Telecamera posteriore T roc

Discussioni generali sul nuovo crossover Volkswagen
Avatar utente
Yoda
Messaggi: 1598
Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
Località: Milano

Re: Telecamera posteriore T roc

Messaggio da Yoda »

a guardare le foto postate concordo che tecnicamente che la visuale posteriore in quella di serie è parecchio più ampia.
e secondo me anche come definizione è superiore.

p.s. il grandangolo originale ci permette di vedere prima eventuali ostacoli che entrano nel raggio di manovra. ;)
T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
Lolloroc
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/02/2020, 1:07

Re: Telecamera posteriore T roc

Messaggio da Lolloroc »

cerco oggi di fare nuove foto, senza pioggia e di giorno. La qualita' video sembra ottima, unioca pecca secondo me è che è posizionata gioco forza troppo bassa , ma deve servire nelle manovre e il suo lavoro lo fa amiamente. A piu' tardi con nuove foto alla luce del giorno.
trerep
Messaggi: 393
Iscritto il: 10/12/2019, 10:48

Re: Telecamera posteriore T roc

Messaggio da trerep »

mio cugino vi chiede se è possibile rinominare il forum da "t-roc club" a "club della telecamera posteriore t-roc"
Avatar utente
giancol72
Messaggi: 201
Iscritto il: 24/10/2019, 13:58

Re: Telecamera posteriore T roc

Messaggio da giancol72 »

trerep ha scritto:mio cugino vi chiede se è possibile rinominare il forum da "t-roc club" a "club della telecamera posteriore t-roc"
ImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lolloroc
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/02/2020, 1:07

Re: Telecamera posteriore T roc

Messaggio da Lolloroc »

Ecco qua
Immagine

Immagine


Immagine
trerep
Messaggi: 393
Iscritto il: 10/12/2019, 10:48

Re: Telecamera posteriore T roc

Messaggio da trerep »

Lolloroc ha scritto: 09/03/2020, 14:20 Ecco qua
Immagine

Immagine


Immagine
veramente modesta.... scusa la schiettezza...

io ho l'originale ed è davvero un'altra cosa, visuale e angolo molto molto migliori...

in più far mettere le mani e una cosa non originale anche no....

se l'originale costa 800 (io nell'ordine l'ho pagata 275) e la tua 350 si capisce la differenza...

puo' essere accettabile ok.. ma non venitemi a dire che è come l'originale o meglio perchè fate ridere
Lolloroc
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/02/2020, 1:07

Re: Telecamera posteriore T roc

Messaggio da Lolloroc »

Ma chi l’ha mai detto ? È stato postato un tread dove si parla di telecamera. Io vi ho postato il lavoro che ho fatto a posteriori perché ho preso la macchina in pronta consegna che aveva tutto e dico tutto tranne la retrocamera è il tettino apribile, credendo di fare un piacere a tutti. Io personalmente sono una capra con l’elettronica , però se uno ha un minimo di manualità secondo me trovando il prodotto giusto e facendo da solo può tranquillamente installarla con max 150 euro, allora il rapporto funzionalità/prezzo non avrebbe paragoni. Per il resto già in passato mi ero ripromesso di non postare mai più niente sui forum perché la gente proprio non sa porsi ne nel rispondere ne nel confrontarsi... per cui, anche se non interesserà a nessuno (ma nemmeno a me) vado a far ridere da un altra parte. Bona
trerep
Messaggi: 393
Iscritto il: 10/12/2019, 10:48

Re: Telecamera posteriore T roc

Messaggio da trerep »

Lolloroc ha scritto: 09/03/2020, 20:52 Ma chi l’ha mai detto ? È stato postato un tread dove si parla di telecamera. Io vi ho postato il lavoro che ho fatto a posteriori perché ho preso la macchina in pronta consegna che aveva tutto e dico tutto tranne la retrocamera è il tettino apribile, credendo di fare un piacere a tutti. Io personalmente sono una capra con l’elettronica , però se uno ha un minimo di manualità secondo me trovando il prodotto giusto e facendo da solo può tranquillamente installarla con max 150 euro, allora il rapporto funzionalità/prezzo non avrebbe paragoni. Per il resto già in passato mi ero ripromesso di non postare mai più niente sui forum perché la gente proprio non sa porsi ne nel rispondere ne nel confrontarsi... per cui, anche se non interesserà a nessuno (ma nemmeno a me) vado a far ridere da un altra parte. Bona
ovviamente non mi riferivo a te, era generico
Ddd
Messaggi: 218
Iscritto il: 08/12/2018, 15:14

Re: Telecamera posteriore T roc

Messaggio da Ddd »

Lolloroc ha scritto: 09/03/2020, 20:52 Ma chi l’ha mai detto ? È stato postato un tread dove si parla di telecamera. Io vi ho postato il lavoro che ho fatto a posteriori perché ho preso la macchina in pronta consegna che aveva tutto e dico tutto tranne la retrocamera è il tettino apribile, credendo di fare un piacere a tutti. Io personalmente sono una capra con l’elettronica , però se uno ha un minimo di manualità secondo me trovando il prodotto giusto e facendo da solo può tranquillamente installarla con max 150 euro, allora il rapporto funzionalità/prezzo non avrebbe paragoni. Per il resto già in passato mi ero ripromesso di non postare mai più niente sui forum perché la gente proprio non sa porsi ne nel rispondere ne nel confrontarsi... per cui, anche se non interesserà a nessuno (ma nemmeno a me) vado a far ridere da un altra parte. Bona
Purtroppo gli accessori aftermarket difficilmente superano le originali , ma cmq il suo lo fa, visto che non hai avuto la possibilità di ordinarla hai fatto bene ,poi va beh qualcuno vorrebbe la retrocamera in 4k ultra hd con infrarossi che è sicuramente più utile 😂😂
Mass06
Messaggi: 64
Iscritto il: 17/10/2019, 17:30

Re: Telecamera posteriore T roc

Messaggio da Mass06 »

A volte non capisco perchè certe risposte prendono ste pieghe.
Il topic era sulla telecamera originale VW, ma non parlava di grandangolo di acutanza. Parlava solo del fatto che non aveva le linee dinamiche.
Il problema era che non si intuiva con la dinamicità delle righe dove sterzando l'angolo di sterezo portava la vettura.
Ho avuto anche il tempo di ricredermi una volta provata con più calma, è vero non ci sono le linee dianmiche però c'è una cosa che molte altre vetture non hanno ovvero i sensori non sono dei semplici bip che cambiano di frequenza ma si vedono le linee tutte attorno la vettura che cambiano di colore dando l'idea con un po' di esperienza nell'utilizzo di poter sopperire alla grande alla mancanza di quelle dinamiche della telecamera.
Io le avrei preferite così, ma ho visto che entro ed esco dal garage alla grande e con il tempo l'occhio si è abituato a questo tipo di modalità
Poi la telecamera secondo me serve come detto per l'ingombro e la direzione che prende la vettura super HD con IR servono per cosa? per vedere le aspertà dell'asfalto?
Buona serata.
Rispondi