Riconoscimento segnali stradali
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 13/02/2019, 6:05
Re: Riconoscimento segnali stradali
se sono gentili te la installano vw non impatta in alcun modo sulla garanzia
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 13/02/2019, 6:05
Re: Riconoscimento segnali stradali
si e autoistallante poi si toglie ricordarsi di attivarlo ogni volta che si fa un aggiornamento soft.
- Gian
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 05/12/2018, 2:01
Re: Riconoscimento segnali stradali
La mia T-Roc 1.0 Style ha installato: Composition Media e AIDrubia ha scritto: 14/03/2019, 18:11 si e autoistallante poi si toglie ricordarsi di attivarlo ogni volta che si fa un aggiornamento soft.
Il dispositivo di Navistore funzionerebbe il modo soddisfacente, ottimale o per niente, sulla mia T-Roc senza Navigatore VW?
- Guido_59
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27/02/2020, 7:09
Re: Riconoscimento segnali stradali
Ciao vado a riesumate il post , perché in attesa , che con le attuali chiusure andrà per le lunghe, della T-ROC 1.5 tsi act man con AID e Composition media stavo leggendo i manici dell'auto scaricati dalla rete.
Con mia sorpresa ho trovato indicata la presenza del riconoscimento segnali stradali che non sembrerebbe subordinato a nessuna altra opzione .
Qui leggo invece che : 1) sarebbe subordinata alla presenza del navigatore ; 2) che comunque in Italia non è prevista, e mi chiedo il perché; 3) che volendo si può attivare comprando questo OBD11 che permetterebbe una abilitazione tramite codice, non priva di rischi , e che potrebbe essere fatta dal Service Volkswagen.
Mi potete chiarire le cose? Qualcuno di voi è andato avanti? Ha fatto la modifica? Come e da chi? Costi ?
Grazie delle risposte in anticipo.
Con mia sorpresa ho trovato indicata la presenza del riconoscimento segnali stradali che non sembrerebbe subordinato a nessuna altra opzione .
Qui leggo invece che : 1) sarebbe subordinata alla presenza del navigatore ; 2) che comunque in Italia non è prevista, e mi chiedo il perché; 3) che volendo si può attivare comprando questo OBD11 che permetterebbe una abilitazione tramite codice, non priva di rischi , e che potrebbe essere fatta dal Service Volkswagen.
Mi potete chiarire le cose? Qualcuno di voi è andato avanti? Ha fatto la modifica? Come e da chi? Costi ?
Grazie delle risposte in anticipo.
T-ROC White silver/ nero ,style 1.5 TSI ACT MAN cruscotto digit,tech pack,park assist,blind spot, specchietti auto,no barre,ruotino,4 anni gar, # in the past : 127 900L ; Alfa 33 1.3s; Panda 750CL; Panda 1.2 metano# lavoro Diesel vari
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Riconoscimento segnali stradali
Ciao nella sezione obd11 se ne parla parecchio, da quello che ho capito senza il navy quando non rileva alcun segnale ti da un errore, col navy compensa con i segnali delle mappe. Quando l’ho ritirata avevo chiesto in conce se era possibile attivarla a pagamento in quanto in altri paesi e di serie, ma mi e stato detto che da noi non è possibile. Non e detto che prima o poi qualcuno trovi una soluzione c’è chi sta aspettando che arrivi con “carista“ che un alternativa a obd11 con meno funzioni ma più semplice.
- Guido_59
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27/02/2020, 7:09
Re: Riconoscimento segnali stradali
Grazie .
Da una lettura frottola dei post nel thread ODB11 avevo capito che era possibile.
Ho anche letto dei post sparsi di utenti a cui era apparsa la segnalazione dopo aver fatto alcune manovre, ma poi dopo aver spento la macchina alla successiva riaccendilo ne la segnalazione era scomparsa e non sono riusciti a farla ricomparire.
La segnalazione dei limiti con le mappe è una baggianata, ci vuole una telecamera sul parabrezza.
È curioso che in alcuni paesi Europei ci sia questa opzione , magari in abbinamento ad altro cosa per me incomprensibile, è da noi no.
Sarebbe interessante sapere in quali paesi c’è e vedere la relativa lista optional.
Se l’altro dispositivo da te citato si appoggia alle mappe, non serve a nulla secondo me.
Nell’elenco optional la telecamera anteriore io non l’ho mai notata.
Certo che per il prezzo potevano mettere l’opzione almeno a pagamento come quella posteriore con il,park assist a parte .
Guarderò i vari paesi, tanto Sonoma casa come la maggior parte di noi.
Grazie di nuovo.
Da una lettura frottola dei post nel thread ODB11 avevo capito che era possibile.
Ho anche letto dei post sparsi di utenti a cui era apparsa la segnalazione dopo aver fatto alcune manovre, ma poi dopo aver spento la macchina alla successiva riaccendilo ne la segnalazione era scomparsa e non sono riusciti a farla ricomparire.
La segnalazione dei limiti con le mappe è una baggianata, ci vuole una telecamera sul parabrezza.
È curioso che in alcuni paesi Europei ci sia questa opzione , magari in abbinamento ad altro cosa per me incomprensibile, è da noi no.
Sarebbe interessante sapere in quali paesi c’è e vedere la relativa lista optional.
Se l’altro dispositivo da te citato si appoggia alle mappe, non serve a nulla secondo me.
Nell’elenco optional la telecamera anteriore io non l’ho mai notata.
Certo che per il prezzo potevano mettere l’opzione almeno a pagamento come quella posteriore con il,park assist a parte .
Guarderò i vari paesi, tanto Sonoma casa come la maggior parte di noi.
Grazie di nuovo.
T-ROC White silver/ nero ,style 1.5 TSI ACT MAN cruscotto digit,tech pack,park assist,blind spot, specchietti auto,no barre,ruotino,4 anni gar, # in the past : 127 900L ; Alfa 33 1.3s; Panda 750CL; Panda 1.2 metano# lavoro Diesel vari
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Riconoscimento segnali stradali
Con obd11 abiliti la funzione percio la telecamera esiste solo che senza navy da un errore. Carista e un altro dispositivo che sblocca le funzioni che normalmente sono a pagamento o non previste per il nostro mercato
- Guido_59
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27/02/2020, 7:09
Re: Riconoscimento segnali stradali
Ok, mi vado a leggere cosa c’è su questo Carista.
Per caso sai se viene usato la telecamera del front assist?
Per caso sai se viene usato la telecamera del front assist?
T-ROC White silver/ nero ,style 1.5 TSI ACT MAN cruscotto digit,tech pack,park assist,blind spot, specchietti auto,no barre,ruotino,4 anni gar, # in the past : 127 900L ; Alfa 33 1.3s; Panda 750CL; Panda 1.2 metano# lavoro Diesel vari
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 11/04/2018, 14:02
Re: Riconoscimento segnali stradali
Il front assist funziona tramite un radar posto nello stemma VW, non con la telecamera.
Per quanto riguarda il riconoscimento segnali: con Odb11 è attivabile (sul forum trovi i passaggi per effettuare la codifica) ma sulle auto senza navigatore uscirà sempre un errore che ti avvisa che il riconoscimento segnali lavora in una modalità "limitata" dovuta alla mancanza, appunto, del navigatore.
Tempo fa l'avevo abilitato sulla mia auto ma l'ho disabilitato dopo una settimana perché non mi pareva così "utile", considerando che, non avendo il navi, mi dava sempre l'errore...
Per quanto riguarda il riconoscimento segnali: con Odb11 è attivabile (sul forum trovi i passaggi per effettuare la codifica) ma sulle auto senza navigatore uscirà sempre un errore che ti avvisa che il riconoscimento segnali lavora in una modalità "limitata" dovuta alla mancanza, appunto, del navigatore.
Tempo fa l'avevo abilitato sulla mia auto ma l'ho disabilitato dopo una settimana perché non mi pareva così "utile", considerando che, non avendo il navi, mi dava sempre l'errore...
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 02/12/2018, 15:04
Re: Riconoscimento segnali stradali
Guardate su Instagram E YouTube Vagitaly, Attivano un sacco di cose, tra queste anche il riconoscimento segnali sia per chi ha il navigatore sia per chi non ce L ha.
TROC 1.0 Style white sylver keyless, ruota di scorta, vetri oscurati, cerchi mayfield bicolore neri, tech pack, full led, estensionie garanzia 3anni 100.000km, service plan 5 anni fino a 100.000km, tappetini in gomma con scritta troc.