Pagina 6 di 23

Re: E se non fosse stata T-Roc...

Inviato: 27/03/2019, 14:02
da Stewie80
La golf 6 vettura di 10 anni fa, a livello di interni e insonorizzazione gli da la paga al t roc, altro che.... una delle vetture meglio riuscite con golf 4 a Volkswagen....questa t roc mi ricorda golf 5....estrema nelle linee, deludente nel resto, quella fu la peggior golf..

La Tiguan con le giuste offerte si trova allo stesso prezzo ormai...e comunque la differenza di prezzo dovrebbe essere per il passo e la grandezza, non per la differenza enorme qualitativa.....




Re: E se non fosse stata T-Roc...

Inviato: 27/03/2019, 14:13
da GC9
Dove la T-Roc e in generale VW al momento è indietro è nella mancanza di una versione ibrida (di simile comunque l'anno scorso c'era solo la Toyota C-HR, bella, ma non mi ha convinto in alcuni aspetti come già scritto all'inizio).

Non so se la affiancheranno alle prossime elettriche o se continueranno a vendere le due propulsioni indistintamente sui due pianali MQB e affini e MEB...però secondo me più si andrà avanti e più sarà una mancanza. Magari la introdurranno sul prox restyling insieme a degli interni più morbidi per zittire le tante critiche sotto questo aspetto.

Per il resto comunque, al di là che è bellissima, nel suo segmento è senza dubbio una delle migliori, se non proprio la migliore.

Poi il mondo è bello perchè è vario, e se non piace si scegliesse serenamente altro che ce ne faremo tutti una ragione.

Buona guida!

Re: E se non fosse stata T-Roc...

Inviato: 27/03/2019, 14:23
da Stewie80
La migliore di cosa scusa? Hai mai provato altre macchine del segmento, o anche di quello C ? Nemmeno i venditori Volkswagen parlano così bene di questa vettura, ma anzi consigliano Tiguan....

A volte a leggerti sembra tu stia parlando dell' ursus....

Hai ragione il mondo è vario, è chiaro che se uno scende da una grande punto e sale sulla t roc avrà sensazioni positive....ma chi mastica e prova vetture sa di cosa parlo...

Poi chiudo...perché e inutile...

Re: E se non fosse stata T-Roc...

Inviato: 27/03/2019, 14:28
da marco77
Visto che ho risposto in precedenza senza espletare pareri personali vorrei dire anche io la mia:
Penso che come rapporto qualità prezzo per segmento contenuti e soprattutto optional sia una delle scelte migliori.
Mi riferisco soprattutto alla motorizzazione 1.0 che si porta via per le versioni base su 21500 euro e rotti.. la mia advanced mi è costata 24k con vari optional aggiunti, ma soprattutto partendo da un allestimento base che ha già praticamente tutto e comunque molti optional in più della concorrenza (pensiamo solo ai fari full Led che su qualunque auto si pagano e pesantemente anche)
Meno convenienti sono a mio modesto e opinabile parere i modelli diesel (troppo cari e allora si che se superiamo i 30k euro guarderei altrove).
Esteticamente è bellissima anche se questo è il fattore più soggettivo, ma sicuramente è diverse dalle altre suvvine e crossover che più o meno si assomigliano tutte (vedasi t cross).
Sicuramente per la qualità degli interni potevano fare di meglio ma come ho scritto in precedenza la crisi è la conseguente politica di riduzione dei costi ha portato negli ultimi anni anche marchi più “premium” (ad es. mercedes) a fare lo stesso.
Continuo a sostenere (fino a prova contraria) che ad oggi di meglio non c’è poi molto...

Re: E se non fosse stata T-Roc...

Inviato: 27/03/2019, 14:43
da Giagran
La mia impressione personale è che di tutto questo gran parlare degli interni ha molto influenzato psicologicamente i clienti.
La prima volta che sono entrato nell'auto non ho assolutamente notato materiali scadenti o plastiche mal assemblate, anzi, ero veramente entusiasta della macchina, che preferisco per le linee esterne e non intere, solo dopo aver letto e visto video dove se ne parlava, rientrando per la seconda volta in auto mi sono focalizzato sulla cosa, ma effettivamente io non noto in modo grave mancanze da farmi pensare che sia un auto assemblata non in qualità, anzi.
E' una crossover non una berlina, ha linee nuove mantenendo secondo me la solidità del marchio, almeno questa è la sensazione che ho avuto.
Sono consapevole che il design interno è tipico della casa madre, essenziale e senza troppi fronzoli.
Il mercato per fortuna è molto vario e nessuno ci punta in testa una pistola per comprarla o ci vende qualcosa che non possiamo osservare e provare.
Quindi veramente non comprendo il motivo di tante critiche.
E' vero che rispetto ad altre vetture è un pò più cara, ma la Volkswagen non è una onlus, deve fare utili e se vende lo stesso, poco gli importa...
Questo è il mio parere personale.

Re: E se non fosse stata T-Roc...

Inviato: 27/03/2019, 15:08
da Stewie80
Preciso solo una cosa, il problema di questa vettura non sono le plastiche dure, fosse solo quello non sarei qui a scrivere 100 post negativi....c' è molto altro....ma capisco che è inutile esporre il mio giudizio qui dentro, perché è evidente come ho una percezione di auto di qualita' diversa da molti utenti, e molto dipende anche da quali macchine si sono possedute e o provate.....

Volevo puntualizzare una cosa, dite che la qualita' generale si e' abbassata molto,verissimo, che anche audi e mercedes utilizzano plastiche dure, in parte, vero, ma mi fate alcuni esempi di vetture con interni stile T roc ? All'interno dello stesso marchio, penso solo la up, perché Golf, Tiguan, e la stessa polo, hanno piu' qualità...Interni cosi in altre case non ne ho visti, nemmeno nelle giapponesi, koreane ,francesi....ricordo ad esempio che scartai il quasquai al tempo per gli interni, dopo aver acquistato t roc, li ho rivalutati......la prima cosa che dicono parenti, amici, colleghi conoscenti quando salgono all'interno della mia vettura, è macchina bellissima fuori dentro scadente.....
Audi usa con intellgienza le plastiche dure cosi, come sul tiguan vengono utilizzate in punti morti o nascosti....

Una vettura di questo tipo dovrebbe costare dai 18.000 ai 23.000 euro...non di piu'....

Re: E se non fosse stata T-Roc...

Inviato: 27/03/2019, 15:47
da Alby1997
È perché l'hai comprata scusa ??? Non ti piace niente di sta macchina

Re: E se non fosse stata T-Roc...

Inviato: 27/03/2019, 15:50
da Gianky
Ho preso la T-roc dando in permuta una Seat Leon ST. Poichè quest'auto mi ha completamente soddisfatto, avevo pensato di restare in Seat prendendo un' Ateca; il problema è che gli interni sono un copia-incolla della Leon, per cui ho preferito scegliere altro. Ho preso in considerazione tante auto e alla fine le candidate sono rimaste solo 3: Kia Sportage, Mazda CX-5 e VW T-Roc. Alla fine ho scelto quest'ultima perchè come dimensioni è la più compatta del trio ed è anche quella che mia moglie preferiva (anche se non me l'ha dichiarato apertamente... ;) ) . Inoltre, rispetto a Kia e Mazda, a parità di prezzo ho una trazione integrale, il che non guasta. Senza dubbio, gli interni non sono da riferimento, soprattutto rispetto a Mazda, ma nel complesso non è affatto male. Ho ritirato l'auto un paio di giorni fa e ho percorso appena 550 km,troppo presto per dare giudizi attendibili. Quindi, mi riservo di esprimere qualche giudizio più avanti.

Re: E se non fosse stata T-Roc...

Inviato: 27/03/2019, 15:56
da Tiziano
Ti esprimo il mio personale parere, sino a 2 anni fa avevo una ditta e ogni 3 anni cambiavo auto ho avuto audi, bmw, mercedes, e per ultima una evoque che ho riscattato. Auto bellissime con interni spettacolari ma con un prezzo intorno ai 50.000€. Detto questo sono daccordo con te che per t roc più di 30.000€ e troppo, io ho un 1.5 pagato 26.000€, e lo trovo più che giusto come prezzo. Come ho gia detto le plastiche dure o le plastiche morbide sono sempre plastiche, mentre sulle auto che ho avuto prima c’era la pelle. Nella fascia dei 26.000€ le altre altre auto che ho visto erano più appariscenti ma alla fine ecopelle plastica morbida e sempre plastica. Invece la sensazione di robustezza nel chiudere una porta, i giochi d’aria tra i vari componenti della carozzeria, che su altre auto erani indecenti,e l’insieme di cruscotto, e sedili a me piacciono e non noto più di tanto i “difetti”. Il mio motore e molto silenzioso e brillante e l’auto mi sembra ben insonorizzata. Nel tuo caso non ti piace il motore e vedi tutti i difetti e nessun pregio. A questo punto ti conviene o venderla o tenertela e godertela per quello che è, perche a continuare a lamentarti corri il rischio di diventare “pesante” anche perche l’auto perfetta non esiste.

Re: E se non fosse stata T-Roc...

Inviato: 27/03/2019, 15:59
da Stewie80
Alby1997 ha scritto: 27/03/2019, 15:47 È perché l'hai comprata scusa ??? Non ti piace niente di sta macchina
Semplicemente perché mi piaceva esteticamente, perché sono estimatore del marchio, e venivo da Golf 6 e Tiguan che mi avevano soddisfatto alla grande...purtroppo sono andato convinto di aver comprato una Tiguan compatta e piu' giovanile e mi sono ritrovato su una vettura destabilizzante...

@ Tiziano....hai ragione sul motore, non a caso tutti i possessori felici hanno un benzina, sicuramente il 1.6 diesel, contribuisce almeno per il 50% alla mia frustrazione, ho gia' detto piu' volte che è " illegale" che il controllo qualita' volkswagen abbia autorizzato l'uscita di un motorizzazione del genere su questa vettura, non insonorizzandola a dovere, non posso dare la colpa al propulsore che su altri modelli è elettrico da quanto silenzioso....