Pagina 3 di 4

Re: Centralina 1.5 Tsi

Inviato: 09/05/2025, 9:24
da Yoda
Si, dopo un anno e circa 8.000 km. (non ne fa molti :)) l'auto va bene e non ha dato nessun problema.
La cosa che più piace è la ritrovata (e aumentata) coppia che la rende molto più sicura nei sorpassi e
capace di riprendere velocemente anche in 5 e 6° marcia.

p.s. Dimenticavo di riportare quanto raccomandato dal "mappatore":
ogni tanto affondare il gas e spingerla al massimo visto che come molte macchine recenti,
la centralina memorizza i dati della guida e, se ne registra una costantemente
lenta, abbassa i dati di potenza e coppia da sola.

Re: Centralina 1.5 Tsi

Inviato: 09/05/2025, 16:42
da CosmiTSI
Si sapevo anche io di questa adattabilità delle centraline nell'erogazione di potenza sulla base dello stile di guida..per assurdo una stock sveglia e tirata spesso potrebbe risultare equivalente ad una mappata "dormiente" diciamo..io per ora non la tocco perché sono soddisfatto sinceramente...riprende bene e ha un buon allungo

Re: Centralina 1.5 Tsi

Inviato: 10/05/2025, 0:12
da zetamax
A me attira principalmente il fatto di avere più coppia….dei cv mi interessa poco….io vivo dai 1000 ai 2000-2500 giri…

Re: Centralina 1.5 Tsi

Inviato: 10/05/2025, 0:26
da Luca64
Già, più o meno come guido io, infatti rimpiango molto il diesel, che nasce per essere guidato in questo modo.
E tra l'altro, stando a quando hanno detto nei post appena sopra (cosa che non sapevo), in questo modo la centralina riduce ancora di più coppia e potenza.
Qualcuno sa quante "tirate" ci vogliono per ripristinare i valori nativi del motore?

Re: Centralina 1.5 Tsi

Inviato: 10/05/2025, 9:33
da Yoda
Luca64 ha scritto: ieri, 0:26Qualcuno sa quante "tirate" ci vogliono per ripristinare i valori nativi del motore?
se non ricordo male parlava di una volta ogni migliaio di km.

Re: Centralina 1.5 Tsi

Inviato: 10/05/2025, 10:10
da Luca64
Ok, grazie. Quindi, dato che saranno passati 5 o 6k km dall'ultima tirata, la mia è in letargo profondo.
Ma sai se basta una sgroppata per risvegliarla o ce ne vogliono diverse ravvicinate?

Re: Centralina 1.5 Tsi

Inviato: 10/05/2025, 22:18
da CosmiTSI
Io guido così allegro per natura quindi la mia sarà sempre bella aperta..anche il gpf ringrazia perché rimane bello pulito

Re: Centralina 1.5 Tsi

Inviato: 10/05/2025, 22:22
da CosmiTSI
zetamax ha scritto: ieri, 0:12 A me attira principalmente il fatto di avere più coppia….dei cv mi interessa poco….io vivo dai 1000 ai 2000-2500 giri…
Per te l'ideale sarebbe stato il diesel..i benzina di nuova concezione, per quanto siano elastici al giorno d'oggi, almeno sui 2000 2500 in su bisogna farli lavorare..il 1.5 tsi dai 3000 in su offre ancora una bella spinta e dopo i 4000 sfodera il suo allungo diciamo

Re: Centralina 1.5 Tsi

Inviato: 11/05/2025, 0:07
da Luca64
Yoda ha scritto: 09/05/2025, 9:24 Si, dopo un anno e circa 8.000 km. (non ne fa molti :)) l'auto va bene e non ha dato nessun problema.
La cosa che più piace è la ritrovata (e aumentata) coppia che la rende molto più sicura nei sorpassi e
capace di riprendere velocemente anche in 5 e 6° marcia.

p.s. Dimenticavo di riportare quanto raccomandato dal "mappatore":
ogni tanto affondare il gas e spingerla al massimo visto che come molte macchine recenti,
la centralina memorizza i dati della guida e, se ne registra una costantemente
lenta, abbassa i dati di potenza e coppia da sola.
Scusa un'ultima curiosità, come consumi il tuo collega come si trova rispetto a prima della rimappatura?

Re: Centralina 1.5 Tsi

Inviato: 11/05/2025, 9:09
da Yoda
Luca64 ha scritto: ieri, 10:10 ...Ma sai se basta una sgroppata per risvegliarla o ce ne vogliono diverse ravvicinate?
credo ce ne vogliano diverse nel tempo, ma bisognerebbe chiedere al mappatore.
so che per riportare velocemente il motore ai valori originali, lo si fa con una correzione sulla centralina.
Scusa un'ultima curiosità, come consumi il tuo collega come si trova rispetto a prima della rimappatura?
I consumi sono rimasti praticamente gli stessi di prima ( c.ca 15km/l col suo piede!)
Il problema è che con la migliore risposta del morore, tendi a sfruttarlo di più, specie in ripresa
e quindi i consumi salgono (c.ca 13 km/l con lo stesso piede :)).
ma per i "malati" come noi non è un problema :lol: