Pagina 1 di 2

Catene da neve

Inviato: 08/04/2019, 23:15
da Zasf
Ciao,

ho già letto sul forum che per montare le catene bisogna utilizzare i cerchi da 16 per cui la macchina è omologata, anche se standard monta i 18. Nel mio caso parlo di una 2.0 TDI 150cv.

In particolare in un altro post c'è proprio la foto del librett d'uso che riporta la misura del pneumatico 205/60 R16 cerchio 6J x 16 ET43.

Vorrei sapere se questo vale anche per il modello attualmente in vendita e per la versione che mi interessa (2.0 TDI 150cv), ho sentito che i libretti e le omologazioni cambiano in base agli anni

Grazie

Re: Catene da neve

Inviato: 23/04/2019, 23:00
da Caterpillar
Salve chiedevo un consiglio per non fare il cambio delle gomme invernali sul cerchio da 17 mi hanno consigliato di montare le catene della konig mi potete dare un consiglio in merito grazie

Re: Catene da neve

Inviato: 20/05/2019, 16:55
da LocaAndrea
Buongiorno,
Vorrei capire se posso montare le catene su cerchio da 17 visto che tra le varie discussioni ho visto pareri discordanti . Qualcuno ha esperienza in merito e saprebbe confermarlo con certezza?

grazie mille
Andrea

Re: Catene da neve

Inviato: 20/05/2019, 22:59
da gianluca77
Salve a tutti
Nessuno sa se la versione con i cerchi da 18 (T-toc advanced 215/50 r18) è catenabile oppure no.
Grazie

Re: Catene da neve

Inviato: 20/05/2019, 23:13
da MCDJ90
Per quello che ho capito io nella discussione sulle catene e pneumatici da neve, (ce ne sono almeno due sul forum), l’unico cerchio catenabile è il 16”.
Poi c’è qualche utente che è riuscito a montare ed utilizzare delle catene, da 8mm se non ricordo male, su cerchio da 17”
Io ho i cerchi da 18” e credo di prendere un altro set di cerchi da 17” per metterci le gommetermichee fare il cambio, ma ci penso più in la.

Saluti

Re: Catene da neve

Inviato: 21/05/2019, 14:51
da Tango
Come già detto si possono mettere le catene solo sui cerchi da 16" come riportato sul libretto di uso e manutenzione.
Io personalmente, per l'uso che ne faccio, acquisterò delle catene per i pneumatici da 18" e le terrò nel baule in modo che se mi fermano sono in regola (non penso che vadano a leggere libretto di manutenzione). In 35 anni che guido ho messo le catene una sola volta e vado regolarmente in montagna a sciare (ovviamente non mentre nevica).

Re: Catene da neve

Inviato: 27/05/2019, 14:19
da Luigi83
gianluca77 ha scritto: 20/05/2019, 22:59 Salve a tutti
Nessuno sa se la versione con i cerchi da 18 (T-toc advanced 215/50 r18) è catenabile oppure no.
Grazie
Ciao, per le auto definite non catenabili ha isolo 2 alternative: o monti pneumatici invernali oppure devi acquistare delle catene speciali.
Anche io come te ho l'advanced con cerchi da 18 e facendomi 2 conti ho preferito acquistare le KÖNIG K-SUMMIT K34. In alternativa alle KÖNIG ci sono le 2 versioni della Maggi group, che sono leggermente più economiche.

Re: Catene da neve

Inviato: 27/05/2019, 21:07
da IL VINCE
ciao,io oh comprato le catene x auto non catenabili sono da 7mm comprati in un centro commerciale marca sconuscita x l uso che devo fare vanno benissimo e li monto su i cerchi da17

Re: Catene da neve

Inviato: 28/05/2019, 9:50
da micpie
IL VINCE ha scritto: 27/05/2019, 21:07 ciao,io oh comprato le catene x auto non catenabili sono da 7mm comprati in un centro commerciale marca sconuscita x l uso che devo fare vanno benissimo e li monto su i cerchi da17
devi vedere se girando tutta la ruota la catena tocca l'interno.

Re: Catene da neve

Inviato: 03/06/2019, 12:27
da LukeTroc1.5DSG
Quindi per me che vivo a Roma (dove fiocca un paio di giorni l'anno), quella settimana ogni 2 anni che vado sulla neve mi conviene lasciare a casa la TROC (1.5 TSI DSG) e noleggiare un'auto catenabile, giusto?
Che senso avrebbe altrimenti sobbarcarmi la spesa di un treno di gomme invernali per usarle così pochi giorni (e trovare il posto dove tenerle nei restanti giorni dell'anno)?