Pagina 8 di 32

Re: Perchè tante critiche?

Inviato: 06/10/2019, 20:20
da Pablo822
cricket ha scritto: 06/10/2019, 20:02 Secondo me pagata intorno ai 25K€ è una buona macchina, decisamente più a fuoco rispetto al Q2 (per me esteticamente orribile con quei fanali da polo dietro) i cui interni sono piuttosto deludenti (per essere Audi e pagare una cifra maggiore).
Gli interni del Q2 sono comunque di qualità maggiore rispetto alla ns t roc.
A me è uscita 26k una 1.6 TDI Advanced con tanta roba dentro.
Arriva a dicembre.

Re: Perchè tante critiche?

Inviato: 08/10/2019, 19:34
da Gionny
Secondo me ci sono dettagli che in questo pacchetto a tre anni non sono molto considerati.
La vw vende l affidabilità dei motori, io ho portato una passat 1.9 tdi a 400mila km,era la macchina di mio padre, è morta nell elettronica, ma il motore andava sempre allo stesso modo.
Parliamo di un motore con iniezione a pompa, non un common rail, conosco le differenze visto che dopo presi la polo 1.6 tdi, primo motore common rail.
La macchina non è solo estetica e interni, la macchina è affidabilità nel motore, testata che non scoppia con i caldi estivi, come successo per diversi modelli di A3, che non ha rotture di cazzo come l A4 2.0 tdi ecc...
È normale che chi proviene da un auto di segmento maggiore senta le differenze, normalissimo direi.
Però badate anche ad altro, lo sportello della t roc pesa un botto, lo sportello di un quashqui è carta velina(con tutto il rispetto per i motori diesel della Nissan, che Nissan non sono visto che sono renault, ho avuto la micra 1.5 dci fino a 220.000 km, mai fatto un baffo, mai, perfetta, interni di una merdata paurosa).
Nel pacchetto critiche e pregi bisogna aggiungere anche queste cose, perché il mulo si vede dal motore, vero Mercedes 180d che prendi anche tu da Renault?
O bmw serie 1?
L auto si valuta anche sulla sicurezza in caso di crash, con tutte le grattate di palle del caso, ma vi salva il culetto tutto questo, vero 500x?

Io la critica la pongo su altro, tipo un 15cv in più per il 1.6, ma per me è troppo presto, dopo soli 2000km, fatti in 4 giorni(tra L altro).

Re: Perchè tante critiche?

Inviato: 09/10/2019, 12:15
da max74
Gionny ha scritto: 08/10/2019, 19:34 Secondo me ci sono dettagli che in questo pacchetto a tre anni non sono molto considerati.
La vw vende l affidabilità dei motori, io ho portato una passat 1.9 tdi a 400mila km,era la macchina di mio padre, è morta nell elettronica, ma il motore andava sempre allo stesso modo.
Parliamo di un motore con iniezione a pompa, non un common rail, conosco le differenze visto che dopo presi la polo 1.6 tdi, primo motore common rail.
La macchina non è solo estetica e interni, la macchina è affidabilità nel motore, testata che non scoppia con i caldi estivi, come successo per diversi modelli di A3, che non ha rotture di cazzo come l A4 2.0 tdi ecc...
È normale che chi proviene da un auto di segmento maggiore senta le differenze, normalissimo direi.
Però badate anche ad altro, lo sportello della t roc pesa un botto, lo sportello di un quashqui è carta velina(con tutto il rispetto per i motori diesel della Nissan, che Nissan non sono visto che sono renault, ho avuto la micra 1.5 dci fino a 220.000 km, mai fatto un baffo, mai, perfetta, interni di una merdata paurosa).
Nel pacchetto critiche e pregi bisogna aggiungere anche queste cose, perché il mulo si vede dal motore, vero Mercedes 180d che prendi anche tu da Renault?
O bmw serie 1?
L auto si valuta anche sulla sicurezza in caso di crash, con tutte le grattate di palle del caso, ma vi salva il culetto tutto questo, vero 500x?

Io la critica la pongo su altro, tipo un 15cv in più per il 1.6, ma per me è troppo presto, dopo soli 2000km, fatti in 4 giorni(tra L altro).
concordo, io mi sono girato un sacco di concessionari (renault, fiat/jeep, toyota, mazda) e l'unica migliore era la mazda, che pero' non mi convinceva per il motore e per i 5k in piu' :)

Re: Perchè tante critiche?

Inviato: 09/10/2019, 17:37
da Gionny
max74 ha scritto: 09/10/2019, 12:15
Gionny ha scritto: 08/10/2019, 19:34 Secondo me ci sono dettagli che in questo pacchetto a tre anni non sono molto considerati.
La vw vende l affidabilità dei motori, io ho portato una passat 1.9 tdi a 400mila km,era la macchina di mio padre, è morta nell elettronica, ma il motore andava sempre allo stesso modo.
Parliamo di un motore con iniezione a pompa, non un common rail, conosco le differenze visto che dopo presi la polo 1.6 tdi, primo motore common rail.
La macchina non è solo estetica e interni, la macchina è affidabilità nel motore, testata che non scoppia con i caldi estivi, come successo per diversi modelli di A3, che non ha rotture di cazzo come l A4 2.0 tdi ecc...
È normale che chi proviene da un auto di segmento maggiore senta le differenze, normalissimo direi.
Però badate anche ad altro, lo sportello della t roc pesa un botto, lo sportello di un quashqui è carta velina(con tutto il rispetto per i motori diesel della Nissan, che Nissan non sono visto che sono renault, ho avuto la micra 1.5 dci fino a 220.000 km, mai fatto un baffo, mai, perfetta, interni di una merdata paurosa).
Nel pacchetto critiche e pregi bisogna aggiungere anche queste cose, perché il mulo si vede dal motore, vero Mercedes 180d che prendi anche tu da Renault?
O bmw serie 1?
L auto si valuta anche sulla sicurezza in caso di crash, con tutte le grattate di palle del caso, ma vi salva il culetto tutto questo, vero 500x?

Io la critica la pongo su altro, tipo un 15cv in più per il 1.6, ma per me è troppo presto, dopo soli 2000km, fatti in 4 giorni(tra L altro).
concordo, io mi sono girato un sacco di concessionari (renault, fiat/jeep, toyota, mazda) e l'unica migliore era la mazda, che pero' non mi convinceva per il motore e per i 5k in piu' :)
Tu hai preso il 1.5, gran bel motore, io non potevo per km da fare e il 2.0 è troppo.
La Mazda è un’auto molto seria, tanto, però costa di più ed è di segmento maggiore, come qualità nei materiali ecc...

Chi parla del 3008 come grande macchina ha ragione, ne riparliamo tra un anno con tutti i problemi d elettronica che già stanno mettendo fuori.
La c3 con 13mila ti da tutto, tutto quello che si può mettere, pero poi abbiamo le lemierelle di carta pesta, l elettronica che va a puttane dopo due mesi, ce L ha la mia compagna...

Re: Perchè tante critiche?

Inviato: 10/10/2019, 9:21
da denisalbertin
Possiamo già parlarne dei problemi del 3008 la mia è marzo 2017 attualmente 59000 km mai nessun problema effettuato 1 tagliando a 30000 e speso 270,00 euro nient'altro.

Re: Perchè tante critiche?

Inviato: 10/10/2019, 9:28
da denisalbertin
Ho dimenticato di dire che da novembre 2016 che è uscita la 3008 ad oggi è una delle macchine in cima alle vendite quindi anche se qualcuno ha avuto qualche problema ci sta, calcolando quante ce ne sono per le strade.

Re: Perchè tante critiche?

Inviato: 10/10/2019, 9:39
da Stewie80
denisalbertin ha scritto:Ho dimenticato di dire che da novembre 2016 che è uscita la 3008 ad oggi è una delle macchine in cima alle vendite quindi anche se qualcuno ha avuto qualche problema ci sta, calcolando quante ce ne sono per le strade.
A me piace molto la 3008, tornassi indietro comprerei quella al posto della t roc, aspetto di vedere se esce il restyling nel 2020...poi potrei anche fare il cambio

Re: Perchè tante critiche?

Inviato: 10/10/2019, 9:59
da kekko1974
Stewie80 ha scritto: 10/10/2019, 9:39
denisalbertin ha scritto:Ho dimenticato di dire che da novembre 2016 che è uscita la 3008 ad oggi è una delle macchine in cima alle vendite quindi anche se qualcuno ha avuto qualche problema ci sta, calcolando quante ce ne sono per le strade.
A me piace molto la 3008, tornassi indietro comprerei quella al posto della t roc, aspetto di vedere se esce il restyling nel 2020...poi potrei anche fare il cambio
bmw x2 piuttosto della 3008.

Re: Perchè tante critiche?

Inviato: 10/10/2019, 10:26
da Stewie80
kekko1974 ha scritto:
Stewie80 ha scritto: 10/10/2019, 9:39
denisalbertin ha scritto:Ho dimenticato di dire che da novembre 2016 che è uscita la 3008 ad oggi è una delle macchine in cima alle vendite quindi anche se qualcuno ha avuto qualche problema ci sta, calcolando quante ce ne sono per le strade.
A me piace molto la 3008, tornassi indietro comprerei quella al posto della t roc, aspetto di vedere se esce il restyling nel 2020...poi potrei anche fare il cambio
bmw x2 piuttosto della 3008.
Costi diversi però...

Re: Perchè tante critiche?

Inviato: 10/10/2019, 10:32
da kekko1974
non di molto...fai un preventivo e avresti anche una svalutazione diversa ;) Anche volvo xc 40 .La bmw x1 te la sconsiglio perché ha il pianale della mini countryman