Finalmente risolto il fastidiosissimo problema dei fari led ballerini...
Un giorno (non avendo nulla da fare ) snervato da questo fastidiosissimo problema, ho controllato tramite il tappo laterale del faro cosa si movesse, effettivamente con leggeri movimenti traballava. Così ho deciso di smontare i fari per controllare quale fosse la rogna che lo caratterizza.... Ho perso 3 ore per scendere il faro, avendo molta cura di non rompere nulla. Aprendo il tappo posteriore, ho notato da subito che tutto partiva dai supporti superiori del lenticolare led.
Mamma Volkswagen o per meglio dire valeo, ha deciso di progettare questi bellissimi supporti, più piccoli del canale dove poggiano (sfrutta un principio a corsoio, immaginate un canale a forma di C, dove scorre il supporto proiettore a sua volta a forma di T, non so se ho reso l'idea). Esattamente i supporti sono 2 in questione.
Non volendo recare troppi danni al faro, non volendo tenere quella seccatura traballante, ho escogitato come da foto

di effettuare col dreamel e successivamente con un taglierino, delle fessure di 2mm circa, in corrispondenza del canalino ed inserire uno spessore.
In modo da restringerlo ed evitare che il supporto al suo interno ci sguazzi. Sempre avendo la premura che lo spessore non sia eccessivo (ad esempio tra il sx e il dx il Gap era differente), ed incappare in un problema opposto.
Per come si evince dalle foto, ho utilizzato un pezzo di bachelite.

Prima di inserirlo ho opportunamente ingrassato il supporto

Tagliato il pezzo di bachelite fino a portarlo raso alla superfice. Ho incollato il pezzo con la supercolla, sigillato la parte rimanente col mastice per carrozzeria nero.
Alla fine il tempo perso ha ripagato, i fari non si muovono di un millimetro, sono solidi e scorrono senza problemi, ed esteriormente non si vede nulla, neanche a cofano aperto. Tanto l'area interessata è coperta dal montante nero...

Rimango dell'idea che il tempo perso ne valga la pena. Solo che questo lavoro può essere svolto solamente da persone con un'ottima dimestichezza e manualità, soprattutto che sappia cosa sta facendo, altrimenti lasciate stare... Ad esempio io sul farò dx (quello più traballante) ho dovuto fare lo stesso lavoro su entrambi i supporti.
Volendo si può effettuare il lavoro anche senza scendere i fari, io l'ho fatto solo per rendermi conto del problema.
Spero di essere stato utile per qualcuno.
Un bacione ragazzuoli.