Pagina 6 di 7
Re: Spia liquido refrigerante
Inviato: 27/10/2023, 17:09
da Ennio56
Ciao z..., ma sei sicuro che non ci siano perdite? Parlo da ignorante ma, visto che rabbocchi ogni 2-3 mesi, potrebbe trattarsi di una perdita a livello di "goccia ogni tanto"... Hai provato a mettere il classico cartone sotto il motore, lasciarlo un paio di giorni e controllare se si bagna o a far mettere sotto pressione l'impianto?
Facci sapere!
Un caro saluto!
Re: Spia liquido refrigerante
Inviato: 27/10/2023, 19:40
da zselee
Non ho provato con il cartone perché purtroppo non ho il garage ma una corte comune dove non posso lasciare ferma la macchina…ma è stata messa sotto pressione già due volte con esito negativo…..
Ma c è qualcosa che posso cambiare per essere sicura di risolvere il problema? Tipo sostituisco il radiatore e vado sul sicuro?
Re: Spia liquido refrigerante
Inviato: 28/10/2023, 16:37
da Ennio56
zselee ha scritto: 27/10/2023, 19:40
Non ho provato con il cartone perché purtroppo non ho il garage ma una corte comune dove non posso lasciare ferma la macchina…ma è stata messa sotto pressione già due volte con esito negativo…..
Ma c è qualcosa che posso cambiare per essere sicura di risolvere il problema? Tipo sostituisco il radiatore e vado sul sicuro?
Per carità z, non conosco nè i fatti tuoi nè quelli della corte comune ma, e tocchiamo ferro, dovesse venirti un raffreddore che ti costringe a letto/casa tre giorni che fai, paghi qualcuno che ti sposta l'auto ogni giorno? Ripeto, cose vostre, non devi nemmeno rispondermi...
Sul cambiare qualcosa alla cieca penso che nessuno ti dirà mai di farlo... Non sapendo dov'è il problema rischi solo di buttare via i soldi e tanti! Cambia meccanico, rifai le prove, affitta un posto in un garage per tre giorni e metti il cartone, vai da un radiatorista "collaudato" (ma penso tu lo abbia fatto) ecc... Comunque, a parte questo, l'auto va bene? Se sì e il mistero persiste...liquido di scorta e rabbocchi quando serve, prima o poi qualcosa salterà fuori e potrai intervenire con cognizione di causa.
Un caro saluto, porta pazienza e tienici informati!
Re: Spia liquido refrigerante
Inviato: 11/10/2024, 12:37
da Giuseppe64
Ho una Troc 150 cv diesel anno 2000 con 74.000 km, ho cominciato ad avere li stesso problema... liquido che si consuma e nessuna perdita visibile.
Volevo sapere come hai risolto.
Re: Spia liquido refrigerante
Inviato: 13/10/2024, 17:51
da franica
buongiorno io possiedo una t roc 20 tdi 4 motion del 2018 e attualmente mi sta creando un sacco di problemi, agosto 23 mentre ero in vacanza in Sicilia mi si accende la spia del liquido aprendo il cofano trovo la vaschetta piena di liquido che è diventato di colore scuro da rosa che era!! Vado alla concessionaria vw di Siracusa la quale mi sentenzia la rottura della pompa dell'acqua, preventivo 1000euro!!!!! dopo lo stordimento iniziale, mi fanno il lavoro di riparazione nel mentre faccio alcune domande su come mai il liquido e scuro mi viene data una risposta vaga. Dopo tre giorni mi viene ridata la macchina sembra tutto a posto e torno a Firenze. Due mesi dopo in macchina non funziona il riscaldamento, vado alla vw di Firenze e mi dicono che si è rotto lo scambiatore per via del precedente problema in quando il liquido refrigerante sporco lo ha intasato! preventivo e conseguenza spesa di 700 euro!!!! Non è finita, agosto 24 in macchina si sente uno strano gorgoglio proveniente del motore, apro il cofano e rimango a bocca aperta vaschetta piena di liquido nero ma stavolta nessuna perdita. Vado dalla stessa officina vw di Firenze e lo stesso tipo mi da una bella mazzata 2000 euro per riparare la macchina! Al che mi arrabbio dicendo che il problema è lo stesso e il lavoro è garantito 2 anni. Tutto inutile mi dicono che non rientra in garanzia, anche se mi devono cambiare gli stessi pezzi, sembra di essere su scherzi a parte ma purtroppo è tutto vero! Telefono all'assistenza clienti e mi rispondono che loro non possono fare niente perchè le concessionarie sono autonome l'unica cosa sarebbe che la concessionaria dicesse che il lavoro era stato fatto male e mi congedano. Torno in concessionaria e naturalmente mi rispondono picche!!! loro non lo scriveranno MAI. Non mi rimane altra strada che ricorrere a un legale. Ad oggi sono in attesa di una risposta da parte delle due concessionarie vw e naturalmente a piedi. Vi tengo aggiornati.
Re: Spia liquido refrigerante
Inviato: 03/11/2024, 22:24
da Giuseppe64
Auto in garanzia mi hanno sostituito la pompa del liquido refrigerante ma l'auto nn è come prima.
Risulta con meno fluida. Giri morti più elevati anche a occhi km/h ciò comporta che il cambio automatico seleziona marce alte perdendo di ripresa e con consumi più elevati.
Inoltre si sente un odore alcolico nell' abitacolo quando è in fase di rigenerazione.
Spia liquido refrigerante + avaria motore
Inviato: 24/11/2024, 1:37
da Bedima
Ciao ho una T-Roc 1.0 benzina style del 2022.
Mi sono unito al gruppo perché sto riscontrando problemi e vorrei capire se è un caso raro o verificato anche ad altri che mi possono suggerire soluzioni: lunedì si accende la spia rossa del liquido refrigerante, vedo che la vaschetta è vuota allora chiamo carroattrezzi che la porta alla concessionaria dove ho comprato l’auto. La tengono due giorni e al ritiro mi dicono che hanno messo a pressione l’impianto ma non perde da nessuna parte allora hanno rabboccato. Oggi dopo due giorni dal ritiro, la vaschetta si è di nuovo svuotata, anche se a terra al pavimento non c’è traccia di nulla, e in aggiunta si è accesa la spia avaria motore gialla. Lunedì richiamo carroattrezzi e la riporto in concessionaria. È in garanzia ancora per poco avendo circa 39.000 km. Qualcuno che può condividermi altre esperienze riguardo?

Re: Spia liquido refrigerante
Inviato: 25/11/2024, 16:20
da Tiziano
Ciao innanzi tutto l’auto e nuova o l’hai presa usata, se e nuova hai mai avuto problemi di ebollizione? L’impianto di raffreddamento e un circuito chiuso, se non ci sono perdite il livello non cambia al massimo il liquido puo diventare più scuro e perdere di efficacia, ma dopo 4 o 5 anni. Se la vaschetta si svuota e non trovi nulla per terra, prova con l’auto in pendenza se cade qualcosa, magari di ferma sulla protezione sul fondo, diversamente puo andare nel motore passando dalla testata, in quel caso dovresti trovare un po di “ mommina” sull’astina dell’olio e sul tappo dell’olio, e non sarebbe un buon segno. Facci sapere cosa ti dicono
Re: Spia liquido refrigerante
Inviato: 27/12/2024, 18:41
da Giuseppe64
Ho avuto un problema a 74000 km ... sostituita la pompa del radiatore (in garanzia) ... sono passato circa 2 mesi e 10000 km ... il problema si è ripresentato... premetto che avevo appena fatto un viaggio di 1400 km... oghi, dopo aver percorso circa 25 km in strada di montagna (in salita), il livello della vaschetta era ben oltre il minimo (quasi vuota)... mi sono fermato a rabboccare il liquido ed appena ho aperto il tappo il livello è risalito fino al minimo. Non credo sia normale consumare il liquido refrigerante, neppure dopo un viaggio di 15 ore.
Re: Spia liquido refrigerante
Inviato: 28/12/2024, 0:49
da Tiziano
Non e per nulla normale, in 5 anni ne ho fatti 10 di viaggi da 1300km ognuno, e il liquido nella vaschetta non si e spostato nemmeno di un millimetro. Prova a sentire un altra officina.