Pagina 9 di 12
Re: Olio motore
Inviato: 16/04/2020, 16:34
da Guido_59
Mi riferivo esattamente a quella tabella o analoghe .
Vi sono elencati 3 oli 0W che verso le temperature alte arrivano rispettivamente a +35°C ,+40°C e +50°C.
Io però non ho capito la corrispondenza con le sigle. 0W-20 ,0W-30 e via così.
Da perfetto ignorante ho letto diverse cose in giro dove si dice che il concetto al quale io sono ancorato, e non solo io a quanto pare di legare ,l'olio alla temperatura sarebbe superato e occorre oggi tenete conto di altri fattori che sono in stretta relazione con il tipo di motore ed il suo funzionamento a prescindere dalle temperature.
Rimane però da spiegare il punto che sottolinea adriano2 cioè del perché per la stessa macchina con lo stesso motore nel giro di poco tempo oli diversi.
A qualcuno risulta che i motori della T-ROC siano cambiati ?
Sarebbe interessante ,a meno che qualcuno non lo sappia già , sapere da quando sui libretti VW ha cambiato consigli per l'olio.
Qualcuno ne è al corrente?
Re: Olio motore
Inviato: 16/04/2020, 16:50
da Guido_59
@ASt-roc
Si lo avevo notato però è il sito middle-east Europa, se non erro , del quale l'Italia non fa parte.
Da noi il clima è diverso, ma questa e la concezione che a quanto pare è vecchia.
Però dovete perdonarmi se non capisco le nuove e sarei grato di avere una spiegazione a me comprensibile che proverò a cercare in rete.
Questa spiegazione però non credo risponderà alla questione posta da adriano2 cioè del consigli di oli alquanto diversi per gli stessi motori nel giro di breve tempo che non risultano avere subito modifiche così rilevanti.
Uniche giustificazioni possibili quelle riguardanti riduzioni di consumi ed emissioni. Resta da vedere quanto fanno bene ai motori detto sempre da profano ignorante.
Re: Olio motore
Inviato: 16/04/2020, 17:06
da lucciomatto
Guido_59 ha scritto:
Rimane però da spiegare il punto che sottolinea adriano2 cioè del perché per la stessa macchina con lo stesso motore nel giro di poco tempo oli diversi.
A qualcuno risulta che i motori della T-ROC siano cambiati ?
Sarebbe interessante ,a meno che qualcuno non lo sappia già , sapere da quando sui libretti VW ha cambiato consigli per l'olio.
Qualcuno ne è al corrente?
È la domanda più semplice
È solo e puramente per gli accordi commerciali che cambia tutto.
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
Re: Olio motore
Inviato: 16/04/2020, 17:11
da lucciomatto
Io la certezza per il cambio di accordi posso dartela per il mercato italiano,per l'estero non so.
È da metà gennaio che i service vw stanno mettendo in officina shell,questo te lo garantisco per competenze dirette.
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
Re: Olio motore
Inviato: 16/04/2020, 17:40
da Guido_59
Abbandoniamo il discorso marchi olio.
Mettiamola sul tecnico se qualcuno sa la risposta:
1_quali differenze ci sono tra un olio 0W-20 è un 5W-30 , che sono gli oli consigliati adesso è fino a poco tempo fa per la T-Roc ?
2_( insisto )quando è avvenuto questo cambio di uso di olio e perché?
Re: Olio motore
Inviato: 16/04/2020, 17:42
da ASt-roc
lucciomatto ha scritto: 16/04/2020, 17:11
Io la certezza per il cambio di accordi posso dartela per il mercato italiano,per l'estero non so.
È da metà gennaio che i service vw stanno mettendo in officina shell,questo te lo garantisco per competenze dirette.
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
e io ti do la certezza che nel motorsport usiamo ancora Castrol
difatti al mio primo messaggio ho scritto che per quanto riguarda non il motorsport non so,so solo che altre parti del mondo usano ancora Castrol e Exxon
Re: Olio motore
Inviato: 16/04/2020, 17:46
da ASt-roc
Guido_59 ha scritto: 16/04/2020, 16:34
Mi riferivo esattamente a quella tabella o analoghe .
Vi sono elencati 3 oli 0W che verso le temperature alte arrivano rispettivamente a +35°C ,+40°C e +50°C.
Io però non ho capito la corrispondenza con le sigle. 0W-20 ,0W-30 e via così.
Da perfetto ignorante ho letto diverse cose in giro dove si dice che il concetto al quale io sono ancorato, e non solo io a quanto pare di legare ,l'olio alla temperatura sarebbe superato e occorre oggi tenete conto di altri fattori che sono in stretta relazione con il tipo di motore ed il suo funzionamento a prescindere dalle temperature.
Rimane però da spiegare il punto che sottolinea adriano2 cioè del perché per la stessa macchina con lo stesso motore nel giro di poco tempo oli diversi.
A qualcuno risulta che i motori della T-ROC siano cambiati ?
Sarebbe interessante ,a meno che qualcuno non lo sappia già , sapere da quando sui libretti VW ha cambiato consigli per l'olio.
Qualcuno ne è al corrente?

Re: Olio motore
Inviato: 16/04/2020, 18:01
da Tiziano
Stando a quello riportato nelle due schede un 0w20 e meglio di un 5w30 perché ha prestazioni migliori sia in inverno che in estate. Spero di aver capito bene anche perché non mi ero mai posto il problema “ che tipo di olio”
Re: Olio motore
Inviato: 16/04/2020, 18:12
da adriano2
la domanda che faccio è w0-20 e adatto al clima italiano specialmente con stagioni caldissime?
Re: Olio motore
Inviato: 16/04/2020, 18:29
da lucciomatto
X Ast-rock,ok tu parli di motorsport ma io qui dato che si parlava di vetture normali mi riferisco alla normale manutenzione della rete e sinceramente non conoscendo le vicende del motorsport mi attengo a quello che tu dici.
X guido
A livello di 0w30 e 5w30 parliamo di differenze di gradazioni e al massimo di additivazioni diverse,sono entrambi ottimi prodotti e comunque non si corrono rischi con alte temperature perchè comunque parliamo di vetture ad uso stradale, anche se personalmente reputo il 5w30 il miglior compromesso in tutte le situazioni.
Vw ti richiede la specifica 504.00/507.00,tu sei libero di mettere l'uno o l'altro perchè é la specifica di entrambe le gradazioni e non vai a compromettere la garanzia,anche perchè non ti possono contestare un prodotto che fino al giorno prima consigliavano sulla tua vettura.Unico problema è che se vai a fare il tagliando ti mettono quello che al momento è il loro prodotto e quindi lo 0w30 e non è che puoi chiedere il 5w30 perchè non è più nelle loro direttive.
Ti ripeto è da gennaio che la situazione è cambiata,tanto è vero che vw ha smesso di farsi produrre il prodotto marchiato vw(lattina grigia) 5w30 optando per il 0w30 e per il 0w20 motori benzina,e i prodotti non marchiati vw ora sono shell e al momento non c'è una doppia linea come accadeva per castrol.
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk