Pagina 4 di 5
Re: T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
Inviato: 30/11/2018, 11:24
da micpie
Invece noto un pò di difficoltà in salita.
Mi spiego se devo fare una salita abbastanza ripida, noto che l'auto ha un pò di difficoltà di seconda se sto a 1.500 giri, ci mette un pò a prendere veloctià, devo premere quasi a fono l'acceleratore, la stessa cosa mi succedeva con la 159 diesel di terza.
Credo che sia un limite del motore..
Re: T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
Inviato: 30/11/2018, 13:28
da GC9
Dipende anche dalla salita...a me in generale il motore, sempre tenendo presente la potenza e la stazza mi sembra sempre pronto. Se dovessi trovargli un difetto o per meglio dire il limite principale direi la velocità di punta. Di solito c'è sempre un certo margine in positivo (almeno di tachimetro) rispetto ai dati dichiarati. Quanto alle salite, ne faccio alcune ripide e quello che scrivi l'ho avvertito se arrivo basso di giri, ma meno di 1500rpm, diciamo 1200-1300rpm può esserci un'esitazione...
Re: T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
Inviato: 30/11/2018, 14:21
da micpie
GC9 ha scritto: 30/11/2018, 13:28
Quanto alle salite, ne faccio alcune ripide e quello che scrivi l'ho avvertito se arrivo basso di giri, ma meno di 1500rpm, diciamo 1200-1300rpm può esserci un'esitazione...
Si infatti l'esitazione è accettabile, salita ripida di seconda a bassi giri.
Re: T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
Inviato: 30/11/2018, 20:40
da dolf
Parliamo di un 1000 turbo... sopra i 1500 giri tutto ok ,risposta pronta e immediata,ma, sotto tale regime la coppia è modesta e il regime tende a calare facilmente in certe situazioni (es salita, ) e , come ho già detto in un post addietro, il 3 cilindri viene spento dalla centralina al di sotto dei 750 giri circa.
Con un 2000 diesel il fenomeno è molto meno frequente ,avendo molta più coppia intorno ai 800-1200 giri.
Re: T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
Inviato: 25/01/2019, 23:55
da GC9
Osservando il grafico di cui ho scritto qui
viewtopic.php?f=10&t=127&start=10 si capisce meglio il perchè di questo fenomeno nelle situazioni più gravose.
Re: T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
Inviato: 14/06/2019, 20:55
da Rik
Anche la mia tsi si spegne in seconda a bassi giri, trovo la cosa spiacevole e talvolta in città pericolosa, è un difetto che non dà certo sicurezza.
Re: T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
Inviato: 29/07/2019, 23:49
da Joe
Anche a me é capitato piú di qualche volta e devo dire che non é assolutamente una bella sensazione. L'ultima volta proprio oggi pomeriggio. Ma nonostante non abbia mai avuto modo di analizzare in fondo la questione, mi sembra come se in qualche modo c'entri lo start e stop., infatti non ho mai dovuto girare la chiave per riavviare il motore che invece si é sempre riattivato premendo la frizione.
Re: T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
Inviato: 11/08/2019, 5:47
da troc831
Mi aggiungo anche io a questa discussione, proprio ieri mi è capitata la stessa cosa in seconda marcia con la mia t-roc 1.0 benzina 3 gg di vita. Ho avuto la sensazione come se fosse entrato lo start and stop.
Non so se è un difetto ma secondo me bisogna controllare se non è un problema più grave.
Re: T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
Inviato: 19/08/2019, 1:16
da Ros
Il 1000 è un motore sovralimentato benzina e per chi arriva da un turbo diesel ... occorre un po di pratica nel portarlo. Ad esempio mi è capitato di fare un salita ripidissima con 4 persone e bagagli. Inizialmente ho avvertito un vuoto di potenza sui bassi giri, quindi la macchina non mi partiva . È bastato un comportamento deciso portando il motore sui 1500/2000 giri e la macchina è scgizzats alla grande. Con il Tdi sarebbe stato più semplice!!
Re: T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
Inviato: 19/08/2019, 12:39
da Guido
Una volta che hai imparato a conoscerla ti da' soddisfazione , anche in salita
