Pagina 4 di 4
Re: Consigli su Acquisto
Inviato: 25/05/2024, 15:35
da Franc
In realtà non so se "S" sta per sport o sequenziale , Chiedo venia. Lascio la parola a chi usa abitualmente il cambio DSG. Grazie
Re: Consigli su Acquisto
Inviato: 25/05/2024, 15:45
da Luca64
Chiarissimo e molto interessante, anche oggi ho imparato una cosa nuova, grazie.
Certo che capisco come, nella marcia in colonna e nel traffico intenso, venga spontaneo lasciare in D, molto comodo e più rilassante che non usare il sequenziale, pur se bisogna solo spostare una leva di un cm avanti o indietro.
Anche perché penso sia proprio nel traffico caotico la grossa differenza in comodità tra un manuale e un automatico, se proprio in quella circostanza lo uso in manuale perdo buona parte del vantaggio, imho.
Re: Consigli su Acquisto
Inviato: 25/05/2024, 15:57
da Franc
Luca64 ha scritto: 25/05/2024, 15:45
Anche perché penso sia proprio nel traffico caotico la grossa differenza in comodità tra un manuale e un automatico, se proprio in quella circostanza lo uso in manuale perdo buona parte del vantaggio, imho.
[/quote
------------------------------------
Si, è vero, il ragionamento non fa una grinza. Quel concetto di usare il "manuale" nelle lunghe code e traffico caotico mi è stato spiegato da uno che si considera "esperto". Sarebbe utile avere altri pareri da parte di altri "esperti" oppure da chi usa il DSG da molto tempo conoscendo ogni pur piccolo dettaglio e informazione completa e approfondita.
Grazie
Re: Consigli su Acquisto
Inviato: 25/05/2024, 22:35
da .Albert.
Cambio a doppia frizione DSG®: selezione della posizione della leva selettrice
A quadro acceso, sul display del quadro strumenti è indicata la posizione della leva selettrice
P Le ruote motrici sono bloccate. Da inserire soltanto a veicolo fermo.
Per togliere il blocco della leva selettrice, premere e tenere premuto il pedale del freno, a quadro acceso, e premere il pulsante sulla leva.
R La retromarcia è innestata. Da inserire soltanto a veicolo fermo.
N Il cambio è in folle. Alle ruote non viene trasmesso il moto, per cui il motore non è in grado di produrre un effetto frenante.
D/S Rapporto
D: programma Normal.
Il passaggio ai rapporti superiori o inferiori avviene in modo automatico. Il momento della cambiata viene determinato sulla base del carico del motore, dello stile di guida del conducente e della velocità del veicolo.
Rapporto
S: programma Sport.
Per potere sfruttare nel miglior modo la potenza del motore, le marce avanti ritardano automaticamente il passaggio al rapporto superiore e anticipano il passaggio a quello inferiore rispetto al rapporto di marcia
D. Il momento della cambiata viene determinato sulla base del carico del motore, dello stile di guida del conducente e della velocità del veicolo.
Per passare dalla posizione
D alla
S, e viceversa, spingere la leva selettrice all'indietro ▽ → fig. 1.
In questo modo la leva selettrice torna sempre indietro nella posizione
D/S. Ciò funziona anche nella modalità Tiptronic.

Re: Consigli su Acquisto
Inviato: 26/05/2024, 0:26
da Franc
Grazie
Ma il cambio della T Roc se non sbaglio è "semiautomatico" cioè il guidatore ha la possibilità di controllare le marce ('anche) manualmente o automaticamente a seconda di quale preferisce al momento. Segnalate nella parte dx da un più e da un meno oltre a poterle azionare sul volante
Re: Consigli su Acquisto
Inviato: 26/05/2024, 9:45
da .Albert.
Cambi di marcia con il Tiptronic
Il Tiptronic permette di inserire i rapporti del cambio automatico in modo manuale.
Fig. 1 Leva selettrice nella modalità Tiptronic
Fig. 2 Volante con bilancieri per il Tiptronic
Quando si passa al programma Tiptronic, resta innestata la marcia ingranata in quel momento. Ciò almeno fino a che il sistema, data una particolare situazione di guida, non effettui un cambio di marcia automatico.
Uso del Tiptronic con la leva selettrice
1. Spostare la leva selettrice dalla posizione
D/S verso destra, attivando così la modalità Tiptronic.
2. Quindi, per passare alla marcia immediatamente superiore, si deve spingere la leva selettrice leggermente in avanti
+, mentre spingendola all’indietro
– si passa alla marcia immediatamente inferiore → fig. 1.
Nella modalità manuale non è necessario premere il tasto della leva selettrice.
Comandi del Tiptronic mediante i bilancieri
1. Tirando il bilanciere destro verso il volante, si passa alla marcia superiore → fig. 2.
2. Tirando il bilanciere sinistro verso il volante, si passa alla marcia inferiore.
3. Per disattivare il programma Tiptronic, tenere tirato verso il volante il bilanciere destro per circa 1 secondo.
Il programma Tiptronic si disattiva automaticamente se non si usano i bilancieri per un certo tempo e se la leva del cambio non si trova nella posizione Tiptronic.

Re: Consigli su Acquisto
Inviato: 09/06/2024, 12:29
da Franc
Volkswagen T-Roc 1.5 TSI
DSG Style 150 CV 16.000 km Automatico DSG 110 kW (149 CV) Benzina Usata del Marzo 2021 110 kW a 24.800 Euro, è credibile?
Con poco più di tre anni di vita e con "solo" 16.000 km. Non c'è puzza di fregatura ?
Grazie
Re: Consigli su Acquisto
Inviato: 09/06/2024, 14:31
da Luca64
Eh, bisognerebbe vederla e controllarla dal vivo, certo che se fosse a posto e i km veritieri sarebbe un affare da non farsi scappare!
Re: Consigli su Acquisto
Inviato: 09/06/2024, 18:00
da Yoda
Franc ha scritto: 09/06/2024, 12:29
Volkswagen T-Roc 1.5 TSI DSG Style 150 CV 16.000 km Marzo 2021 a 24.800 Euro, è credibile?...
La mia T-Roc 1.5 advance Marzo 2020 18000 km. manuale pari al nuovo; migliore offerta ricevuta da concessionarie, 22.450 €.
quindi, tenendo conto del DSG, di un anno in meno anche se con allestimento Style, direi che come prezzo è buono e in linea.

Re: Consigli su Acquisto
Inviato: 11/07/2024, 18:08
da danielebs
Mercoledì dovrebbero consegnarmi l'auto
