Ecco che mi hai fatto passare la curiosità di provarlo!
Ho un 1.6 anche io! Ed è un po’ difficile abituarsi dato che la mia seconda auto è un 1.9 jdtm 16v da 150cv.
In quanto a comfort del t-roc non ci sono paragoni, ma per il motore la differenza si sente.
Speravo che la codifica potesse minimamente colmare l’effetto turbo lag.
Il turbo lag non penso si possa risolvere così.
Ne soffriva molto il 1.2 tsi da 110cv che avevo sul golf 7 quindi so di cosa parli.
Questo 1.5 tsi non ne soffre assolutamente o perlomeno è meno marcato.
Sul tuo ci vorrebbe una mappatura probabilmente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
T-roc 1.5 TSI 150cv advanced in attesa di T-roc 1.5 TSI 150cv style DSG
Il 1.5 tsi non mi ispirava molto come motore, un po’ perché ho quasi sempre avuto auto diesel, ed un po’ il fattore consumi che sembravano alti a leggere su internet, tu come ti trovi a consumo medio?
Avrei dovuto fare un test drive, credo che un benzina 150cv debba essere abbastanza sprintoso.
Volevo prendere il 2.0 tdi DSG ma c’era una bella differenza rispetto alla mia attuale, dato che l’ho fatta quasi full’optional e che ho già un’altra auto che mi assassina con il bollo, ho tagliato un po’ i costi di gestione.
Si so che quella codifica non fa miracoli, ma leggendo che l’auto sembrava più reattiva, mi stavo illudendo di ridurre almeno un po’ l’effetto: “oh! E parti!”
Per la mappatura, al giorno d’oggi forse non conviene rischiare, le cose si sono complicate un bel po’, e si rischiano denunce penali! Purtroppo non sono contento di avere un’auto con il DPF, ma nemmeno mi sento di tirarlo via.
Perdonatemi, qualcuno ha fatto modifiche e poi è andato in conce per un tagliando o in garanzia? In quest’ultimo caso se i problemi ad es erano ad un ammortizzatore, hanno comunque cercato scuse o non si sono accorti di niente?
Al di là di iOS o Android, qual è la differenza di Carista? Ha qualche funzione in meno, ma se non ho capito male c’è già il menù italiano che chiede se abilitare o meno una funzione? Potreste postare giusto una foto per capire meglio? Mentre con OBD11 che cosa va fatto? Roba di programmazione?
Grazie
Ciao c’è qualche novità sulle nuove modifiche? Leggendo in giro ho sentito parlare della possibilità di diventate beta tester e di provate le nuove codifiche, qualcuno sa come funziona?
Tiziano ha scritto:Ciao c’è qualche novità sulle nuove modifiche? Leggendo in giro ho sentito parlare della possibilità di diventate beta tester e di provate le nuove codifiche, qualcuno sa come funziona?
Buongiorno, alla fine ho comprato anche io carista.
Ho fatto le modifiche grafiche dell’info display, ma non ho capito cosa cambia nella modifica della schermata di avvio dello schermo grande e del quadro strumenti. A me sembrano sempre uguali. Qualcuno ha notato le differenze?
Comunque l’ AID con la nuova grafica lo trovo più sportivo di quello di serie, speriamo che arrivi la modifica dei colori e del riconoscimento dei segnali stradali.
Daspe ha scritto:Buongiorno, alla fine ho comprato anche io carista.
Ho fatto le modifiche grafiche dell’info display, ma non ho capito cosa cambia nella modifica della schermata di avvio dello schermo grande e del quadro strumenti. A me sembrano sempre uguali. Qualcuno ha notato le differenze?
Comunque l’ AID con la nuova grafica lo trovo più sportivo di quello di serie, speriamo che arrivi la modifica dei colori e del riconoscimento dei segnali stradali.
Anche io aspetto quelle due modifiche ma non so se arriveranno su Carista... il logo di avvio sulla strumentazione non cambia, cambia quello dello schermo autoradio!
Ciao a tutti.
ho carista da qualche mese per controllare le rigenerazioni con l'app vag dpf e non ero ancora convinto della versione pro.
Tutto ciò fino a questa mattina quando mi sono visto susinare 44 euri di contratto annuale per la versione pro. ( mi ero dimenticato di stoppare il contratto con il rinnovo in automatico)
Moccoli a parte ho provato le varie funzioni e confermo quanto avete elencato sopra. Forse alla fine una valida alternativa alla 11
L'unica cosa che anche io ancora non sono riuscito a cambiare è il colore del AID etc però ho visto che se si entra nel menu' sviluppatori dopo averlo abilitato, l'ultima voce riporta una scala cromatica. non so se dovrebbe essere quella però non riesco a far salvare il cambiamento.
Teniamoci aggiornati se scopriamo novità.
Hanno aggiornato l’app e messo altre codifiche. Ho guardato al volo e hanno messo il menù off road, possibilità di cambiare scala e grafica del tachimetro e altre cose, ma non ho avuto il tempo di controllare bene.