Centralina 1.5 Tsi

Discussioni generali sul nuovo crossover Volkswagen
Avatar utente
Yoda
Messaggi: 1604
Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
Località: Milano

Re: Centralina 1.5 Tsi

Messaggio da Yoda »

Si, dopo un anno e circa 8.000 km. (non ne fa molti :)) l'auto va bene e non ha dato nessun problema.
La cosa che più piace è la ritrovata (e aumentata) coppia che la rende molto più sicura nei sorpassi e
capace di riprendere velocemente anche in 5 e 6° marcia.

p.s. Dimenticavo di riportare quanto raccomandato dal "mappatore":
ogni tanto affondare il gas e spingerla al massimo visto che come molte macchine recenti,
la centralina memorizza i dati della guida e, se ne registra una costantemente
lenta, abbassa i dati di potenza e coppia da sola.
T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
Avatar utente
CosmiTSI
Messaggi: 11
Iscritto il: 23/04/2025, 17:36

Re: Centralina 1.5 Tsi

Messaggio da CosmiTSI »

Si sapevo anche io di questa adattabilità delle centraline nell'erogazione di potenza sulla base dello stile di guida..per assurdo una stock sveglia e tirata spesso potrebbe risultare equivalente ad una mappata "dormiente" diciamo..io per ora non la tocco perché sono soddisfatto sinceramente...riprende bene e ha un buon allungo
T-ROC 1.5 TSI ACT 150cv manuale
Rispondi