Pagina 1 di 1

Auto accelerata

Inviato: 05/06/2019, 8:10
da noodles78
Un saluto a tutti gli amici del forum.
Sono un possessore di una T Roc 1.0 Style dal mese di febbraio. Ho fatto circa 5000 km.
Negli ultimi giorni, mi capita di avere l'impressione che, a bassi regimi, l'auto risulti leggermente accelerata. Ieri per esempio in una strada pianeggiante (anzi...in un tratto anche con una leggere pendenza), con la seconda marcia inserita e con il piede sollevato dall'acceleratore, l'auto stava praticamente procedendo da sola ad una velocità costante di circa 25 km/h (ora non ricordo in numero di giri...)

Qualcuno ha avuto un problema simile?

Re: Auto accelerata

Inviato: 05/06/2019, 8:44
da Alf001
Ciao! Non credo di aver capito... Ma con la marcia inserita è normale che l'auto vada da sola..

Re: Auto accelerata

Inviato: 05/06/2019, 10:23
da noodles78
La marcia è inserita, ma io mi aspetterei che ad un certo punto, l'auto rallenti, il numero di giri diminuisca fino a farla "singhiozzare" se non riaccelero di nuovo

Re: Auto accelerata

Inviato: 05/06/2019, 10:33
da kekko1974
è normale in tutte le auto turbo benzina.

Re: Auto accelerata

Inviato: 05/06/2019, 11:39
da GC9
È normale che su strada pianeggiante tenda a mantenere una velocità costante. È una cosa voluta su tutte le nuove auto quella di avere poco freno motore (che invece si notava molto ad es sui vecchi benzina aspirati) ed è una caratteristica soprattutto di questo tre cilindri dove anche per preservare i consumi si sono limitati gli attriti...

Re: Auto accelerata

Inviato: 08/06/2019, 8:03
da Andrea.0208
noodles78 ha scritto: 05/06/2019, 10:23 La marcia è inserita, ma io mi aspetterei che ad un certo punto, l'auto rallenti, il numero di giri diminuisca fino a farla "singhiozzare" se non riaccelero di nuovo
Confermo è normale, l’auto mantiene un minimo di acceleratore per non singhiozzare o spegnersi.
Lo trovo molto utile nelle colonne dove non serve pigiare sempre l’acceleratore