Pagina 3 di 6
Re: La mia
Inviato: 11/12/2018, 11:18
da Miller
marco.custureri ha scritto: 09/12/2018, 20:02
Miller ha scritto:A scanso di equivoci, il pacchetto sport sopra menzionato non esiste in italia
Bella..... aspettiamo un super recensione appena ritirata.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie. La ritirerò solo in gennaio ma non mancherò di recensire
Re: La mia
Inviato: 12/01/2019, 10:24
da MassimoV
Miller ha scritto: 08/12/2018, 18:48
Non è una r-line. É una sport (= al nostro advanced in altri paesi) con pacchetto sport (pinze, Pedaliera, cuciture rosse, vetri oscurati, paddle). Abito vicino al confine e quindi è stato semplice . Alla fine il plant di produzione sempre quello è
buongiorno e complimenti. Sei in Friuli ?
Attendo una tua recensione dettagliata.
Re: La mia
Inviato: 15/02/2019, 19:01
da Miller
Con ritardo di un mese causa burocrazia varia per immatricolarla in Italia, finalmente oggi l'ho ritirata. Presto per fare valutazioni, comunque l'ho presa consapevole dei pro e i contro. Tra i contro sicuramente gli interni (sedili e plastiche non adeguate ad un auto di 35 listino) , però mi piace esteticamente e ha un ottimo compromesso lunghezza auto - Bagagliaio.. E avendola presa all'estero ho risparmiato molto. Per recensioni più utili, attendo di fare un po' di strada
Re: La mia
Inviato: 15/02/2019, 19:46
da kekko1974
bellissima...complimenti
Re: La mia
Inviato: 15/02/2019, 20:23
da GC9
Giusto per capirci, carrozzata ad hoc come la tua qui starebbe 35k € e fuori? Differenza di tassazione, forti sconti in conce, politica di mamma VW a seconda del Paese...?
Re: La mia
Inviato: 15/02/2019, 21:07
da rocky280970
Miller ha scritto: 15/02/2019, 19:01
Con ritardo di un mese causa burocrazia varia per immatricolarla in Italia, finalmente oggi l'ho ritirata. Presto per fare valutazioni, comunque l'ho presa consapevole dei pro e i contro. Tra i contro sicuramente gli interni (sedili e plastiche non adeguate ad un auto di 35 listino) , però mi piace esteticamente e ha un ottimo compromesso lunghezza auto - Bagagliaio.. E avendola presa all'estero ho risparmiato molto. Per recensioni più utili, attendo di fare un po' di strada
Ciao Miller. Anche io ordinata all'estero, abitando vicino al confine, visto il risparmio consistente. Come mai, se posso chiedere, un mese di lungaggini per l'immatricolazione in Italia? Sia l'agenzia che altri amici che hanno fatto lo stesso percorso mi dicono da qualche giorno a poco più di una settimana. Grazie per tuo cortese riscontro.
Re: La mia
Inviato: 15/02/2019, 21:55
da Miller
Includendo tutte le spese, 26,2. Però anche molte rotture di scatole causa burocrazia .. Ho detto listino 35 in italia..ma ovviamente poi uno deve tenere conto degli sconti.
Re: La mia
Inviato: 15/02/2019, 22:16
da GC9
Bè sì, immagino però che a meno di qualche caso estremo più del 12.5% non venga fatto, ma in ogni caso anche se fosse il 20% verrebbe 28k €...
La tua di listino dove l’hai presa quanto veniva al netto degli sconti?
Noi qui discutiamo a volte si euro più o euro meno, ma se la stessa auto oltre frontiera viene il 30% in meno solo in parte per la tassazione, ma anche per scelta commerciale...bè, viene da farsi qualche domanda.
Ad es sentivo poco fa nell’ultima puntata di ‘The Grand Tour’ che in China le auto Europee arrivano a costare il doppio sia per le tasse che per politiche commerciali delle Case...
Re: La mia
Inviato: 15/02/2019, 22:22
da Miller
Poco più di 28, puoi vedere sul configuratore in Slovenia. I prezzi sono molto diversi pur essendo i plant di produzione uguali. Sconti simili.
Re: La mia
Inviato: 16/02/2019, 9:06
da Miller
GC9 ha scritto: 15/02/2019, 22:16
Bè sì, immagino però che a meno di qualche caso estremo più del 12.5% non venga fatto, ma in ogni caso anche se fosse il 20% verrebbe 28k €...
La tua di listino dove l’hai presa quanto veniva al netto degli sconti?
Noi qui discutiamo a volte si euro più o euro meno, ma se la stessa auto oltre frontiera viene il 30% in meno solo in parte per la tassazione, ma anche per scelta commerciale...bè, viene da farsi qualche domanda.
Ad es sentivo poco fa nell’ultima puntata di ‘The Grand Tour’ che in China le auto Europee arrivano a costare il doppio sia per le tasse che per politiche commerciali delle Case...
Beh che bmw Italia, Volkswagen Italia, ecc, facciano pacchetti vari che aumentano in molti i casi i prezzi io l'avevo già notato confrontando configuratore tedesco, sloveno e italiano anche per altri modelli. In aggiunta la messa su strada ha prezzi secondo me ridicoli in certi casi rispetto ad altri paesi.
Io sono andato all'estero semplicemente per la non disponibilità del 1.5 in Italia, poi ho capito che era anche molto conveniente per questo modello. Auto arrivata in due settimane subentrando ad un ordine esistente. Poi vabbè io tra carte burocratiche varie ho dovuto aspettare due mesi in Italia per immatricolarla (mi avevano promesso 2-3 settimane)
Per gli interni è secondo me un auto da non più di 25-28 keur, poi adesso conto di provarla prima di esprimere ulteriori giudizi.