Pagina 3 di 3

Re: t-roc 1.5 tsi benzina 150cv dsg

Inviato: 22/07/2024, 22:22
da angelosegato
gianni64 ha scritto: 18/07/2024, 16:34
Franc ha scritto: 18/07/2024, 11:44 https://www.youtube.com/watch?v=WCogoBvVHhM

Un video dove si spiega le qualità del "Pedal Sprint" su Seat Ateca 1.5 150 cv stesso motore di T Roc (credibile oppure no ?)
visto il video (anche quello dove spiega come funziona il sistema) e francamente ti dirò che io non farei mai quel tipo di intervento ...passare da D a S (e viceversa) è un attimo eh ...

anche se fosse credibile comunque la tesi che aprendo prima la farfalla la macchina consuma meno mi sembra una solenne cazzata
che io sappia, da quando esistono i cambi automatici, anche quelli col convertitore di coppia, si faceva una manovra chiamata chick down, ovvero pedale a tavoletta. Il cambio scalava rapidamente e il motore tirava fuori tutta la coppia che aveva. Esattamente come fa la mia T-roc.
Nella precedente A5 avevo il cambio continuo (con la cinghia): anche su quella si faceva il chick down; ma aveva una particolarità in più, se accoppiato al TDI: con il cambio in S il motore saliva al regime di coppia massima, circa 2000 giri e poi la variazione di velocità veniva data dal cambio: una goduria uscire dai tornanti a palla.