Pagina 1 di 1
Liquido refrigerante
Inviato: 24/03/2020, 8:47
da Fulvio
Salve a tutti ho un'altro piccolo problema..ho notato che nella vaschetta di liquido refrigerante un piccolo calo,lo sto tenendo sotto controllo e noto che ogni 10 giorni ha un piccolo calo, ho 13 Milà kilometri, per voi è normale? Però vi premetto che sta sopra il livello massimo di 2 centimetri
Re: Liquido refrigerante
Inviato: 24/03/2020, 9:45
da Yoda
Se non ho capito male tieni la vaschetta dell'"acqua" ad un livello di 2 dita sopra il livello massimo? Per caso è misurato a freddo?
Se è così direi che è normale che scenda, visto che quando il motore va in temperatura la vaschetta si unisce al circuito e va in pressione.
il livello sale e tramite lo sfiato esce spesso in forma di vapore.
La riprova la avrai quando il livello scenderà al max. e non si dovrebbe muovere per un bel po.
se continua a scendere (sempre ogni 10 gg.) può darsi che il circuito abbia una leggera perdita da qualche giunzione dei tubi, o anche nella vaschetta.
Re: Liquido refrigerante
Inviato: 24/03/2020, 9:55
da Fulvio
Yoda ha scritto: 24/03/2020, 9:45
Se non ho capito male tieni la vaschetta dell'"acqua" ad un livello di 2 dita sopra il livello massimo? Per caso è misurato a freddo?
Se è così direi che è normale che scenda, visto che quando il motore va in temperatura la vaschetta si unisce al circuito e va in pressione.
il livello sale e tramite lo sfiato esce spesso in forma di vapore.
La riprova la avrai quando il livello scenderà al max. e non si dovrebbe muovere per un bel po.
se continua a scendere (sempre ogni 10 gg.) può darsi che il circuito abbia una leggera perdita da qualche giunzione dei tubi, o anche nella vaschetta.
grazie mille.. quindi il calo che ho sarebbe quello in più giusto? E devo portarla a fare vedere solo se a un calo sotto il livello massimo giusto? Scusami non mi intendo tanto
Re: Liquido refrigerante
Inviato: 24/03/2020, 9:59
da Fulvio
E cmq si è misurato a freddo, e sta sopra a livello di max di 2 dita
Re: Liquido refrigerante
Inviato: 24/03/2020, 10:15
da Mario54
Io ho fatto un puntino col pennarello sulla vaschetta in corrispondenza del livello, ovviamente a freddo, questo aiuta nel giudizio.
Re: Liquido refrigerante
Inviato: 24/03/2020, 11:07
da Yoda
Fulvio ha scritto: 24/03/2020, 9:55grazie mille.. quindi il calo che ho sarebbe quello in più giusto? E devo portarla a fare vedere solo se a un calo sotto il livello massimo giusto? Scusami non mi intendo tanto
Sì esatto, in generale a freddo non si dovrebbe superare il livello massimo, in modo da lasciare spazio nella vaschetta per l’espansione del liquido.
Comunque una volta raggiunto il livello massimo a freddo, se dopo pochi giorni si consuma altra acqua e si avvicina al minimo sarebbe da far vedere.
Re: Liquido refrigerante
Inviato: 24/03/2020, 11:10
da Fulvio
Yoda ha scritto: 24/03/2020, 11:07
Fulvio ha scritto: 24/03/2020, 9:55grazie mille.. quindi il calo che ho sarebbe quello in più giusto? E devo portarla a fare vedere solo se a un calo sotto il livello massimo giusto? Scusami non mi intendo tanto
Sì esatto, in generale a freddo non si dovrebbe superare il livello massimo, in modo da lasciare spazio nella vaschetta per l’espansione del liquido.
Comunque una volta raggiunto il livello massimo a freddo, se dopo pochi giorni si consuma altra acqua e si avvicina al minimo sarebbe da far vedere.
grazie mille
Re: Liquido refrigerante
Inviato: 25/03/2020, 9:57
da adriano2
come già detto assolutamente mai superare il liv massimo, poi ovviamente fare una verifica con auto in perfetto piano, sulla Tiguan avevo un leggero consumo, mezzo bicchiere ogni 7-8 mila km senza problemi, un auto nuova a parte l'assestamento dei primi 1000 km poi a regola non ci dovrebbe essere consumo, ripeto come il livello di olio e acqua mai superare il livello max a freddo si rischia di far danni
Re: Liquido refrigerante
Inviato: 25/03/2020, 10:43
da Fulvio
adriano2 ha scritto: 25/03/2020, 9:57
come già detto assolutamente mai superare il liv massimo, poi ovviamente fare una verifica con auto in perfetto piano, sulla Tiguan avevo un leggero consumo, mezzo bicchiere ogni 7-8 mila km senza problemi, un auto nuova a parte l'assestamento dei primi 1000 km poi a regola non ci dovrebbe essere consumo, ripeto come il livello di olio e acqua mai superare il livello max a freddo si rischia di far danni
Ciao grazie mille.. il livello del liquido della vaschetta lo trovate già così. Sopra a livello Max però il calo che c'è potrebbe essere il piu