La prima volta, dopo i vari disegni e prototipi apparsi sui giornali, la vidi esposta fuori da un ristorante a cena con amici, correva gennaio di quest’anno. Mi lasciò indifferente, mi sembrava ne carne ne pesce e come altre volte mi dissi che VW non aveva saputo osare quanto avrebbe potuto.
In quel periodo il cambio dell’auto non era preventivato, anzi, mi aspettavo che la vecchietta precedente che aveva 11 anni mi avrebbe accompagnato ancora per un bel pò. A Settembre di quest’anno, la vecchietta (11 anni ma solo 80.000Km) mi ha mollato, turbina e valvola EGR da sostituire, preventivo assurdo e comincio a guardarmi in giro.
Ho provato Toyota CHR, Peugeot 3008 e 2008, Mitsubishi Eclipse Cross ed altre auto, coreane comprese e Jeep, poi mi sono convinto che se avessi trovato una media con lo spazio delle precedenti sarebbe stato meglio, soprattutto se di piccola cilindrata ma abbastanza brillante, e con bassi costi di esercizio. Faccio circa 5.000Km/anno.
Primi di ottobre vado in un conce VW/Audi per tagliando alla UP! della moglie e rivedo il T ROC. Strano, ora mi sembra proprio bella.
Rispetto ai vari 2008&Co è più larga e spaziosa, non è ricavata da un utilitaria, ma da un segmento superiore. Strane le plastiche rigide, ma pensandoci non spenderei 1.000€ in più per averle morbide.
Un venditore mi propone una prova su strada del milino, facciamo un bel giretto provando il Lane Assist e ACC, e con un preventivo scopro che mi ritira la vecchietta guasta con un conto non male.
Sento l’assicuratore e scopro che RC + Furto/Incendio e garanzie accessorie costano meno dalla mia vecchietta che aveva solo RC. Bollo meno della metà. Consumi 25/30% in meno, prestazioni niente male. Uso l’auto quasi solo su extraurbano e montagna, pochissima città e autostrada solo se necessaria.
Provo anche il Q2 lo stesso giorno, non riscontrando nulla che porti a propendere per questa con una differenza di prezzo che è una vergogna, anzi, mi ricorda una Polo ma costa il doppio. Inspiegabile. L’interno poi è ancora quello delle A3. Non critico chi la compra, son solo opinioni personali.
Torno a casa sorridente per la “scoperta” e il sabato ritorno con mia moglie, rifacciamo un giretto assieme, più la guardo e la guido, più penso che è l’auto che fa per noi. Si guida come un giocattolo, e se questo all’inizio non mi sembrava un pregio (troppo leggera?), scopro che è assolutamente rilassante e semplice, tutto è come e dove deve essere. Il bagagliaio è impressionante rispetto alla mia vecchietta e il T ROC è 20cm e 800Kg in meno.
Ora il design mi impressiona positivamente, è muscolosa ma elegante, brillante ma consuma poco, prezzi ragionevoli, molti accessori compresi, gli optional stanno a prezzo ragionevole rispetto ad altri marchi (Q2 compresa). Mi accorgo di cercarla sulle strade ma ne incrocio veramente poche.
Alla fine l’ho ordinata, 1.0 TSI, per me spettacolo di motore.
Rileggendo quello che ho scritto, si potrebbe pensare che è un acquisto fatto di testa e non di cuore, in realtà è di cuore, ma la testa conferma la scelta
Sono ovviamente opinioni assolutamente personali.