Rottura leva orientabile
Inviato: 04/03/2020, 16:08
Buongiorno.
A qualcuno di voi è capitato di rompere, facendo un uso consono e non forzandola, la cd. leva orientabile (definizione secondo manuale d'uso) che serve a regolare l'altezza del volante?
A me è capitato alla seconda regolazione fatta nel giro di pochi giorni dal ritiro della macchina, tanto che in Assistenza mi hanno paventato l'idea che sia stata già parzialmente rotta dalle varie movimentazioni che l'auto ha avuto nei piazzali prima della consegna.
Morale della favola: sostituzione integrale del piantone.
Per garantirmi ancora di più la robustezza del pezzo, l'Assistenza ha poi tenuto a precisare che gli stessi materiali della leva sono utilizzati anche all'interno di alcune (e non meglio precisate) parti meccaniche.
A qualcuno di voi è capitato di rompere, facendo un uso consono e non forzandola, la cd. leva orientabile (definizione secondo manuale d'uso) che serve a regolare l'altezza del volante?
A me è capitato alla seconda regolazione fatta nel giro di pochi giorni dal ritiro della macchina, tanto che in Assistenza mi hanno paventato l'idea che sia stata già parzialmente rotta dalle varie movimentazioni che l'auto ha avuto nei piazzali prima della consegna.
Morale della favola: sostituzione integrale del piantone.
Per garantirmi ancora di più la robustezza del pezzo, l'Assistenza ha poi tenuto a precisare che gli stessi materiali della leva sono utilizzati anche all'interno di alcune (e non meglio precisate) parti meccaniche.