Rumore metallico a bassa velocità
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 02/10/2018, 11:35
Re: Rumore metallico a bassa velocità
Potrebbe essere l' eccessivo gioco delle pinze freno anteriore. Purtroppo già sperimentato sulla mia vettura. VW comunque non lo riconosce come difetto ( e quindi niente garanzia) mentre sulla "gemella" Audi Q2 lo stesso problema è stato risolto con l' emissione di una specifica nota tecnica. Il problema si evidenzia se percuotendo il pneumatico vicino alle pinze freno si sente un rumore di ferraglia. Comunque la proverbiale perfezione delle vetture VW su questa TROC è andata a farsi benedire........
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 18/06/2019, 17:11
Re: Rumore metallico a bassa velocità
Decisamente, anche perchè è difficile sostenere di avere una macchina di buona qualità quando si va in giro emettendo rumori simili....
https://drive.google.com/open?id=10H665 ... oMfRQmTWMA
https://drive.google.com/open?id=1FtE7j ... ySS5vHT8ud
Io arrivo da una macchina, Range Rover Evoque, che ha sicuramente un livello qualitativo diverso, ma così il divario mi sembra eccessivo: plastiche interne che cigolano, macchina che fischia mentre vado in giro...sono veramente allibito.
https://drive.google.com/open?id=10H665 ... oMfRQmTWMA
https://drive.google.com/open?id=1FtE7j ... ySS5vHT8ud
Io arrivo da una macchina, Range Rover Evoque, che ha sicuramente un livello qualitativo diverso, ma così il divario mi sembra eccessivo: plastiche interne che cigolano, macchina che fischia mentre vado in giro...sono veramente allibito.
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 08/12/2018, 15:14
Re: Rumore metallico a bassa velocità
È fastidiosissimo, sicuro di non aver un sassolino nel disco freno? Hai già provato a sentire in officina?matteo.rmn ha scritto: 28/08/2019, 15:57 Decisamente, anche perchè è difficile sostenere di avere una macchina di buona qualità quando si va in giro emettendo rumori simili....
https://drive.google.com/open?id=10H665 ... oMfRQmTWMA
https://drive.google.com/open?id=1FtE7j ... ySS5vHT8ud
Io arrivo da una macchina, Range Rover Evoque, che ha sicuramente un livello qualitativo diverso, ma così il divario mi sembra eccessivo: plastiche interne che cigolano, macchina che fischia mentre vado in giro...sono veramente allibito.
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 08/12/2018, 15:14
Re: Rumore metallico a bassa velocità
Scusami ho letto ora i tuoi post vecchi ,ti auguro di risolvere al più prestoDdd ha scritto: 28/08/2019, 20:01È fastidiosissimo, sicuro di non aver un sassolino nel disco freno? Hai già provato a sentire in officina?matteo.rmn ha scritto: 28/08/2019, 15:57 Decisamente, anche perchè è difficile sostenere di avere una macchina di buona qualità quando si va in giro emettendo rumori simili....
https://drive.google.com/open?id=10H665 ... oMfRQmTWMA
https://drive.google.com/open?id=1FtE7j ... ySS5vHT8ud
Io arrivo da una macchina, Range Rover Evoque, che ha sicuramente un livello qualitativo diverso, ma così il divario mi sembra eccessivo: plastiche interne che cigolano, macchina che fischia mentre vado in giro...sono veramente allibito.
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 18/06/2019, 17:11
Re: Rumore metallico a bassa velocità
Grazie! non ci sono sassolini e i dischi non sono rigati... Il meccanico ha levigato due volte le pastiglie ma nulla da fare...
- GB ego sum
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 01/12/2018, 19:39
Re: Rumore metallico a bassa velocità
Però, qualcosa che non va c'è, altrimenti tutti avrebbero il problema e invece non è così.
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 08/12/2018, 15:14
Re: Rumore metallico a bassa velocità
Generalmente i dischi e pastiglie freni hanno una garanzia limitata a 6 mesi ,o 10000 km in quanto essendo materiale d'usura non rientra in difetti di fabbrica e quindi 2 anni ,diverso il discorso se fosse un cuscinetto ruota ,ma dal fischio non sembra.......se penso che l'intervento lo hai pure pagato io sarei nero
,fai bene a chiedere l'intervento di un ispettore vw e fatti sentire devono risolvere assolutamente.

-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 18/06/2019, 17:11
Re: Rumore metallico a bassa velocità
Aggiornamento...
Ho trovato altri possessori di T-Roc con lo stesso problema: ad una persona, in particolare, hanno sostituito pastiglie e pinze ma il problema si ripropone allo stesso modo.
Sono andato in concessionaria e il meccanico mi ha detto che è sempre più convinto si tratti di un problema di progettazione delle pinze.
Stiamo segnalando la cosa a Volkswagen e vi faccio sapere.
Se qualcun'altro presenta lo stesso problema vi invito a lamentarvi anche voi con la vostra concessionaria di fiducia e richiedere una segnalazione a Volkswagen.
Matteo
Ho trovato altri possessori di T-Roc con lo stesso problema: ad una persona, in particolare, hanno sostituito pastiglie e pinze ma il problema si ripropone allo stesso modo.
Sono andato in concessionaria e il meccanico mi ha detto che è sempre più convinto si tratti di un problema di progettazione delle pinze.
Stiamo segnalando la cosa a Volkswagen e vi faccio sapere.
Se qualcun'altro presenta lo stesso problema vi invito a lamentarvi anche voi con la vostra concessionaria di fiducia e richiedere una segnalazione a Volkswagen.
Matteo
- GB ego sum
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 01/12/2018, 19:39
Re: Rumore metallico a bassa velocità
A me non è ancora capitato (Km 7300), peraltro come lo scricchiolio delle plastiche interne, che sono assolutamente silenti.
Mi domando se ci possano essere differenze tra gli impianti frenanti dei vari modelli (io ho una 1.5 TSI DSG, cambio automatico, quindi, che solitamente richiede un sovradimensionamento dei freni) oppure se possa influire il il peso differente delle diverse motorizzazioni.
Mi domando se ci possano essere differenze tra gli impianti frenanti dei vari modelli (io ho una 1.5 TSI DSG, cambio automatico, quindi, che solitamente richiede un sovradimensionamento dei freni) oppure se possa influire il il peso differente delle diverse motorizzazioni.
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 18/06/2019, 17:11
Re: Rumore metallico a bassa velocità
Il fischio dei dischi a me ha iniziato intorno ai 20-25 mila km....
Comunque credo che le varie componenti siano prodotte in lotti, ognuno con produzione in fabbriche specifiche, quindi anche quello può influire...
Comunque credo che le varie componenti siano prodotte in lotti, ognuno con produzione in fabbriche specifiche, quindi anche quello può influire...