Pagina 44 di 92
Re: Partenze dal Portogallo (dal porto)
Inviato: 28/11/2023, 15:15
da Emanuele15
Ma scusate essendo dicembre quanto potrebbe essere la differenza? Cioè alla fine uno specifica che sia dicembre e via non penso svaluti molto….. per quanto mi riguarda non lo so perché ho un po’ di necessità e nn ci penserei molto, poi ho visto che per contratto non si può lasciare non oltre i 15 giorni perché si perderebbe la caparra e la macchina la possono vendere… poi magari parlando con il concessionario non ci sarebbero problemi ma poi non so ho Comunque una domanda come si fa a sapere se scarica t roc la grande California a gioia tauro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Partenze dal Portogallo (dal porto)
Inviato: 28/11/2023, 15:32
da Luca64
Luca64 ha scritto: 21/11/2023, 20:48
È assolutamente così: quando si va a dare in permuta un usato, guardano l'anno di immatricolazione, non gliene frega niente del mese, a meno che non abbia meno di 2 anni, allora si guarda anche il semestre di immatricolazione.
A parte che è una cosa risaputa da sempre, parlo per esperienza personale: per prendere la TRoc do in permuta una Cmax immatricolata a metà dicembre 2015, per qualsiasi concessionario interpellato ha la stessa valutazione di una immatricolata nel gennaio 2015, conta solo l'anno.
Re: Partenze dal Portogallo (dal porto)
Inviato: 28/11/2023, 15:34
da Emanuele15
Luca64 ha scritto:Luca64 ha scritto: 21/11/2023, 20:48
È assolutamente così: quando si va a dare in permuta un usato, guardano l'anno di immatricolazione, non gliene frega niente del mese, a meno che non abbia meno di 2 anni, allora si guarda anche il semestre di immatricolazione.
A parte che è una cosa risaputa da sempre, parlo per esperienza personale: per prendere la TRoc do in permuta una Cmax immatricolata a metà dicembre 2015, per qualsiasi concessionario interpellato ha la stessa valutazione di una immatricolata nel gennaio 2015, conta solo l'anno.
Mah strano mi informerò ma ripeto per contratto la macchina non può stare ferma più di 15 giorni sennò perdi tutto ma c’è da valutare sempre se uno la deve vendere in futuro se la cosa non interessa allora non cambia nulla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Partenze dal Portogallo (dal porto)
Inviato: 28/11/2023, 15:53
da Luca64
Si si, ok, dico solo che il dato di fatto è che se la immatricoli a dicembre, un domani ti verrà valutata come auto del 2023, se la immatricoli a gennaio come 2024.
Poi, giustamente, ognuno fa i suoi conti in base alle sue esigenze, preferenze ecc... e si regola come vuole!
Re: Partenze dal Portogallo (dal porto)
Inviato: 28/11/2023, 15:56
da Emanuele15
Certo ci farò attenzione…. Io pensavo che si conteggiasse gli anni della macchina e non l’anno in sé
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Partenze dal Portogallo (dal porto)
Inviato: 28/11/2023, 16:15
da gianni64
la cosa strana è che invece il mio concessionario una volta stabilito che al massimo la nuova macchina sarebbe arrivata a fine 2023 è stato lui stesso a propormi di targarla solo l' anno venturo, stante questo poi, io mi sono completamente disinteressato di tempi di produzione/consegna ... la prossima settimana comunque lo contatterò e poi vi relazionerò. Onestamente dei 15 gg massimi si 'stand by' nessuno mi ha detto niente ...
Re: Partenze dal Portogallo (dal porto)
Inviato: 28/11/2023, 16:30
da Nico82
Emanuele15 ha scritto: 28/11/2023, 15:34
Luca64 ha scritto:Luca64 ha scritto: 21/11/2023, 20:48
È assolutamente così: quando si va a dare in permuta un usato, guardano l'anno di immatricolazione, non gliene frega niente del mese, a meno che non abbia meno di 2 anni, allora si guarda anche il semestre di immatricolazione.
A parte che è una cosa risaputa da sempre, parlo per esperienza personale: per prendere la TRoc do in permuta una Cmax immatricolata a metà dicembre 2015, per qualsiasi concessionario interpellato ha la stessa valutazione di una immatricolata nel gennaio 2015, conta solo l'anno.
Mah strano mi informerò ma ripeto
per contratto la macchina non può stare ferma più di 15 giorni sennò perdi tutto ma c’è da valutare sempre se uno la deve vendere in futuro se la cosa non interessa allora non cambia nulla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sapevo di questa cosa, pensavo potesse esserci un po' di tolleranza nel caso, che ne so, si volesse posticipare di 1 mese l'immatricolazione e ritiro dell'auto.
Re: Partenze dal Portogallo (dal porto)
Inviato: 28/11/2023, 16:33
da Emanuele15
L’ho letta l’altra volta nel contratto ma è sempre da parlare con il concessionario e vedere che ti dice
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Partenze dal Portogallo (dal porto)
Inviato: 28/11/2023, 16:35
da Emanuele15
Sicuramente tutto dipende se hanno raggiunto il bonus o no di fine anno e quindi quando gli conviene a loro immatricolare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Partenze dal Portogallo (dal porto)
Inviato: 28/11/2023, 19:17
da gianni64
art. 3 ... è una clausola a tutela del venditore che ovviamente la gestirà con la dovuta elasticità ...