Re: t-cross
Inviato: 29/03/2019, 18:21
Ne hanno vendute un botto tra gennaio e marzo , i dati dei prossimi mesi saranno ancora molto buoni
Ne hanno vendute un botto tra gennaio e marzo , i dati dei prossimi mesi saranno ancora molto buoni
In realtà c’è un errore sulla rivista che non è mai stato corretto...conosco bene il mercato e mi capita di leggere più volte i dati e su tutto il listino ce n’è anche qualche altro...marco77 ha scritto: 29/03/2019, 13:15 Tornando in topic la cosa che mi fa strana della t cross è che a parità di motore (1.0 tsi 116 cv) i valori di potenza massima a determinato numero di giri sono completamente diversi; 4180 g/min per t roc e addirittura 5500 per t cross...
La prossima volta allora pensaci ancora meglio.. così ci risparmi di leggere na fila di cazzate..Maik#17 ha scritto: 29/03/2019, 11:29Ho letto un'infinità di commenti come il tuo sia qui che altrove. Non ho mai replicato, ma ormai siamo arrivati alla frutta. Criticate la VW nelle strategie di vendita, nel marketing, nella scelta delle componenti meccaniche, elettroniche. Rompete con gli interni in plastica rigida ritenute di pessima qualità.Matteo Red ha scritto: 28/03/2019, 23:26 Non capisco il senso di un’auto come la T-Cross.. l’utilità.. l’investimento di progettazione e costi di produzione.. in un momento di difficoltà del settore.. da parte di un marchio.. come Volkswagen.. palesemente in crisi.. la T-ROC con degli interni “decenti” e soft touch sarebbe stata una bomba.. se avessero saputo mantenere i tempi di produzione e consegna.. invece.. è un’auto uscita da più di un’anno.. con una campagna pubblicitaria perfetta.. ma non se ne vede quasi punte in giro.. più la FIGURA DI MERDA con il 1.5 TSI 150cv poi non più ordinabile in Italia.. e la commercializzazione del 1.6 TDI.. che come motore fa schifo.. ma che devono smaltire.. in mercati considerati secondari dal marchio.. come l’Italia.. ma intanto tirano fuori la Nuova Polo.. No Comment.. come si fa a spende quei soldi per un’auto nuova.. che sembra.. se non è già vecchia.. se paragonata alle concorrenti.. la Nuova Peugeot 208 fa sembrare la Polo na macchina di 10’anni fa.. le Francesi alla Volkswagen in questo momento gli fanno il culo.. e non c’è paragone che tenga.. l’attenzione hai dettagli fa la differenza.. cosa che Volkswagen non fa più da tempo.. la mia domanda è.. perché spendere e investire soldi per progettare e vendere macchine inutili.. come la T-Cross.. se non riescono a azzeccanne mezza su tutto il resto..
Parlate a vanvera di figure di merda, di concorrenti che stanno surclassando in marchio tedesco praticamente in tutti i campi. E soprattutto state mettendo le H dove non vanno. Sono dell'idea che ognuno sia assolutamente libero nella maniera più assoluta di esprimere le proprie opinioni ma, e sottolineo ma, in un forum dove il 90% delle persone passa per cercare informazioni su di un veicolo e che quindi, avrebbe bisogno di leggere cose OGGETTIVE, bisognerebbe imparare a documentarsi su dati veri, certi, inconfutabili, OGGETTIVI, prima di muovere le dita nel touch screen o nella tastiera. Si perché, nonostante voi gettiate merda ogni 3x2, su ogni singola scelta di VW, i dati REALI, quelli che si fanno coi numeri, con calcoli seri, non con chiacchiere da Bar, ci dicono che ad oggi il marchio VW, continua a vendere, vendere di brutto, più degli altri. Quindi, o sono tutti coglioni quelli che recentemente hanno comprato un'auto VW, o fatevi due domande.
Si.. ma i tempi di attesa si stanno allungando.. anche per i 1.0 a 3 cilindri.. non rispetteranno mai i 60/90 giorni della consegna prevista.. scritti in molti dei contratti stipulati a gennaio e febbraio.. mentre i 1.6 TDI te li tirano dietro in pronta consegna con migliaia d’euro di sconto..Guido ha scritto: 29/03/2019, 18:21Ne hanno vendute un botto tra gennaio e marzo , i dati dei prossimi mesi saranno ancora molto buoni
i tempi di consegna superiori a 150gg per il 1.0 saranno solo per gli ordini effettuati da marzo in poi non precedentemente come da circolare vwMatteo Red ha scritto: 29/03/2019, 20:17Si.. ma i tempi di attesa si stanno allungando.. anche per i 1.0 a 3 cilindri.. non rispetteranno mai i 60/90 giorni della consegna prevista.. scritti in molti dei contratti stipulati a gennaio e febbraio.. mentre i 1.6 TDI te li tirano dietro in pronta consegna con migliaia d’euro di sconto..
secondo me i tempi di consegna per le T-ROC 1.0 TSI a 3 cilindri si allungheranno di mesi.. e ci saranno altri.. ennesimi ritardi.. di mesi.. anche per il 1.0 TSI a 3 cilindri..
come in ogni cosa ci sono anche le eccezioni ma i tempi ad oggi sono quelliMatteo Red ha scritto: 29/03/2019, 21:24 in pratica.. per gli ordini di gennaio e febbraio.. del 1.0 TSI saranno rispettati i tempi di consegna prevista di 60/90 giorni come da contratto.. ?!
mentre per gli ordini di marzo.. i tempi di attesa diventano di 150 giorni o più.. ?!
ma su i contratti di marzo risulta la consegna in 150 giorni.. o come metodo hanno sempre lo stesso.. tempi di consegna non rispettabili come da contratto.. letterina con avviso di ritardo fino a data non definita.. ?!
secondo me.. se stimano già che non riusciranno a rispettare i tempi di produzione per i contratti di marzo.. con ritardi.. che spostano i tempi di consegna a 150 giorni o più..
realisticamente è improbabile che riescano a rispettare i tempi di consegna di 60/90 giorni per tutti i contratti stipulati a gennaio e febbraio..
l’unica cosa che puoi fare è controllare che sia confermata la settimana di produzione..marco77 ha scritto: 30/03/2019, 15:45 Il mio contratto è stato sottoscritto al 5/03 e io come data di consegna ho il 15 giugno... rientrerò nei ritardatari???? Mah...