Re: Correttore Carrozzeria White Silver
Inviato: 31/12/2020, 19:45
"Ubi maior..." Grazie Tiziano e buon anno!Tiziano ha scritto: 31/12/2020, 18:41Se delimiti la zona con l’adesivo di carta quando lo togli rimane il gradino. Qui non parlavamo di riverniciare un pezzo ma di fate un piccolo ritocco. La carta 2000 bagnata viene usata anche su tutta la carrozzeria nelle auto di pregio per togliere la “buccia d’arancia” e avere un effetto vetro, la superficie diventa opaca ma una volta lucidata con pasta abrasiva e acqua ritorna splendente.Ennio56 ha scritto: 31/12/2020, 11:38Ciao GC9! Credo convenga sempre delimitare la zona da trattare con del nastro adesivo da carrozziere (quello giallo tipo carta credo) e agire con delicatezza senza esagerare mai. Secoli fa l'ho fatto sulla mia Alfa sud (parafango posterione strusciato in garage) con due kit spray, uno di stucco e l'altro di vernice. Venne perfetto ma esagerai con le passate e il rettangolo della superficie riparata era più alto del resto.... L'ho tenuta così fino alla fine...GC9 ha scritto: 19/05/2020, 1:58 Grazie per le info, siete stati molto gentili. Penso che comprerò il kit, ma per caso se siete pratici potreste girarmi il link della carta grana 2000 e della pasta abrasiva che consigliate?
E poi altra cosa, con il colore devo solo colorare, mentre è con il trasparente che va riempito il buco? Non c’è il rischio che con la carta grana e con la pasta abrasiva su rovina altro e si lascia un alone più grosso della sassata (che è 1cm)?
La carta abrasiva 2000 è tipica dei carrozzieri e si trova facilmente, credo, da qualsiasi ferramenta o store che tratta di queste cose.
Per la pasta non saprei ma deve comunque essere sottilissima, da lucidatura...
