Pagina 41 di 77
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Inviato: 06/02/2019, 16:21
da baraduka
MassimoV ha scritto:Tibet62 ha scritto: 06/02/2019, 13:14
Jack_Vr ha scritto: 06/02/2019, 8:41
Sono sicuro che i problemi siano di altra natura, e credevo che fosse perchè han venduto un motore che non rientrava nella normativa emissioni, ma cosi non è visto che lo stesso motore è montato da skoda e audi.
Poi mi chiedo, ma quanta Co emette il 1.5 DSG??? nessuno lo sa, e state certi che ci toccherà pagare l'ecotassa altro che sconto per la lunga attesa.. qui si parla di 1100 o 16oo€ a carico nostro...
In effetti è proprio questa l'unica cosa che mi preoccupa realmente!
Perchè, visto e considerato che è passato un anno solare dall'uscita di questa fantomatica auto (fantomatica perchè nessuno di noi l'ha ancora vista!) e...soprattutto perchè il PROBLEMA riguarda solo l'Italia!!!
Non sarei così felice di ritrovarmi un'auto per cui dover spendere un'esagerazione a causa di emissioni che mi erano state "nascoste" dalla casa madre, trincerandosi dietro una falsa (falsissima!) enorme richiesta!!! Ma chi ci crede??
Io l’ho vista e anche provata. Troppo forte...!!!!
Troppo cosa?
Inviato dal mio HTC U11 plus utilizzando Tapatalk
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Inviato: 06/02/2019, 16:25
da baraduka
Tango ha scritto:Un saluto a tutti, mi sono appena registrato perché vorrei contribuire anche io alla discussione.
La mia situazione è simile a quella della maggior parte di voi:
ordinato il 1.5 dsg il 30 agosto 2018;
data stimata consegna come da contratto 31 gennaio 2019 (data produzione dicembre 2018);
a fine ottobre 2018 la data di produzione slitta alla 14 settimana del 2019 (1^ settimana di aprile);
a meta gennaio 2019 vado dal concessionario e la data slitta ancora di altre 3 settimane (data di produzione 22 aprile 2019 con consegna prevista metà maggio (speriamo sia l’ultima).
Pochi giorni dopo…
…un mio amico conosce un grosso importatore Volkswaghen del Nord Itala il quale il mese scorso si è recato a Volksburg per una riunione presso la casa madre. A tutti i rivenditori presenti la casa madre ha imposto di essere trasparenti con la clientela nel riferire i reali tempi di attesa e che la produzione del 1.5 dsg TROC è stata sospesa per troppi ordini (hanno avuto circa il 250% di ordini in più di quelli previsti e inoltre circa l’80% di tutti i motori VW ordinati sono con il cambio DSG).
Alla mia domanda perché solo il 1.5 DSG della TROC ha questi tempi di attesa biblici? Mi ha risposto perche vogliono privilegiare prima altri modelli del gruppo più importanti, in primis la GOLF che è il cavallo di battaglia del marchio e poi altri. Evidentemente la TROC al momento è l’ultima ruota del carro ( in Italia).
Adesso non so se questo sia il vero motivo, anche se la fonte è affidabile, ma è vergognoso sentirsi dire questo ed aspettare 1 anno per un auto. Ovviamente se avessi saputo subito i reali tempi di consegna non l’avrei ordinata e avrei optato per qualcos’altro. Ora dopo 7 mesi di attesa mi sono fatto la bocca e aspetterò ancora anche perché, come hanno detto altri, non saprei che altra auto prendere al posto della T-ROC e quindi non vado di certo a ripiegare su un modello che non mi piace. SOB!!!
Come dire che non contiamo un caz.. come clienti. Se la mia attuale auto l'avessi consegnata a loro avrei anche aspettato, ma siccome la vendo ad un privato, se non mi riconoscono uno sconto pari alla svalutazione.... tanti saluti causa legale e mai più vw...
Inviato dal mio HTC U11 plus utilizzando Tapatalk
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Inviato: 06/02/2019, 16:32
da valter
Non so se c'è qualcun'altro nella mia situazione: io l'ho ordinata a MARZO 2018 !!! Cambio automatico e qualche altro optional....l'ultima telefonata al concessionario mi dice consegna presunta MAGGIO 2019 .... ma è pazzesco....!
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Inviato: 06/02/2019, 16:55
da MassimoV
baraduka ha scritto: 06/02/2019, 16:21
MassimoV ha scritto:Tibet62 ha scritto: 06/02/2019, 13:14
In effetti è proprio questa l'unica cosa che mi preoccupa realmente!
Perchè, visto e considerato che è passato un anno solare dall'uscita di questa fantomatica auto (fantomatica perchè nessuno di noi l'ha ancora vista!) e...soprattutto perchè il PROBLEMA riguarda solo l'Italia!!!
Non sarei così felice di ritrovarmi un'auto per cui dover spendere un'esagerazione a causa di emissioni che mi erano state "nascoste" dalla casa madre, trincerandosi dietro una falsa (falsissima!) enorme richiesta!!! Ma chi ci crede??
Io l’ho vista e anche provata. Troppo forte...!!!!
Troppo cosa?
Inviato dal mio HTC U11 plus utilizzando Tapatalk
A me è piaciuta tanto
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Inviato: 06/02/2019, 16:59
da baraduka
Si scusa, ma non mi aveva caricato tutto il messaggio e vedevo soltanto: troppo
Inviato dal mio HTC U11 plus utilizzando Tapatalk
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Inviato: 06/02/2019, 17:11
da Jack_Vr
Dovremmo recedere tutti in blocco!!!
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Inviato: 06/02/2019, 17:16
da Nicnos
Piuttosto uniamoci in blocco e reclamiamo tutti insieme
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Inviato: 06/02/2019, 17:19
da Jack_Vr
tutti stanno reclamando, singolarmente ovviamente... ma abbaiare non conta nulla e lo sanno che stiamo solo abbaiando (permettetemi la similitudine)
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Inviato: 06/02/2019, 17:23
da baraduka
Il fatto è che nessuna rivista tratta l'argomento quindi lo sputtanamento è confinato nei forum
Inviato dal mio HTC U11 plus utilizzando Tapatalk
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Inviato: 06/02/2019, 17:50
da pietrof
A me sembra molto strano che tutto il ritardo accumulato sia dipeso da un’errata valutazione del successo dell’auto. I piani di industrializzazione di una società che fattura quasi 230 miliardi di Euro non penso sia equiparabile ad una pizzeria di provincia: quando hanno cominciato a vedere la mole degli ordini (e comunque ribadisco che, a mio avviso, non è un problema di eccessivo successo) avrebbero dovuto prendere i necessari provvedimenti, tra cui un eventuale contingentamento degli ordinativi, visto che non si può ‘spingere’ sulla produzione. È anche vero che dubito fortemente che VW non sapesse dell’imminente entrata in vigore della normativa WLTP e quindi avrebbero dovuto anticipare i tempi, mettendo già a punto un veicolo omologabile. Fatto salvo che io l’auto l’ho prenotata il 18 marzo 2018 e comunque, nel corso dei mesi, non mi hanno mai detto che fosse necessario un tempo più lungo rispetto a quello prospettato, proprio perché non c’era (e ad oggi non c’è) nemmeno la possibilità di sapere quando l’auto sarà costruita. Ora, io ho ordinato l’auto 11 mesi fa, e le prenotazioni erano limitate a due mesi e mezzo (se diamo per buono che la commercializzazione sia partita a gennaio 2018) e nonostante questo non si sa nulla. Tra l’altro, come già detto, la mia dovrebbe avere (ormai uso il condizionale) anche il tetto apribile che sembra essere un optional poco compatibile con l’omologazione (anche qui non capisco il motivo). Per amor del vero, so per certo che hanno consegnato, questa settimana, a un grossissimo concessionario di Bergamo 11 T Roc 1.5 TSI DGS da impiegare come auto sostitutive o da vendere in pronta consegna. Io comunque sto rinegoziando il contratto con l’acquisto (ovviamente molto più oneroso per me) di un’altra tipologia di auto sempre del gruppo, perché sono molto scettico relativamente ai problemi che potrebbero crearsi allorquando decidessi di vendere un’auto che ho aspettato per almeno 13/14 mesi (ammesso mai arrivi).