re: E se non fosse stata T-Roc...

Inviato: 17/01/2020, 11:53
da Cocabuton
Diciamo che quello è anche un punto di forza di VW a mio avviso. Tra 5 anni non ti ritrovi con una macchina che sembra di 3 generazioni precedenti. Molte tedesche sono così. Audi, BMW.
Tra la vecchia serie 1 e la nuova serie 1 non c'è questa enorme differenza. La Peugeot 208 e la vecchia 208 sembrano macchine diverse. È un pro questo? Aiuta la rivendibilità futura?

Re: E se non fosse stata T-Roc...

Inviato: 17/01/2020, 12:07
da Pablo822
GP74 ha scritto: 17/01/2020, 10:36
Pablo822 ha scritto: 16/01/2020, 20:24
Stewie80 ha scritto: 16/01/2020, 13:08 Ti capisco, sono andato a vederla, e come linea è stra azzeccata, a mio avviso meglio anche della sorella maggiore 3008, la trovo più cattiva e moderna della t roc, come interni a livello qualitativo non c'è storia vince la 2008, unico neo a mio avviso prezzi un po' alti..e i motori solo a 3 cilindri...

Immagine
A me sembra un'auto da cartone animato, non so come spiegarlo, simile alla cugina DS3 crossback.

Ma stiamo parlando di estetica ove tutto ovviamente è soggettivo.
E'ì un design nuovo ben diverso dall'ormai vetusto e austero di VW che non riesce ad osare nulla....io ad ottobre devo cambiare la Passat per prendere la nuova che di nuovo ha solo i led dei fari perchè anche il disegno del faro è rimasto identico, considerando che hanno pure aumentato il listino preferirei prendere un calcio nel sedere per aggiungere soldi e riprendere una macchina uguale ma non ho alternative :angry-banghead:
Fa bene a non osare: non sbaglia comunque un colpo (i dati sono dalla sua parte).
Osare è un rischio e i rischi non piacciono a nessuno.
Poi l identità del marchio va mantenuta: è sempre stata austera, piaccia o non piaccia.
Per me con t roc hanno fatto un gran lavoro sul design: l'identità VW viene mantenuta ma il look è molto più accattivante e moderno delle solite VW.
Le linee sono pulite ma più muscolose, l auto sembra quasi incazzata :)
Poi sull'estetica possiamo dibattere per ore, son gusti.

Re: E se non fosse stata T-Roc...

Inviato: 17/01/2020, 12:08
da Pablo822
Cocabuton ha scritto: 17/01/2020, 11:53 Diciamo che quello è anche un punto di forza di VW a mio avviso. Tra 5 anni non ti ritrovi con una macchina che sembra di 3 generazioni precedenti. Molte tedesche sono così. Audi, BMW.
Tra la vecchia serie 1 e la nuova serie 1 non c'è questa enorme differenza. La Peugeot 208 e la vecchia 208 sembrano macchine diverse. È un pro questo? Aiuta la rivendibilità futura?
Concordo

Re: E se non fosse stata T-Roc...

Inviato: 17/01/2020, 12:12
da Pablo822
Mauro63 ha scritto: 17/01/2020, 8:50 Ieri Sera sono stato a vedere la Nuova Captur, vista rossa/tetto nero, in fondo come la mia, anche qui una vecchia Captur con
anabolizzanti, non male nel complesso, la versione presentata era una Intens abbastanza accessoriata costo totale, 25.400 euro,
interni abbastanza comodi, plastica morbida sul cruscotto, (ma alla fine che differenza fa con le rigide? non passo le giornate a toccarlo!)
se avessi dovuto accessoriarla come la mia avrei dovuto aggiungere altri 2.000 euro circa di accessori, quindi prezzo totale sui 27.500.
Dentro non mi sono sentito a mio agio, diciamo che anche i particolari interni non mi hanno entusiasmato, qualche soluzione furba ma niente di più.
Alla fine sconto del 9% più altri 1.500 euro di sconto se si aderisce a qualche forma di finanziamento + 500 euro per la rottamazione, non male per una vettura al lancio sul mercato. Sarebbe costata meno della mia, però...
Questa sera , per curiosità vado a vedere anche la nuova Puma, che almeno rispetto alle altre, avrà l'ibrido...

Giro perché fra due anni dovrò riscattare la mia con il P.V.V., per adesso mi tengo la T Roc con soddisfazione!!!
Ho visto la nuova puma, non male davvero.