Pagina 1 di 2

portatarga

Inviato: 29/03/2019, 17:57
da kekko1974
Salve ragazzi....ho appena ritirato la vettura è sono già incazzatissimo.Anche voi avete il portatarga anteriore più grande della targa?grazie per le risposte.

Re: portatarga

Inviato: 29/03/2019, 20:23
da Giuliano
Se guardi sulle foto presenti nella sezione "La mia T-Roc" la targa anteriore di molte auto (mi pare tutte) è alta esattamente come il porta targa ma ai lati è più piccola.

Della mia non so dirti nulla (mi deve arrivare a breve)

In effetti come estetica non è il massimo.

Re: portatarga

Inviato: 29/03/2019, 22:06
da kekko1974
Giuliano ha scritto: 29/03/2019, 20:23 Se guardi sulle foto presenti nella sezione "La mia T-Roc" la targa anteriore di molte auto (mi pare tutte) è alta esattamente come il porta targa ma ai lati è più piccola.

Della mia non so dirti nulla (mi deve arrivare a breve)

In effetti come estetica non è il massimo.
diciamo che esteticamente è improponibile.Quel portatarga lo usano in Germania.Non capisco perché non abbiano curato quest' aspetto.Con il colore dell'auto scuro non si nota ma con il bianco ....! Grazie della risposta

Re: portatarga

Inviato: 29/03/2019, 22:52
da GC9
Potevano farla più grande la targa! :lol:


Ma tu non avevi la Scirocco? Anche lì era così come anche sulla Golf o sulla Tiguan.
Comunque è un dettaglio che mi ha sempre dato fastidio, quindi negli anni ci ho spesso fatto caso e quasi tutte le straniere hanno quello standard come la nostra (ad es la nuova Mercedes classe A). E adesso anche le italiane si stanno adeguando chiaramente per una questione di costi...anche se le Alfa in Italia hanno ancora quello ad hoc!

Re: portatarga

Inviato: 29/03/2019, 23:57
da kekko1974
GC9 ha scritto: 29/03/2019, 22:52 Potevano farla più grande la targa! :lol:


Ma tu non avevi la Scirocco? Anche lì era così come anche sulla Golf o sulla Tiguan.
Comunque è un dettaglio che mi ha sempre dato fastidio, quindi negli anni ci ho spesso fatto caso e quasi tutte le straniere hanno quello standard come la nostra (ad es la nuova Mercedes classe A). E adesso anche le italiane si stanno adeguando chiaramente per una questione di costi...anche se le Alfa in Italia hanno ancora quello ad hoc!
ma cosa stai dicendo?hai il portatarga grande o piccolo ?La scirocco aveva il piccolo e le mercedes che vedi con quello grande sono tutte d'importazione.

Re: portatarga

Inviato: 30/03/2019, 1:19
da GC9
Ormai sembra una barzelletta...l’hai vista l’auto prima di comprarla? Sei tanto attento a questo particolare che non ti sei mai accorto che sul 95% delle auto il portatarga inglobato nel paraurti anteriore è sagomato esattamente come sulla T-Roc sulle targhe estere che sono tutte più grandi??

Anche a me dà fastidio è proprio per questo me ne sono accorto ormai da un pezzo e posso dire tranquillamente che ormai è una cosa quasi di routine. Le altre VW sono identiche. Così come la nuova Mercedes classe A. Nessuna importazione. Ma anche ad es la RR Velar o l’Audi Q2 o la nuova A1, mentre dalla Q3 a salire hanno quella dedicata come anche Giulia e Stelvio. Poi ci sono auto come la Volvo XC60 o persino la Karoq che hanno il paraurti ‘pulito’ e quindi ci sono concessionarie che avvitano la targa a crudo ed altre che invece mettono il loro portatarga chiaramente delle giuste dimensioni. Comunque basta guardarti intorno per strada, cercare video su YouTube o aprire una qualsiasi rivista di auto per accorgerti che è così. Si fa prima a dire quelle che lo hanno dedicato e molte di queste poche sono sopra i 50k € di prezzo di partenza...

Giusto per gradire, l’auto che dici di avere (salvo scrivere sempre qui da mesi per criticare e provocare): https://youtu.be/5Pg_nZXBLp0 fornita direttamente alla stampa dalla filiale italiana. Se poi per importazione intendi che non la producono qui da noi, allora mi sa che sono tutte ‘importate’. 😅

Poi oh, dì quello che vuoi, ho dedicato fin troppo tempo per amor dell’auto e per aiutare i nuovi iscritti e penso di aver contribuito a dare una certa credibilità a questo forum senza che ci guadagnassi ASSOLUTAMENTE niente. Qui siamo tutti adulti, non ci sono bambini o ragazzini delle scuole, ma se lo scopo è sempre e solo distruttivo e non c’è neanche un ringraziamento o una tutela per chi mette la sua professionalità, ne prendo atto e mi limiterò ad intervenire solo per le situazioni più importanti.

Re: portatarga

Inviato: 30/03/2019, 3:49
da kekko1974
GC9 ha scritto: 30/03/2019, 1:19 Ormai sembra una barzelletta...l’hai vista l’auto prima di comprarla? Sei tanto attento a questo particolare che non ti sei mai accorto che sul 95% delle auto il portatarga inglobato nel paraurti anteriore è sagomato esattamente come sulla T-Roc sulle targhe estere che sono tutte più grandi??

Anche a me dà fastidio è proprio per questo me ne sono accorto ormai da un pezzo e posso dire tranquillamente che ormai è una cosa quasi di routine. Le altre VW sono identiche. Così come la nuova Mercedes classe A. Nessuna importazione. Ma anche ad es la RR Velar o l’Audi Q2 o la nuova A1, mentre dalla Q3 a salire hanno quella dedicata come anche Giulia e Stelvio. Poi ci sono auto come la Volvo XC60 o persino la Karoq che hanno il paraurti ‘pulito’ e quindi ci sono concessionarie che avvitano la targa a crudo ed altre che invece mettono il loro portatarga chiaramente delle giuste dimensioni. Comunque basta guardarti intorno per strada, cercare video su YouTube o aprire una qualsiasi rivista di auto per accorgerti che è così. Si fa prima a dire quelle che lo hanno dedicato e molte di queste poche sono sopra i 50k € di prezzo di partenza...

Giusto per gradire, l’auto che dici di avere (salvo scrivere sempre qui da mesi per criticare e provocare): https://youtu.be/5Pg_nZXBLp0 fornita direttamente alla stampa dalla filiale italiana. Se poi per importazione intendi che non la producono qui da noi, allora mi sa che sono tutte ‘importate’. 😅

Poi oh, dì quello che vuoi, ho dedicato fin troppo tempo per amor dell’auto e per aiutare i nuovi iscritti e penso di aver contribuito a dare una certa credibilità a questo forum senza che ci guadagnassi ASSOLUTAMENTE niente. Qui siamo tutti adulti, non ci sono bambini o ragazzini delle scuole, ma se lo scopo è sempre e solo distruttivo e non c’è neanche un ringraziamento o una tutela per chi mette la sua professionalità, ne prendo atto e mi limiterò ad intervenire solo per le situazioni più importanti.
come sempre inizi il discorso per poi andare sul personale e non è la prima volta .Io qui mi limito a giudicare le auto e non le persone come spesso fai tu ..tanta intelligenza e poca educazione.Saluti

Re: portatarga

Inviato: 02/04/2019, 13:07
da MCDJ90
Nemmeno io avevo fatto caso al portatarga, che effettivamente adesso notato sdice un po’!
Nessuno ha provato a vedere se si può rimuovere quel portatarga e montarne uno ridotto senza che si vedano fori sul paraurti?
Ci sono soluzioni? In concessionario ho viato una t-cross con il semplice portatarga del concessionario montato davanti.

Re: portatarga

Inviato: 03/04/2019, 19:03
da kekko1974
portatarga della t-cross e come dovrebbe essere anche sulle nostre.
Immagine

Re: portatarga

Inviato: 03/04/2019, 19:05
da kekko1974
MCDJ90 ha scritto: 02/04/2019, 13:07 Nemmeno io avevo fatto caso al portatarga, che effettivamente adesso notato sdice un po’!
Nessuno ha provato a vedere se si può rimuovere quel portatarga e montarne uno ridotto senza che si vedano fori sul paraurti?
Ci sono soluzioni? In concessionario ho viato una t-cross con il semplice portatarga del concessionario montato davanti.
se rimuovi il portatarga sulle nostre t-roc restano i fori sul paraurti.