

Ciao
ti giro la foto del gancio di attacco dello schienale del divano posteriore e del gancio su cui ho messo il pezzetto di straccio.
Quindi riporti di scatto lo schienale del divano in posizione...fatto
Quindi secondo te il vfg di una t-roc dopo 3 anni (12k) è maggiore del valore di mercato? e dove lo hai sentito? in realtà il vfg è una stima, quindi l'auto può valere anche di più del vfg dipende dallo stato in cui si trova l'auto.max971 ha scritto: 17/10/2020, 19:42
Si oggi mi sono recato anche io in vw.confermo quanto detto.col PVV dopo 3 anni e ipotetico valore garantito di 13k.oggi della mia t roc mi danno 16500 euro.ovvero 2000 euro in più da usare come anticipo sulla nuova vettura.chiudono e riscattano loro l auto.tradotto col valore garantito se poi decidi di riscattare l auto ci rimetto in quanto vw ti garantisce quella cifra che è pari a quella della rata di risvatto.ma:dopo 3 anni il valore di mercato dell auto è sicuramente inferiore a ciò che vw ti garantisce e che dovresti pagare per riscattarla.quindi chi compra con pvv deve essere consapevole e convinto che poi non risvatters l auto.oppure che ci rimetterà.
Vorrei capire perché, una persona che si rende conto di aver toppato a scegliere la macchina, si debba iscrivere ad un forum, della sua tanto odiata macchina, e come primo e unico post denigrare la stessa. Ma non c'è di meglio da fare?pavel ha scritto:provengo dalla golf plus, una signoar aauto, pensavo che la T-roc fosse una evoluzione....no, errore grave! sedili scomodissimi, scarni, portellone rumoroso...3 volte in officina........direi che il diesel gate lo stiamo pagando noi
Manco lo sa lui. Oltre a non sapere scrivere in Italiano.coccoslash ha scritto:Vorrei capire perché, una persona che si rende conto di aver toppato a scegliere la macchina, si debba iscrivere ad un forum, della sua tanto odiata macchina, e come primo e unico post denigrare la stessa. Ma non c'è di meglio da fare?pavel ha scritto:provengo dalla golf plus, una signoar aauto, pensavo che la T-roc fosse una evoluzione....no, errore grave! sedili scomodissimi, scarni, portellone rumoroso...3 volte in officina........direi che il diesel gate lo stiamo pagando noi
Seriamente, non voglio istigare nessuno, ma io lo vedo proprio strano.
Ma poi sedili "scarni".. Che vorrebbe dire?
Io ho preso appuntamento per l 11 gennaio.devo portare la t roc in officina.ha cominciato a fare 1 rumore tipo...tic toc girando il volante in entrambe i sensi sia a fine corsa e muovendosi,sia da diritto e muovendosi leggermente a dx e a sx.nn mi hanno detto cosa sia ma...sospetto sia 1 tirante o 1 braccetto o qualcosa del genere.mi han solo detto terremo l auto 2/3gg...smontiamo il pezzo lo ordiniamo e lo sostituiamo.ad oggi ho 35k.mi pare assurdo e troppo presto per questo genere di problemi.qualcuno ha avuto problemi simili?comunque vi tengo aggiornati dopo l intervento xhe mi faranno.fortuna ho l estensione di garanzia ma....scendere da 1 passat per la T roc nn è stato 1 affare.e infatti ho già chiesto e guardato la nuova tiguan.enyro giugno prox la ordino quando mi scade il PVW.spero sia fatta meglio della T ROC come qualità e come meccanica.benmussi ha scritto: 11/11/2020, 21:52Manco lo sa lui. Oltre a non sapere scrivere in Italiano.coccoslash ha scritto:Vorrei capire perché, una persona che si rende conto di aver toppato a scegliere la macchina, si debba iscrivere ad un forum, della sua tanto odiata macchina, e come primo e unico post denigrare la stessa. Ma non c'è di meglio da fare?pavel ha scritto:provengo dalla golf plus, una signoar aauto, pensavo che la T-roc fosse una evoluzione....no, errore grave! sedili scomodissimi, scarni, portellone rumoroso...3 volte in officina........direi che il diesel gate lo stiamo pagando noi
Seriamente, non voglio istigare nessuno, ma io lo vedo proprio strano.
Ma poi sedili "scarni".. Che vorrebbe dire?
"signoar aauto"![]()