Pagina 6 di 6

Re: Puzza frizione

Inviato: 20/07/2024, 21:30
da Ennio56
Buonasera a tutti! Riapro l'argomento... Ieri sera ho dovuto fare alcune manovre (strada privata in forte pendenza) sia in retro che in prima marcia. la cosa è durata poco ma ho subito sentito puzza di frizione "bruciata"; Stessa cosa, un paio di mesi fa, dopo una brevissima retromarcia in leggere pendenza (parlo di meno di 10 mt). Possibile che sia così delicata? L'auto ha 17K km ed è sempre stata trattata con le mollichine... Se avessi fatto con questa (1.0 TSi) quello che, in passato, ho fatto con la mia Astra 1.7 TDi la frizione sarebbe già "partita" da tempo mentre l'Astra non se ne è nemmeno accorta... Si può fare qualcosa?
Un abbraccio!

Re: Puzza frizione

Inviato: 22/07/2024, 16:32
da gianni64
Ennio56 ha scritto: 20/07/2024, 21:30 Buonasera a tutti! Riapro l'argomento... Ieri sera ho dovuto fare alcune manovre (strada privata in forte pendenza) sia in retro che in prima marcia. la cosa è durata poco ma ho subito sentito puzza di frizione "bruciata"; Stessa cosa, un paio di mesi fa, dopo una brevissima retromarcia in leggere pendenza (parlo di meno di 10 mt). Possibile che sia così delicata? L'auto ha 17K km ed è sempre stata trattata con le mollichine... Se avessi fatto con questa (1.0 TSi) quello che, in passato, ho fatto con la mia Astra 1.7 TDi la frizione sarebbe già "partita" da tempo mentre l'Astra non se ne è nemmeno accorta... Si può fare qualcosa?
Un abbraccio!
scusami per la profonda banalità di quello che sto per scrivere : ma se il problema è replicabile (trovare una strada in forte pendenza non è poi così complicato) perchè non la porti in concessionaria e gli mostri de visu il problema ?

Re: Puzza frizione

Inviato: 22/07/2024, 20:13
da Tiziano
Anche replicando la cosa non si risolve nulla, ti direbbero che dipende da come guidi. Purtroppo il 1.0 ha una frizione dimensionata al massimo, che non può definirsi un difetto perché rientra nei parametri, ma in realta lo è. I nuovi motori sono più potenti pur avendo cilindrate basse, pero alcuni componenti in alcune situazioni si stressano, come la frizione del 1.0 ( che sul 1.5 non viene montata perché fuori parametri) o il cambio automatico del 1.5 che e dato per un massimo di 250 nm, e che vw fa uscite con meno potenza di quella dichiarata per stare tranquilla. Io non sono nel settore, riporto quello che mi e stato detto da un preparatore un po di tempo fa quando volevo rimappare il mio 1.5. “ se hai un cambio automatico non ti conviene farlo, perche aumentando tutto il cambio si stresserebbe troppo, con il manuale invece no. Insieme al motore avrebbero dovuto riprogettare anche gli altri pezzi, ma ormai si guarda più ai guadagni che alla qualità. Comunque alcune conce riconoscono il difetto e cambiano la frizione in garanzia, o con un piccolo contributo, bisogna insistere. Nel sito della t cross c’è chi ha bruciato la frizione dopo pochi km e si e sentito dire che non sa guidare😡

Re: Puzza frizione

Inviato: 22/07/2024, 21:07
da Ennio56
Grazie Gianni, grazie Tiziano!
La prova in salita non potrei farla in quanto il conce è in pianura e non ho mai visto, nei giri di prova fatti in passato, tratti in pendenza notevole... ma gli farò presente il problema anche se non caverò un ragno dal buco...
Cambio in garanzia? Difficile perchè non è bruciata... L'unica cosa che però non potrebbero dirmi è che è colpa dello stile di guida... il capofficina mi conosce e sa bene come tratto l'auto... Dovessero dirmelo me li mangerei vivi!
Tiziano, grazie per la esauriente spiegazione!
Un caro saluto!

Re: Puzza frizione

Inviato: 23/07/2024, 11:18
da Giuliano
Ciao.

Ti posso parlare della mia esperienza, ho una TSI 1.5 Cambio manuale anno 2019.

A macchina nuova (poche migliaia di km) su una rampa particolarmente erta, in retromarcia, pensavo di aver "bruciato" la frizione (visto come puzzava...)

Dopo 5 anni e 100.000km la frizione funziona ancora perfettamente, mai dato problemi anche con pendenze notevoli dopo quel singolo episodio.

Cordiali saluti a tutti..

Re: Puzza frizione

Inviato: 23/07/2024, 15:39
da Ennio56
Grazie Giuliano, mi fai sentire più tranquillo anche se ho capito che, come sempre faccio, ci devo stare attento...