Potenza e Coppia TSI 1.5 BM ACT
-
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 17/04/2018, 0:43
Re: Potenza e Coppia TSI 1.5 BM ACT
Si, per veleggiare il cambio va in folle e il motore viene spento. Per questo il 1.5 tsi 130 cv (a differenza del 150 cv) ha una batteria al litio supplementare sotto il sedile di guida, in grado di tenere attivi i servizi di bordo durante le fasi di veleggio, in particolare sterzo e freni.
Anche il funzionamento a ciclo Miller parrebbe una esclusiva del 130 cv, lo si intuisce dal rapporto di compressione geometrico molto elevato per un turbo benzina (12,5:1) e tipico dei motori con ciclo Miller. Nel 150 cv il rapporto di compr. è solo 10,5:1...quindi dovrebbe funzionare con ciclo Otto tradizionale.
Anche il funzionamento a ciclo Miller parrebbe una esclusiva del 130 cv, lo si intuisce dal rapporto di compressione geometrico molto elevato per un turbo benzina (12,5:1) e tipico dei motori con ciclo Miller. Nel 150 cv il rapporto di compr. è solo 10,5:1...quindi dovrebbe funzionare con ciclo Otto tradizionale.
- Tintomas
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 14/04/2018, 18:38
Re: Potenza e Coppia TSI 1.5 BM ACT
Non so se desidererei lo spegnimento del motore anche se sterzo e freni rimarrebbero attivi......forse sono un po prevenuto per lo start e stop sul Dsg di quest'auto troppo invasivo e sono costretto a disattivarlo quasi sempre: troppo spesso l'auto si spegne quando ancora è in movimento, e ovviamente la ripartenza non è così fulminea quando si è ad un incrocio.
L'audi q3 Dsg che avevo prima aveva una logica diversa e più "intelligente": lo start e stop si attivava ovviamente solo ad auto immobile e solo se si premeva a fondo il pedale del freno, in modo tale da poter decidere se era il caso di attivarlo o meno, sul T-roc non c'è nessuna logica, e ripeto a volte si spegne il motore che l'auto è ancora in leggero movimento, e questo mi sembra folle, infatti arrivando ad un incrocio in cui devo svoltare mi accorgo che il motore è spento perchè si indurisce il volante e sforzandolo si riavvia il motore. Questo succede anche ad un mio amico che ha una Polo nuova con Dsg...
Scusate se sono andato leggermente ot.
L'audi q3 Dsg che avevo prima aveva una logica diversa e più "intelligente": lo start e stop si attivava ovviamente solo ad auto immobile e solo se si premeva a fondo il pedale del freno, in modo tale da poter decidere se era il caso di attivarlo o meno, sul T-roc non c'è nessuna logica, e ripeto a volte si spegne il motore che l'auto è ancora in leggero movimento, e questo mi sembra folle, infatti arrivando ad un incrocio in cui devo svoltare mi accorgo che il motore è spento perchè si indurisce il volante e sforzandolo si riavvia il motore. Questo succede anche ad un mio amico che ha una Polo nuova con Dsg...
Scusate se sono andato leggermente ot.
T-roc 1.5 R Line Dsg 2022
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 19/12/2018, 10:16
Re: Potenza e Coppia TSI 1.5 BM ACT
Ci sarà una funzione che si possa disattivare lo START & STOP ?Tintomas ha scritto: 01/01/2019, 15:50 Non so se desidererei lo spegnimento del motore anche se sterzo e freni rimarrebbero attivi......forse sono un po prevenuto per lo start e stop sul Dsg di quest'auto troppo invasivo e sono costretto a disattivarlo quasi sempre: troppo spesso l'auto si spegne quando ancora è in movimento, e ovviamente la ripartenza non è così fulminea quando si è ad un incrocio.
L'audi q3 Dsg che avevo prima aveva una logica diversa e più "intelligente": lo start e stop si attivava ovviamente solo ad auto immobile e solo se si premeva a fondo il pedale del freno, in modo tale da poter decidere se era il caso di attivarlo o meno, sul T-roc non c'è nessuna logica, e ripeto a volte si spegne il motore che l'auto è ancora in leggero movimento, e questo mi sembra folle, infatti arrivando ad un incrocio in cui devo svoltare mi accorgo che il motore è spento perchè si indurisce il volante e sforzandolo si riavvia il motore. Questo succede anche ad un mio amico che ha una Polo nuova con Dsg...
Scusate se sono andato leggermente ot.
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 19/12/2018, 10:16
Re: Potenza e Coppia TSI 1.5 BM ACT
Dove hai trovato queste info sul rapporto di compressione dei 2 motori?dolf ha scritto: 01/01/2019, 15:45 Si, per veleggiare il cambio va in folle e il motore viene spento. Per questo il 1.5 tsi 130 cv (a differenza del 150 cv) ha una batteria al litio supplementare sotto il sedile di guida, in grado di tenere attivi i servizi di bordo durante le fasi di veleggio, in particolare sterzo e freni.
Anche il funzionamento a ciclo Miller parrebbe una esclusiva del 130 cv, lo si intuisce dal rapporto di compressione geometrico molto elevato per un turbo benzina (12,5:1) e tipico dei motori con ciclo Miller. Nel 150 cv il rapporto di compr. è solo 10,5:1...quindi dovrebbe funzionare con ciclo Otto tradizionale.
- Tintomas
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 14/04/2018, 18:38
Re: Potenza e Coppia TSI 1.5 BM ACT
Certo che c'è la possibilità di disattivarlo, infatti ho precisato che lo disattivo quasi sempre, rimane comunque che trovo poco logico il ciclo di funzionamento.MassimoV ha scritto: 01/01/2019, 15:56Ci sarà una funzione che si possa disattivare lo START & STOP ?Tintomas ha scritto: 01/01/2019, 15:50 Non so se desidererei lo spegnimento del motore anche se sterzo e freni rimarrebbero attivi......forse sono un po prevenuto per lo start e stop sul Dsg di quest'auto troppo invasivo e sono costretto a disattivarlo quasi sempre: troppo spesso l'auto si spegne quando ancora è in movimento, e ovviamente la ripartenza non è così fulminea quando si è ad un incrocio.
L'audi q3 Dsg che avevo prima aveva una logica diversa e più "intelligente": lo start e stop si attivava ovviamente solo ad auto immobile e solo se si premeva a fondo il pedale del freno, in modo tale da poter decidere se era il caso di attivarlo o meno, sul T-roc non c'è nessuna logica, e ripeto a volte si spegne il motore che l'auto è ancora in leggero movimento, e questo mi sembra folle, infatti arrivando ad un incrocio in cui devo svoltare mi accorgo che il motore è spento perchè si indurisce il volante e sforzandolo si riavvia il motore. Questo succede anche ad un mio amico che ha una Polo nuova con Dsg...
Scusate se sono andato leggermente ot.
T-roc 1.5 R Line Dsg 2022
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 19/12/2018, 10:16
Re: Potenza e Coppia TSI 1.5 BM ACT
Ma ad ogni riavvio o per impostazione utente?Tintomas ha scritto: 01/01/2019, 16:01Certo che c'è la possibilità di disattivarlo, infatti ho precisato che lo disattivo quasi sempre, rimane comunque che trovo poco logico il ciclo di funzionamento.MassimoV ha scritto: 01/01/2019, 15:56Ci sarà una funzione che si possa disattivare lo START & STOP ?Tintomas ha scritto: 01/01/2019, 15:50 Non so se desidererei lo spegnimento del motore anche se sterzo e freni rimarrebbero attivi......forse sono un po prevenuto per lo start e stop sul Dsg di quest'auto troppo invasivo e sono costretto a disattivarlo quasi sempre: troppo spesso l'auto si spegne quando ancora è in movimento, e ovviamente la ripartenza non è così fulminea quando si è ad un incrocio.
L'audi q3 Dsg che avevo prima aveva una logica diversa e più "intelligente": lo start e stop si attivava ovviamente solo ad auto immobile e solo se si premeva a fondo il pedale del freno, in modo tale da poter decidere se era il caso di attivarlo o meno, sul T-roc non c'è nessuna logica, e ripeto a volte si spegne il motore che l'auto è ancora in leggero movimento, e questo mi sembra folle, infatti arrivando ad un incrocio in cui devo svoltare mi accorgo che il motore è spento perchè si indurisce il volante e sforzandolo si riavvia il motore. Questo succede anche ad un mio amico che ha una Polo nuova con Dsg...
Scusate se sono andato leggermente ot.
- Tintomas
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 14/04/2018, 18:38
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 19/12/2018, 10:16
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 19/12/2018, 10:16
-
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 17/04/2018, 0:43
Re: Potenza e Coppia TSI 1.5 BM ACT
listino seat leon . scaricando il pdf dal sito seat alla fine ci sono i dati tecnici completi dei motori tra cui quelli 1.5MassimoV ha scritto: 01/01/2019, 15:57Dove hai trovato queste info sul rapporto di compressione dei 2 motori?dolf ha scritto: 01/01/2019, 15:45 Si, per veleggiare il cambio va in folle e il motore viene spento. Per questo il 1.5 tsi 130 cv (a differenza del 150 cv) ha una batteria al litio supplementare sotto il sedile di guida, in grado di tenere attivi i servizi di bordo durante le fasi di veleggio, in particolare sterzo e freni.
Anche il funzionamento a ciclo Miller parrebbe una esclusiva del 130 cv, lo si intuisce dal rapporto di compressione geometrico molto elevato per un turbo benzina (12,5:1) e tipico dei motori con ciclo Miller. Nel 150 cv il rapporto di compr. è solo 10,5:1...quindi dovrebbe funzionare con ciclo Otto tradizionale.