Pagina 1 di 6

Telecamera posteriore T roc

Inviato: 19/02/2020, 18:48
da Mass06
Buona sera, sono in trepidante attesa della mia T roc 1000. Ho notato questa cosa che mi lacia un po' perplesso, oggi ho fatto un giro con la T roc di un mio amico ho provato la telecamera posteriore anche perchè per me è un optional richiesto essenziale per entrare in garage. Ora però ho un forte dubbio sulla validità di tale telecamera. Ho visto che esce portando in rotazione il logo VW del portellone portabagagli, figata così è sempre protetta e non si tocca con le dita cercando di aprire il bagagliaio come sulla seat di mia moglie.
Questo il dubbio ho visto che le linee di demarcazione d'ingombro laterale della telecamera sono fisse non seguono il volante e quindi dove con quell'angolo di strerzo sono indirizzato. Mentre con la seat di mia moglie quando muovo la macchina sterzando le linee si muovono indicando con quell'angolo dove arriverei.
Se fosse così praticamente diventa un orpello chiesto come optional e pagato ma inutile, che me ne faccio delle righe diritte? Mi bastavano gli specchietti a sto punto :-x
Purtroppo quando ho provato la t roc in concessionaria questa non aveva la telecamera posteriore anche se ho spiegato il perchè mi interessava avere questo optional , il venditore non ha minimamente menzionato il comportamente in retromarcia della telecamera.
Qualcuno ha indicazioni da darmi? E' proprio così?

Re: Telecamera posteriore T roc

Inviato: 19/02/2020, 19:59
da Pigno
Si le linee sono fisse ma è comunque molto d'aiuto perchè dallo specchietto retrovisore la visibilità è davvero ridotta, ancor meno con i vetri oscurati.
Io la trovo comunque un optional utile, anche per l'ingresso in garage; considera l'insieme di specchietti con il destro funzione cordolo + i sensori sui 4 lati dell'auto e per finire la telecamera che ti mostra quel che succede al centro del posteriore.
Può sempre essere utile anche per evitare un ostacolo non visibile, come un "panettone" di cemento.

Re: Telecamera posteriore T roc

Inviato: 19/02/2020, 20:43
da Mass06
Grazie delle precisazioni ho comperato una cosa inutile, certo che anche VW adesso inizia a perdere colpi.
Io faccio già manovra solo con gli specchietti retrovisori, quello interno ed il lunotto potrebbe essere anche in lamiera nera non mi interessa. Solo che le linee diritte innamovibili sono l'ingombro della macchina cosa che so già dagli specchietti, anzi l'ingombro con gli secchetti è migliore perchè vedo interamente le due fiancate. La telecamera mi serviviva per evitare una anche due manovre in più essendo la macchina più lunga ed avendo solo 3.90 metri di spazio di manovra avendo il riferimento dell'angolo che starei per fare con l'auto centrerei la porta del garage variando lentamente lo sterzo mentre arretro. Ma insomma una seat di sei anni ha questa telecamera i sensori e il software che fa vedere lo spostamento della macchina una che è uscita da meno di due anni no.
Prima delusione, se lo sapevo risparmiavo dei bei soldini, prendevo una aftermarker con il video avrei speso più o meno uguale ma almeno serviva a qualcosa.

Re: Telecamera posteriore T roc

Inviato: 19/02/2020, 21:21
da giancol72
Pigno ha scritto:Si le linee sono fisse ma è comunque molto d'aiuto perchè dallo specchietto retrovisore la visibilità è davvero ridotta, ancor meno con i vetri oscurati.
Io la trovo comunque un optional utile, anche per l'ingresso in garage; considera l'insieme di specchietti con il destro funzione cordolo + i sensori sui 4 lati dell'auto e per finire la telecamera che ti mostra quel che succede al centro del posteriore.
Può sempre essere utile anche per evitare un ostacolo non visibile, come un "panettone" di cemento.
Io la trovo utile anche per uscire dai parcheggi in retro, la camera ha un ottimo angolo di visuale e senza occupare la careggiata ti permette di vedere se sopraggiungono vetture nella strada dove ti immetti... certo avesse anche le linee dinamiche sarebbe il top


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Telecamera posteriore T roc

Inviato: 20/02/2020, 14:20
da l3nko
Si anche io lo trovo utile, certo che se avesse avuto le linee dinamiche (come praticamente tutte le retro-camere) sarebbe stato meglio!

Re: Telecamera posteriore T roc

Inviato: 20/02/2020, 15:21
da benmussi
Sarà ma forse le linee dinamiche sono sopravvalutate a mio avviso. .


Re: Telecamera posteriore T roc

Inviato: 20/02/2020, 15:29
da Mass06
Se non hai provato una retrocamera con le linee dinamiche non sai cos'è fare manovra sapendo dove stai andando con l'angolo di sterzo impostato.
Poi è normale chi non le ha dice che va bene con le fisse, della serie ogni scarrafone e bello a mamma sua.
Io rimango deluso da questa scelta per altro senza essere informato del tipo di camera.

Re: Telecamera posteriore T roc

Inviato: 20/02/2020, 15:33
da Mickygol80
Purtroppo ho notato anche io a malincuore questa mancanza. Le linee dinamiche sono utilissime.
VW mi ha deluso per la mancanza. VW è diventata peggio di Seat.

Re: Telecamera posteriore T roc

Inviato: 20/02/2020, 21:07
da Germanico
Ciao, io possiedo la telecamera posteriore.
Se vuoi anche in presenza di questo optional puoi passare alla visuale senza telecamera, con le linee come dicevi.
Comunque secondo me è un un'optional molto importante, lavisuale posteriore è poca.
Ciao

Re: Telecamera posteriore T roc

Inviato: 20/02/2020, 21:52
da benmussi
Mass06 ha scritto:Se non hai provato una retrocamera con le linee dinamiche non sai cos'è fare manovra sapendo dove stai andando con l'angolo di sterzo impostato.
Poi è normale chi non le ha dice che va bene con le fisse, della serie ogni scarrafone e bello a mamma sua.
Io rimango deluso da questa scelta per altro senza essere informato del tipo di camera.
..utili per chi non sa parcheggiare.. Le abbiamo in un'altra auto in uso.