GB ego sum ha scritto: 06/03/2019, 23:29
max971 ha scritto: 06/03/2019, 21:33
Tintomas ha scritto: 06/03/2019, 20:44
Si, proprio tra i 70/90 km/h.
Io faccio sui 15000 km all'anno e dopo decenni di Diesel l'ho abbandonato.
Con i tuoi 12000 km il diesel mi sembra davvero inaccettabile, considerato anche che tra qualche hanno ho paura che non lo vorrà più nessuno.
Secondo me devi solo considerare se 1000 o 1500 benzina. Con i tuoi 12000 km annui ci sono circa 200€ in più di benzina all'anno con il 1500.....
Ma si anche io dopo16 anni di diesel hò voluto passare al benzina anche in virtù del fatto che tutte ste campagne assurde e terroristiche contro il diesel mi hanno fatto diffidare sul riprenderlo e sono passato al benzina.la mia motorizzazione iniziale era appunto la 1.5 ma già lo scorso giugno mi avevano prospettato minimo 6 mesi di attesa e hò ripiegato sul millino che per altro è un ottimo motore.ma mi è rimasto il pallino del 1.5 che per altro avrei preso in versione RLine,ma poi per varie vicissitudini non hò potuto ordinare:però il prossimo anno hò intenzione di cambiarla e cerco di capirne più cose possibile frà cui consumi e problematiche che può presentare eventualmente questa motorizzazione.
Consumi a parte (di cui non mi è mai importato molto visto che ho il piede decisamente pesante e ho amato i diesel un po' pepati e con molta coppia, con cui alla fine ho sempre avuto livelli di consumo da benzina), la vera problematica da tenere sotto controllo su questa motorizzazione è il cambio DSG: si tratta del famigerato DQ200, che la VW si ostina a montare sui modelli con coppia sino a 250nm,, sebbene continui a presentare problemi molto gravi di usura precocissima delle frizioni a secco.
si hò sentito di questo problema del cambio e infatti de dovessi decidere di prendere la 1.5 sarei molto combattuto se rimanere col cambio manuale o rischiare con il DSG di cui parlavi prima.
personalmente comunque nn hò il piede pesante anche se a volte mi piace spingere un po e mi piacerebbe avere qualche cavallo in più tipo i 150 del TSI..1.5.col diesel hò avuto 1 ottimo rapporto per 15 anni con una Passat 1.9 tdi.
comunque mi terrò aggiornato su chi possiede questa motorizzazione per capire pregi e difetti e se vale la pena passare dal 1.0 al 1.5 in termini di costi e consumi,prestazioni a parte ovviamente.
sempre che prima o poi vw Italia decisa di rimetterlo a listino:altrimenti andrò ad acquistarlo oltre confine Austria Francia Germania...dove lì essendo più seri nn lo hanno tolto volutamente da listino:a contrario di Italia dove avendolo tolto automaticamente ti fanno fare scielta obbligata per chi non vuole il 1.0 benzina.il 1.6 diesel è il sostituto che vw Italia ha deciso che deve vendere.credo sia questo il motivo per cui è stata tolta da novembre scorso la commercializzazione solo in Italia del 1.5 tsi.credo sia 1 gran cavolata e personalmente mi delude anche un po qui vw.