Un confronto improbabile per chi vuole una trazione integrale...Stewie80 ha scritto:Certo che la 2008 nuova, a mio avviso toglierà mercato a t roc, fortuna per Volkswagen che esce molto dopo, ma li ha differenza loro, hanno curato molto insonorizzazione, interni, qualità, rendendola un auto da categoria superiore, proprio il contrario della tedesca
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
T roc deludente
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: T roc deludente
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: T roc deludente
Volevo dire che era così anche nella passatVITTORIO ha scritto:....da pensionato ho il 2.0 TDI cambio DSG e va che è un piacere, molto reattivo e divertente da guidare, una piacevole sensazione di sicurezza x tenuta di strada e mix tecnologico di assistenza alla guida. Le plastiche rigide non mi danno particolare fastidio, però concordo che visto il prezzo di listino, vw avrebbe potuto e dovuto curare maggiormente gli interni.
Una cosa strana, ma non ho letto nulla in merito su questo forum, (evidentemente è solo un mio "fastidio") utilizzando il dsg, ho trovato "scomoda" la posizione del pedale del freno, essendo posta molto in alto rispetto al pedale dell'acceleratore, si crea un certo dislivello tra i due pedali e la soluzione tacco punta non sempre mi riesce, devo perciò sollevare il piede per poter frenare, capita anche a voi? Grazie. ciao.

- giancol72
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 24/10/2019, 13:58
Re: T roc deludente
2008 provata in ferie a noleggio, un cambio disastroso,nemmeno paragonabile al vw....Stewie80 ha scritto:Certo che la 2008 nuova, a mio avviso toglierà mercato a t roc, fortuna per Volkswagen che esce molto dopo, ma li ha differenza loro, hanno curato molto insonorizzazione, interni, qualità, rendendola un auto da categoria superiore, proprio il contrario della tedesca
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 08/08/2018, 17:27
Re: T roc deludente
Ma non la nuova deve ancora usciregiancol72 ha scritto:2008 provata in ferie a noleggio, un cambio disastroso,nemmeno paragonabile al vw....Stewie80 ha scritto:Certo che la 2008 nuova, a mio avviso toglierà mercato a t roc, fortuna per Volkswagen che esce molto dopo, ma li ha differenza loro, hanno curato molto insonorizzazione, interni, qualità, rendendola un auto da categoria superiore, proprio il contrario della tedesca
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: T roc deludente
Credo puoi valutare di ritornare alla Dacia Duster anziché enfatizzare come deludente la T-roc con confronti assai improbabili..archpepe@gmail.com ha scritto:Non e’ colpa di t roc, o almeno in parte, prodotto scarso, non in linea con Volkswagen.
Ma di t roc benzina, della campagna demonizzante che hanno fatto sui diesel.
Forse se avessi preso il 116 cv Diesel sarei stato più contento, dopo i tre anni si vedeva se cambiare.
Oggi ho avuto modo di notare anche gli sportelli, sono come quelli della Dacia duster, che avevo provato, diesel, almeno si guidava bene e costava 10 di meno circa.
Siamo in diversi ad essere contenti, non tutti ma in parecchi.
Ma sentire fare certe affermazioni viene fa decisamente sorridere.
- giancol72
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 24/10/2019, 13:58
Re: T roc deludente
Veramente.... fa ridere il paragone con la dacia... visto che sono uno dei contenti non scriverò più in questo postbenmussi ha scritto:Credo puoi valutare di ritornare alla Dacia Duster anziché enfatizzare come deludente la T-roc con confronti assai improbabili..archpepe@gmail.com ha scritto:Non e’ colpa di t roc, o almeno in parte, prodotto scarso, non in linea con Volkswagen.
Ma di t roc benzina, della campagna demonizzante che hanno fatto sui diesel.
Forse se avessi preso il 116 cv Diesel sarei stato più contento, dopo i tre anni si vedeva se cambiare.
Oggi ho avuto modo di notare anche gli sportelli, sono come quelli della Dacia duster, che avevo provato, diesel, almeno si guidava bene e costava 10 di meno circa.
Siamo in diversi ad essere contenti, non tutti ma in parecchi.
Ma sentire fare certe affermazioni viene fa decisamente sorridere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: T roc deludente
Come credi.giancol72 ha scritto:Veramente.... fa ridere il paragone con la dacia... visto che sono uno dei contenti non scriverò più in questo postbenmussi ha scritto:Credo puoi valutare di ritornare alla Dacia Duster anziché enfatizzare come deludente la T-roc con confronti assai improbabili..archpepe@gmail.com ha scritto:Non e’ colpa di t roc, o almeno in parte, prodotto scarso, non in linea con Volkswagen.
Ma di t roc benzina, della campagna demonizzante che hanno fatto sui diesel.
Forse se avessi preso il 116 cv Diesel sarei stato più contento, dopo i tre anni si vedeva se cambiare.
Oggi ho avuto modo di notare anche gli sportelli, sono come quelli della Dacia duster, che avevo provato, diesel, almeno si guidava bene e costava 10 di meno circa.
Siamo in diversi ad essere contenti, non tutti ma in parecchi.
Ma sentire fare certe affermazioni viene fa decisamente sorridere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 07/08/2019, 18:22
Re: T roc deludente
grazie per la rispostabenmussi ha scritto: 04/12/2019, 8:17Volevo dire che era così anche nella passatVITTORIO ha scritto:....da pensionato ho il 2.0 TDI cambio DSG e va che è un piacere, molto reattivo e divertente da guidare, una piacevole sensazione di sicurezza x tenuta di strada e mix tecnologico di assistenza alla guida. Le plastiche rigide non mi danno particolare fastidio, però concordo che visto il prezzo di listino, vw avrebbe potuto e dovuto curare maggiormente gli interni.
Una cosa strana, ma non ho letto nulla in merito su questo forum, (evidentemente è solo un mio "fastidio") utilizzando il dsg, ho trovato "scomoda" la posizione del pedale del freno, essendo posta molto in alto rispetto al pedale dell'acceleratore, si crea un certo dislivello tra i due pedali e la soluzione tacco punta non sempre mi riesce, devo perciò sollevare il piede per poter frenare, capita anche a voi? Grazie. ciao.![]()

- Mavge
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 21/10/2019, 8:40
- Località: Genova
Re: T roc deludente
Anche io non capisco come si possa parlare male della t-roc.
E io vengo da una golf 7 e non da una dacia Duster.
Super soddisfatto.
E io vengo da una golf 7 e non da una dacia Duster.
Super soddisfatto.
T-roc 1.5 TSI 150cv advanced
in attesa di
T-roc 1.5 TSI 150cv style DSG
in attesa di
T-roc 1.5 TSI 150cv style DSG
-
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20/04/2019, 14:39
Re: T roc deludente
Io ho fatto fare un drive test della mia T-Roc ad un mio collega che ha la golf 7 tgi, È rimasto entusiasta! ha detto che se la prenderà anche lui! A parer suo.........nettamente migliore rispetto alla sua golf 7! E la golf ce l'ha da appena un anno! Che dire....... Soddisfattissimo!Mavge ha scritto: 04/12/2019, 20:30 Anche io non capisco come si possa parlare male della t-roc.
E io vengo da una golf 7 e non da una dacia Duster.
Super soddisfatto.

T roc 2.0 tdi dsg advanced indium gray/nero
Palette al volante, dps, safety pack, comandi vocali, dab+, park assist, retrocamera, cerchi sebring 18, mancorrenti, vetri scuri, supporto lombare sedili anteriori, antifurto, gancio traino, ruota di scorta.
Palette al volante, dps, safety pack, comandi vocali, dab+, park assist, retrocamera, cerchi sebring 18, mancorrenti, vetri scuri, supporto lombare sedili anteriori, antifurto, gancio traino, ruota di scorta.