Pagina 9 di 22
Re: Catene da neve
Inviato: 19/10/2019, 13:55
da Tiziano
Guido ha scritto: 19/10/2019, 13:05
Scusate , dove c'e' scritto che non e' catenabile , sul libretto d'istruzioni o sul libretto di circolazione ?
A me a libretto non risulta nulla (1.5 tsi) prova a verificare anche tu. L’unico riferimento e a pagina 282 del manuale d’uso che dice che vanno montate sulle ruote anteriori e solo su cerchio da 16
Re: Catene da neve
Inviato: 19/10/2019, 15:23
da Guido
Tiziano ha scritto: 19/10/2019, 13:55
Guido ha scritto: 19/10/2019, 13:05
Scusate , dove c'e' scritto che non e' catenabile , sul libretto d'istruzioni o sul libretto di circolazione ?
A me a libretto non risulta nulla (1.5 tsi) prova a verificare anche tu. L’unico riferimento e a pagina 282 del manuale d’uso che dice che vanno montate sulle ruote anteriori e solo su cerchio da 16
Sulla carta di circolazione non ho nessun riferimento, sul libretto di uso e manutenzione, pag. 272, dice che le catene
vanno montate solo su cerchi da 16.
Mi sembra na fesseria, questa limitazione dovrebbe essere riportata a libretto
Re: Catene da neve
Inviato: 19/10/2019, 16:19
da Mass06
La macchina mi arriverà tra qualche tempo ma sapevo ch le ruote da 17 non sono catenabili, lo riporta anche il libretto uso e manutenzione, come qulcuno di voi ha scritto. Il libretto di circolazione non dovrebbe riportare nulla di ciò se nella dicitura dimensioni pneumatici vengono elencate anche le gomme da 16, catenabili. La scelta di montare cerchi e/o gomme differenti ma comunque riportate nel libretto di circolazione con misure maggiori è del proprietario a lui è demandato anche il compito di sapere se le gomme scelte possono o no portare le catene. Contrariamente il problema si porrà per il conducente proprietario che si accorgerà subito della non catenibilita' delle gomme scelte, primo perchè il montaggio sarà molto difficoltoso secondo perché alla prima curva le catene toccheranno l'ammortizzatore e il passaruota. Ci si può comunque informare se è possibile montare "ragni" che non prevedono il contatto con la faccia nascosta se pneumatico purché omologati, infatti, il codice della strada parla di pneumatici o mezzi antistrucciolevoli atti alla marcia su neve o ghiaccio......Altro discorso è quello di viaggiare con catene a bordo pensando di non essere mai fermato o di fare lo gnorri in caso di verifica.
Re: Catene da neve
Inviato: 20/10/2019, 15:11
da Tango
Guido ha scritto: 19/10/2019, 15:23
Tiziano ha scritto: 19/10/2019, 13:55
Guido ha scritto: 19/10/2019, 13:05
Scusate , dove c'e' scritto che non e' catenabile , sul libretto d'istruzioni o sul libretto di circolazione ?
A me a libretto non risulta nulla (1.5 tsi) prova a verificare anche tu. L’unico riferimento e a pagina 282 del manuale d’uso che dice che vanno montate sulle ruote anteriori e solo su cerchio da 16
Sulla carta di circolazione non ho nessun riferimento, sul libretto di uso e manutenzione, pag. 272, dice che le catene
vanno montate solo su cerchi da 16.
Mi sembra na fesseria, questa limitazione dovrebbe essere riportata a libretto
Purtroppo l'auto non è catenabile con i cerchi da 18" come è indicato nel libretto di uso e manutenzione, io personalmente visto l'uso che faccio dell'auto e visto che anche se vado ogni inverno a sciare in 30 anni di guida avrò messo le catene 2 volte, acquisterò su ebay delle catene da 20 euro per tenerle nel bagagliaio. Se mi fermano mostrerò la carta di circolazione dove non c'è scritto nulla sulla catenabilità dell'auto, per'altro non sono tenuto ad avere o a mostrare il manuale di uso e manutenzione. Certo se sono sfigato e becco l'agente che si ricorda a memoria tutte le auto non catenabili mi beccherò la multa.
Ciao a tutti
Re: Catene da neve
Inviato: 21/10/2019, 13:19
da Mass06
[/quote]
Purtroppo l'auto non è catenabile con i cerchi da 18" come è indicato nel libretto di uso e manutenzione, io personalmente visto l'uso che faccio dell'auto e visto che anche se vado ogni inverno a sciare in 30 anni di guida avrò messo le catene 2 volte, acquisterò su ebay delle catene da 20 euro per tenerle nel bagagliaio. Se mi fermano mostrerò la carta di circolazione dove non c'è scritto nulla sulla catenabilità dell'auto, per'altro non sono tenuto ad avere o a mostrare il manuale di uso e manutenzione. Certo se sono sfigato e becco l'agente che si ricorda a memoria tutte le auto non catenabili mi beccherò la multa.
Ciao a tutti
[/quote]
Beh non è solo un problema di multa fare i furbetti porta ad altre conseguenze, primo se ti servono le catene che fai? Secondo come diceva il mio conoscente della polizia ormai col computer sanno tutto, ma proprio tutto, L'importante alla fine è non piagnucolaree pagare. Magari subito dopo si mettono le gamme imvernali o si comprano i "ragni" ma tra i 250/300€ dei ragni ed i 400€ delle quattro stagioni più il pagamento dell'eventuale sanzione non so la convenienza, tralasciando sempre il discorso sicurezza, io i miei figli la mia famiglia non la porterei mai in una macchina dove per risparmiare qualche centone li sottopongo ad un rischio.
Re: Catene da neve
Inviato: 21/10/2019, 20:12
da Tango
Mass06 ha scritto: 21/10/2019, 13:19
Purtroppo l'auto non è catenabile con i cerchi da 18" come è indicato nel libretto di uso e manutenzione, io personalmente visto l'uso che faccio dell'auto e visto che anche se vado ogni inverno a sciare in 30 anni di guida avrò messo le catene 2 volte, acquisterò su ebay delle catene da 20 euro per tenerle nel bagagliaio. Se mi fermano mostrerò la carta di circolazione dove non c'è scritto nulla sulla catenabilità dell'auto, per'altro non sono tenuto ad avere o a mostrare il manuale di uso e manutenzione. Certo se sono sfigato e becco l'agente che si ricorda a memoria tutte le auto non catenabili mi beccherò la multa.
Ciao a tutti
[/quote]
Beh non è solo un problema di multa fare i furbetti porta ad altre conseguenze, primo se ti servono le catene che fai? Secondo come diceva il mio conoscente della polizia ormai col computer sanno tutto, ma proprio tutto, L'importante alla fine è non piagnucolaree pagare. Magari subito dopo si mettono le gamme imvernali o si comprano i "ragni" ma tra i 250/300€ dei ragni ed i 400€ delle quattro stagioni più il pagamento dell'eventuale sanzione non so la convenienza, tralasciando sempre il discorso sicurezza, io i miei figli la mia famiglia non la porterei mai in una macchina dove per risparmiare qualche centone li sottopongo ad un rischio.
[/quote]
Certamente la sicurezza prima di tutto ci mancherebbe altro!!! Volevo solo dire che per l'uso mio personale (ovviamente non monterò mai le catene da neve e se stà nevicando non andrò in montagna) le gomme termiche sono inutili e penso che sia ormai diventato un business per i gommisti (come per i caldaisti per le caldaie che ogni anno devi fare il controllo anche se l'hai acquistata pochi anni prima) i quali vogliono farci credere che se non hai le termiche sei un incosciente. Forse basterebbe un pò di attenzione e prudenza alla guida visto anche la tecnologia a bordo delle auto di oggi. Eravamo forse incoscienti quando anni addietro viaggiavamo con le gomme estive su auto senza sistemi di sicurezza quali trip control, ABS, TCS e con freni a tamburo etc.., la neve era la stessa e male che andava si usavano le catene. Concludendo, io non voglio certo invogliare la gente ad andare in montagna senza gomme termiche la mia vuole essere solo una constatazione all'evidente commercio che c'è dietro la vendita a tutti i costi delle gomme termiche specialmente verso persone che non andranno mai su strade innevate e che abitano in città dove nevica 1 volta ogni 5 anni. In caso contrario è ovvio l'acquisto delle gomme termiche.
Re: Catene da neve
Inviato: 21/10/2019, 20:33
da benmussi
Assurdo risparmiare sulla sicurezza.
Re: Catene da neve
Inviato: 21/10/2019, 23:15
da Tiziano
Il ragionamento di TANGO è giusto, io ho le termiche su tutte e tre le auto perché alla fine ti costringono ad averle. Ho la patente da più do 40 anni ho sempre girato con gomme estive sulla neve con auto senza tecnologia senza problemi e senza incidenti, anche perché nella periferia di milano non nevica tanto e quando capita basta stare un po attenti. In montagna il discorso cambia. Oggi con vetture iper tecnologiche ci spaventiamo per tre gocce d’acqua o tre fiocchi di neve.
Re: Catene da neve
Inviato: 22/10/2019, 12:57
da benmussi
Forse perché come a molti, non ti è mai successo di effettuare una manovra di emergenza con temperatura rigida e magari su fondo non perfettamente asciutto.
L'emergenza non dipende dagli anni in cui non succede nulla e, come la sfortuna, non dipende da noi .
Re: Catene da neve
Inviato: 22/10/2019, 17:27
da kekko1974
benmussi ha scritto: 21/10/2019, 20:33
Assurdo risparmiare sulla sicurezza.
quoto al 100% .Purtroppo gli italiani pensano agli accessori e poi si perdono per 600 euro di gomme che servono a salvarti la vita. ;)La differenza di spazio di frenata è enorme tra le invernali e le estive .