Pagina 1 di 2
Ruggine mozzi posteriori
Inviato: 11/04/2019, 7:22
da Andrea.0208
Buongiorno,
Sono contento proprietario di una 1.0 tsi di 8000 km e da poco ho cambiato le gomme invernali con le estive.
Mentre la macchina era sul ponte, non ho perso occasione per sbirciare un poco al di sotto...ed ho notato che una parte dei mozzi sono arrugginiti!!! Guardando dall’interno verso l’esterno, vicino l’attacco inferiore della sospensione.
Cose che non dovrebbero più capitare su una VW di 6 mesi...
Anche voi avete la stessa situazione? Lo segnalerò di certo al tagliando perché la reputo una grave anomalia. Sembra che quei pezzi non abbiano vernici o trattamento anti-corrosione, follia.

Re: Ruggine mozzi posteriori
Inviato: 11/04/2019, 21:47
da Alberto Giuliani
Andrea.0208 ha scritto: 11/04/2019, 7:22
Buongiorno,
Sono contento proprietario di una 1.0 tsi di 8000 km e da poco ho cambiato le gomme invernali con le estive.
Mentre la macchina era sul ponte, non ho perso occasione per sbirciare un poco al di sotto...ed ho notato che una parte dei mozzi sono arrugginiti!!! Guardando dall’interno verso l’esterno, vicino l’attacco inferiore della sospensione.
Cose che non dovrebbero più capitare su una VW di 6 mesi...
Anche voi avete la stessa situazione? Lo segnalerò di certo al tagliando perché la reputo una grave anomalia. Sembra che quei pezzi non abbiano vernici o trattamento anti-corrosione, follia.
Azz... Sono stato proprio ieri anch'io dal gommista per lo stesso motivo, ma non ho guardato sotto. Ce l'ho da circa 5 mesi e poco più di 10000km, non mi è passato neanche per l'anticamera del cervello di andare a controllare una cosa del genere. Speriamo bene

Re: Ruggine mozzi posteriori
Inviato: 12/04/2019, 12:49
da GC9
Purtroppo è l’ossidazione, quindi è normale e ne soffrono quasi tutte le auto. Ricordo BMW o Volvo sempre di pochi mesi...a livello di sicurezza non cambia nulla, a livello di estetica invece...solo che su alcune auto si nota di più.
L’unica cosa sarebbe mettere un prodotto antiruggine che non mettono di fabbrica...
Re: Ruggine mozzi posteriori
Inviato: 12/04/2019, 22:12
da Alberto Giuliani
GC9 ha scritto: 12/04/2019, 12:49
Purtroppo è l’ossidazione, quindi è normale e ne soffrono quasi tutte le auto. Ricordo BMW o Volvo sempre di pochi mesi...a livello di sicurezza non cambia nulla, a livello di estetica invece...solo che su alcune auto si nota di più.
L’unica cosa sarebbe mettere un prodotto antiruggine che non mettono di fabbrica...
Ciao GC9, non sarà un gran costo per le case costruttrici applicare l'antiruggine, ormai si attaccano dappertutto per risparmiare qualche euro, manco se le facessero pagare poco ste auto. Te che sei del settore che ne dici?
Re: Ruggine mozzi posteriori
Inviato: 12/04/2019, 23:14
da GC9
Sia chiaro, anche a me da fastidio...
Re: Ruggine mozzi posteriori
Inviato: 12/04/2019, 23:26
da kekko1974
i pochi euro risparmiati moltiplicati per le vendite diventano numeri importanti

Re: Ruggine mozzi posteriori
Inviato: 13/04/2019, 8:50
da Guido
Capisco il risparmiare qualche euro su cifre basse , le T-Roc non costano poco ….
Re: Ruggine mozzi posteriori
Inviato: 13/04/2019, 14:33
da Alberto Giuliani
Guido ha scritto: 13/04/2019, 8:50
Capisco il risparmiare qualche euro su cifre basse , le T-Roc non costano poco ….
Appunto

Re: Ruggine mozzi posteriori
Inviato: 13/04/2019, 17:41
da GC9
Però occhio che lo fanno tutti.
Re: Ruggine mozzi posteriori
Inviato: 28/04/2019, 9:06
da Andrea.0208
GC9 ha scritto: 12/04/2019, 12:49
Purtroppo è l’ossidazione, quindi è normale e ne soffrono quasi tutte le auto. Ricordo BMW o Volvo sempre di pochi mesi...a livello di sicurezza non cambia nulla, a livello di estetica invece...solo che su alcune auto si nota di più.
L’unica cosa sarebbe mettere un prodotto antiruggine che non mettono di fabbrica...
Ero convinto che di fabbrica ormai fosse tutto antiruggine, altrimenti plastico.
Fa un certo effetto trovarla ancora nel 2019 su auto comunque costose.