Pagina 1 di 1

Vaschetta del radiatore

Inviato: 31/12/2019, 12:56
da Fulvio
Ciao a tutti volevo sapere se è normale che ha avuto un piccolo calo del liquido nel radiatore?

Re: Vaschetta del radiatore

Inviato: 31/12/2019, 12:57
da Fulvio
Fulvio ha scritto: 31/12/2019, 12:56 Ciao a tutti volevo sapere se è normale che ha avuto un piccolo calo del liquido nel radiatore? T Roc 1000 tsi

Re: Vaschetta del radiatore

Inviato: 31/12/2019, 14:14
da benmussi
Il livello della vaschetta di compensazione del liquido del radiatore dipende della temperatura del liquido stesso e qualche variazione ci deve essere (proprio per compensare il cambio di volume dovuto alle temperature).

Per controllare se il livello è giusto, devi necessariamente controllarlo nella stessa condizione di temperatura

Preferibilmente ma non necessariamente, a motore freddo.





Re: Vaschetta del radiatore

Inviato: 31/12/2019, 14:54
da Fulvio
Grazie di avermi risposto.. sempre a motore freddo lo controllo quindi è normale? Dopo 11000 km

Re: Vaschetta del radiatore

Inviato: 31/12/2019, 15:29
da benmussi
Se è a livello è normale.

Se non è a livello non è totalmente normale.

Nel caso lo porti a livello con il liquido specifico e poi lo tieni controllato.

Se il circuito non ha problemi, il livello a pari condizioni di temperatura, deve essere uguale nei successivi controlli.







Re: Vaschetta del radiatore

Inviato: 31/12/2019, 15:38
da Yoda
Fulvio ha scritto: 31/12/2019, 14:54 sempre a motore freddo lo controllo quindi è normale? Dopo 11000 km
Dopo 11.000k , un leggero consumo nella vaschetta di espansione ci può anche stare.
Certo che se il livello si è avvicinato molto al segno minimo potrebbe essere un pò anomalo.
Come ti hanno detto, riportalo appeno sotto il max, (a freddo) e dopo un migliaio di km. controlla. ;)

Re: Vaschetta del radiatore

Inviato: 31/12/2019, 16:56
da Fulvio
Ok grazie mille