Pagina 3 di 3
Re: Durata motore 1.0 t-roc
Inviato: 09/04/2024, 12:35
da Tiziano
Lamp ha scritto: 08/04/2024, 21:57
Speriamo non sia scioppata allora
No dai, fino a150k ci ha dato notizie, poi lavora nel settore ed e ingegnere meccanico, ha avuto modo di provarlo sulle autostrade tedesche sia per velocita massima che per durata nei viaggi lunghi. Nei primi anni ha scritto parecchie recensioni andando a sviscerare tutti i pregi e i difetti, supportati da una valida conoscenza in materia. Se vai a cercare le sue recensioni (2019 2020) trovi una risposta a tutte le domande che puoi avere sul tuo motore
Re: Durata motore 1.0 t-roc
Inviato: 05/05/2024, 3:54
da 81Maui12
Ciao a tutti!
Ho avuto per 2 anni una Seat Ateca con motore 1.0TSI, (quindi più pesante del T-Roc) e devo dire che sia con 5 persone più bagagli, sia sui tornanti in montagna, l'auto è sempre stata reattiva, senza problemi.
Poi molto dipende da come si guida (rispettando i limiti di velocità ovviamente) e dall'utilizzo che si fa della macchina.
Ho appena ordinato il T-ROC con motore 1.0 115 cv, sicuramente sarà anche migliore da guidare
Re: Durata motore 1.0 t-roc
Inviato: 05/05/2025, 12:05
da Pierpa
La mia T-roc è ormai prossima ai 220.000 km e nessun problema.
Oltre ai soliti tagliandi e materiali d'usura (Freni, ammortizzatori ) ho soltanto sostituito una bobina di accensione che faceva i capricci.
Attendo il tagliando dei 240.000 per controllare visivamente lo stato della cinghia che eventualmente farò sostituire.
Per quanto riguarda l'olio ho spesso anticipato sui 20.000 la sostituzione.
Vorrei arrivare, anzi spero, almeno sui 300.000 e poi magari faro sostituire il motore dato che la spesa non è eccessiva.
Il consumo di olio nel tempo è addirittura diminuito e ora faccio un rabbocco ogni 4-5 mila ( 300/400 cc in media)