Pagina 9 di 20
Re: Consumi 1.5 ACT DSG
Inviato: 23/11/2019, 21:25
da max971
max74 ha scritto: 04/11/2019, 9:25
volevo solo condividere i miei consumi dopo 1000km,
messo il pieno 85 euro a 1.609 al litro quindi per un totale di 52,8 litri e ci ho fatto 700km quinfi
700/52,8= 13.25 al litro.
vivo a Roma e i miei spostamenti sono al 90% sul raccordo anulare trafficato
ciao:mi sai dire per cortesia se in autostrada o extraurbana i consumi mogliorano?perchè prevalentemente i percorsi che faccio io sono in citta e trafficata.se in autostrada a 130 riesci ad esempio a fare tipo i 15 km a litro...sarebbe nn male e in linea coi consumi del 1.0!
grazie.
Re: Consumi 1.5 ACT DSG
Inviato: 24/11/2019, 8:43
da Tintomas
Purtroppo in autostrada i consumi non migliorano, forse danno il peggio insieme alla città.
A 130 i 15 km/l reali sono impossibili.
Il meglio lo dà in extraurbano, a patto di non superare i 90 km/h.
Considera che io faccio prevalentemente extraurbano, ogni tanto autostrada per ferie e scampagnate, e pochissima città. Ad oggi il mio consumo reale (non da comp. di bordo) dopo 18500 km, si assesta precisamente a 14,8 km/l.
Dopo i 10000 km i consumi sono leggermente migliorati.
Re: Consumi 1.5 ACT DSG
Inviato: 24/11/2019, 9:31
da adriano2
come tutti i suv auto. alte hanno un cx che a velocità oltre 110 aumenta in modo esponenziale i consumi ma questo tutti i sui avevo il Tiguan che se superavo i 120 era un vortice di consumi ,mentre a velocità fino 90 orari stavo sui 20 km litri. era un 2000 tdi, con la rock ho fatto 3000 km ma vedo che in tragitti lunghi extraurbane e max 110 in autostrada. sto sui 18 km , ma se premo il pedale

Re: Consumi 1.5 ACT DSG
Inviato: 25/11/2019, 12:42
da max971
Tintomas ha scritto: 24/11/2019, 8:43
Purtroppo in autostrada i consumi non migliorano, forse danno il peggio insieme alla città.
A 130 i 15 km/l reali sono impossibili.
Il meglio lo dà in extraurbano, a patto di non superare i 90 km/h.
Considera che io faccio prevalentemente extraurbano, ogni tanto autostrada per ferie e scampagnate, e pochissima città. Ad oggi il mio consumo reale (non da comp. di bordo) dopo 18500 km, si assesta precisamente a 14,8 km/l.
Dopo i 10000 km i consumi sono leggermente migliorati.
si.anche io sul mio 1.0 ad oggi dopo 19000km e appena passati i 10000km i consumi sono leggermente migliorari.il cdb ora mi dà una media di 15.9...e considera che di media velocita mi dà i 47 perche prevalentemente faccio molta citta e..misto extraurbano a volte , tipo ieri bologna civitanova marche con tanto vento in autostrada e a 120 mi dava 1 media dei 13.3.!quando è calato il vento si è spostato sui 14.6.comunque la media è quella.do solito con 42 litri faccio dai 600 ai 650 km.quindi di media siamo sui 15.4.
peccato per il 1.5 che speravo facesse almeno quanto il millino...o che ci si avvicinasse ma vedo che purtroppo nn è cosi.peggiora e di molto.vorrebbe dire per mè fare i 12/12.5 ad essere ottimisti e senza spingerci...o anche meno,in citta nel traffico.pensavo di passare al 1.5 ma se è cosi nn lo vedo 1 gran affare per mè.
geazie comunque.
Re: Consumi 1.5 ACT DSG
Inviato: 25/11/2019, 13:43
da adriano2
comunque questi sistemi antinquinamento sono dei veri tappi, riducono le emissioni ma hanno aumentato i consumi in maniera elevata, chi ha fatti il pirata.....togliendo i filtri antinquinamento ha avuto dei consumi diminuiti del 30% ma questo si sà negli anni 80 avevo la alfasud sprint 1400 benzina facevo 12 con un litro in 40 anni possibile che con tutta la tecnologia e auto molto più leggere abbiamo migliorato 2-3 km litro..... poi per non parlare quando i diesel fanno la rigenerazione nei centri urbani cosa buttano fuori di polveri sottili. che respiriamo , ma qui andiamo fuori tema.....
Re: Consumi 1.5 ACT DSG
Inviato: 17/12/2019, 13:47
da Fede70
Concordo con le valutazioni precedenti, la mi a1.5 manuale fa 9/11 nel traffico cittadino 15/16 su extraurbano e circa 13 a 130 in autostrada.
Km fatti 11800 consumi simili dall'inzio.
Re: Consumi 1.5 ACT DSG
Inviato: 28/02/2020, 14:23
da Guido_59
Mmmh leggendo dei consumi alla vigilia del test drive di domani e de tutto ok del successivo ordine mi mettete dei dubbi . Pensavo consumasse meno con la storia della disattivazione dei cilindri e del cambio automatico.
Vediamo se col cambio manuale è uguale.
Io se voglio ho il piede molto leggero .
Estate scorsa con nuovo Berlingo Citroen diesel che e tutto fuorché aerodinamico tra autostrada e montagna ho fatto i 18 km/LT calcolati da me. E vi assicuro che non è un mezzo risparmiarmioso pur essendo diesel.
Re: Consumi 1.5 ACT DSG
Inviato: 28/02/2020, 14:38
da trerep
il 1.5 benza va bene per chi fa max 12.000/13.000 km all'anno
sono motori che per dare il meglio andrebbero anche sempre usati con la 98/100 ottani (come in germania e come li omologano/tarano in fabbrica)
solo qui abbiamo la 95
cmq l'extra costo della 98/100 ottani lo recuperi in minori consumi
oltre vai di diesel
Re: Consumi 1.5 ACT DSG
Inviato: 28/02/2020, 14:59
da adriano2
mettiamoci in testa che tutti i suv oltre 110 l consumo aumenta, non hanno aerodinamica, con la mia sono stato sui 18 da livorno fino in Umbria guido molto leggero, poi mettiamoci in testa che motori di 150 cv se abbiamo il vizio di premere sul gas anche in città con riprese..... il consumo sale non sono mezzi da 70 cv come 30 anni fa, certo un diesel 150cv 2000 si consuma meno ma quanti km occorrono per pareggiare il maggior costo di questo motore, io ad esempio dopo diversi milioni di km ora sono per fortuna sui 8000 annui non mi è convenuto il diesel occorre verificare bene tutte le singole esigenze per scegliere un modello e una motorizzazione adeguata
Re: Consumi 1.5 ACT DSG
Inviato: 28/02/2020, 15:03
da trerep
adriano2 ha scritto: 28/02/2020, 14:59
mettiamoci in testa che tutti i suv oltre 110 l consumo aumenta, non hanno aerodinamica, con la mia sono stato sui 18 da livorno fino in Umbria guido molto leggero, poi mettiamoci in testa che motori di 150 cv se abbiamo il vizio di premere sul gas anche in città con riprese..... il consumo sale non sono mezzi da 70 cv come 30 anni fa, certo un diesel 150cv 2000 si consuma meno ma quanti km occorrono per pareggiare il maggior costo di questo motore, io ad esempio dopo diversi milioni di km ora sono per fortuna sui 8000 annui non mi è convenuto il diesel occorre verificare bene tutte le singole esigenze per scegliere un modello e una motorizzazione adeguata
perfettamente d'accordo con te, ottima analisi
certo che nei diesel fanno molto sconto, ormai li paghi uguale al benzina, forse 1.000 euro in più che recuperi subito