Pagina 3 di 11
Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg
Inviato: 22/01/2019, 17:15
da micpie
Jonsnow ha scritto: 22/01/2019, 16:25
Si, ho proprio chiesto quella motorizzazione... ma niente, solo trazione anteriore in Italia.. Sono venuto a conoscenza del 2.0 tsi 4 motion dopo l’ordine e ad auto ormai costruita. H
Cavolo che sfiga! cerca di evitare tragitti brevi, e ogni tanto prendi una strada extraurbana, io con la mia vecchia 159 jtdm ho fatto cosi, ed ho avuto pochissimi problemi,
però li capivo quando doveva rigenerare, guardando il manometro del turbo, mi ricordo che quando facevo solo città rigenerava ogni 500km circa , mentre quando facevo molta autostrada/extra urbana rigenerava ogni 1000km circa...
Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg
Inviato: 22/01/2019, 17:20
da micpie
MassimoV ha scritto: 22/01/2019, 16:45
per l'EGR sono pochi soldi circa 300€. I venditori sono li per vendere e se il cliente è orientato a quella motorizzazione piuttosto che un'altra evitano lo scontro e anzi troveranno tutti i pregi per l'orientamento del cliente.
Giusto, aggiungo per l'egr si può anche pulire, compreso anche il collettore di aspirazione, una domanda ma il
2.0tdi ha per caso le maledette valvole parzializzatrici di flusso(
swirl ) che si staccano e se ne vanno in giro ne motore? (problema sui
jtdm e sulle
bmw)
Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg
Inviato: 22/01/2019, 17:37
da MassimoV
micpie ha scritto: 22/01/2019, 17:20
MassimoV ha scritto: 22/01/2019, 16:45
per l'EGR sono pochi soldi circa 300€. I venditori sono li per vendere e se il cliente è orientato a quella motorizzazione piuttosto che un'altra evitano lo scontro e anzi troveranno tutti i pregi per l'orientamento del cliente.
Giusto, aggiungo per l'egr si può anche pulire, compreso anche il collettore di aspirazione, una domanda ma il
2.0tdi ha per caso le maledette valvole parzializzatrici di flusso(
swirl ) che si staccano e se ne vanno in giro ne motore? (problema sui
jtdm e sulle
bmw)
Non saprei
Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg
Inviato: 22/01/2019, 17:46
da Jonsnow
Eh, evitare tragitti brevi mi è impossibile perché per arrivare in paese 2-3 km li devo fare.. procederò così: con l’app dpf vag e lo smartphone monitoro il dpf e quando è pieno farò coincidere i miei tragitti extraurbani di montagna con la rigenerazione, allungando la strada per far terminare la rigenerazione. Userò solo Diesel+ che contiene più cetano, produce meno particolato è sporca meno egr. controllerò l’olio motore periodicamente.
Nella mia discussione farò degli screen all’app per essere di aiuto a chi ha il mio stesso problema, e se la cosa non funziona, finita la garanzia chiamo teuturo e rimuovo tutto..
Prima auto nuova per me, era chiaro che dovevo sbagliare qualcosa

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg
Inviato: 22/01/2019, 18:02
da mik
Jonsnow ha scritto: 22/01/2019, 17:46
Eh, evitare tragitti brevi mi è impossibile perché per arrivare in paese 2-3 km li devo fare.. procederò così: con l’app dpf vag e lo smartphone monitoro il dpf e quando è pieno farò coincidere i miei tragitti extraurbani di montagna con la rigenerazione, allungando la strada per far terminare la rigenerazione. Userò solo Diesel+ che contiene più cetano, produce meno particolato è sporca meno egr. controllerò l’olio motore periodicamente.
Nella mia discussione farò degli screen all’app per essere di aiuto a chi ha il mio stesso problema, e se la cosa non funziona, finita la garanzia chiamo teuturo e rimuovo tutto..
Prima auto nuova per me, era chiaro che dovevo sbagliare qualcosa
vai tranquillo non ti accadrà nulla.. io a volte anche per 20 gg. percorro 4-5 km al giorno. sono 10 anni che uso questi motori (golf6,7 e ora T ROC). ebbi qualche problemino solo con la golf 6 (si accendeva la spia.. andavo in conce .. la spegnevano... e poi dopo qualche giorno si riaccendeva .. e allora ho smesso di andarci). Dalla golf 7 in poi mai più problemi. Il filtro si rigenera a cadenza programmata a prescindere dal tipo di guida. se fai tragitti brevissimi ci metterà due o tre giorni se fai lunghi tragitti 10 min e te la cavi. Io, a volte faccio viaggi di 600 km e mi becco 1 0 2 rigenerazioni. Poi se userai l'app. vedrai che è così.
Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg
Inviato: 22/01/2019, 18:44
da kekko1974
dai ragazzi...le euro 6 diesel sono fatte apposta per i tragitti brevi .
Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg
Inviato: 22/01/2019, 18:45
da kekko1974
confermo quello che ha scritto mik
Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg
Inviato: 22/01/2019, 18:54
da kekko1974
micpie ha scritto: 22/01/2019, 10:45
kekko1974 ha scritto: 21/01/2019, 20:48
ma infatti Giuliano ...mi sembra un caso isolato a 6500 km !
Dipende dall'uso della vettura, ne ho viste di mercedes diesel nuove di zecche che percorrevano pochi km e tutte con i filtri intasati.. poi aggiungiamoci anche i problemi dovuti all'SCR, al volano bi-massa, al collettore di aspirazione sporcato dalla rognosa valvola egr... Resto sempre dell'opinione che i nuovi diesel son auto che se non percorrono tanti km e soprattutto in autostrada si rompono. Secondo me gli ultimi diesel decenti erano gli EURO3.
mai viste negli ultimi 10 anni ! le persone hanno problemi con i filtri fap o dpf perché non fanno i tagliandi . possono esserci casi isolati .Audi problemi di volano bimassa ma 5/6 anni fa .Problemi da te citati potrebbero manifestarsi intorno ai 200000 km
Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg
Inviato: 22/01/2019, 21:54
da micpie
kekko1974 ha scritto: 22/01/2019, 18:54
micpie ha scritto: 22/01/2019, 10:45
kekko1974 ha scritto: 21/01/2019, 20:48
ma infatti Giuliano ...mi sembra un caso isolato a 6500 km !
Dipende dall'uso della vettura, ne ho viste di mercedes diesel nuove di zecche che percorrevano pochi km e tutte con i filtri intasati.. poi aggiungiamoci anche i problemi dovuti all'SCR, al volano bi-massa, al collettore di aspirazione sporcato dalla rognosa valvola egr... Resto sempre dell'opinione che i nuovi diesel son auto che se non percorrono tanti km e soprattutto in autostrada si rompono. Secondo me gli ultimi diesel decenti erano gli EURO3.
mai viste negli ultimi 10 anni ! le persone hanno problemi con i filtri fap o dpf perché non fanno i tagliandi . possono esserci casi isolati .Audi problemi di volano bimassa ma 5/6 anni fa .Problemi da te citati potrebbero manifestarsi intorno ai 200000 km
I problemi da me citati si verificano dai 150/200 mila km. Ma se si percorrono brevi tragitti il filtro tende ad intasarsi. Quando la mia ex lavorava in Mercedes mi ha detto che auto nuove Diesel che non camminavano avevano problemi con il dpf. Però parlo di Mercedes, e non credo che siano motori inferiori al gruppo vag. Mia opinione

Re: Rigenerazione filtro anti particolato 2.0 tdi dsg
Inviato: 22/01/2019, 22:05
da kekko1974
Con la mia cla percorro sempre tragitti brevi ed i miei colleghi non hanno mai avuto problemi con gli ultimi euro 6 . Non vorrei si creasse un allarme generale visto i casi sporadici .Io ho sentito problemi con il fap ma non con il dpf .Dipende anche dal carburante utilizzato. Meglio utilizzare diesel+ invece di gasolio normale