Pagina 1 di 10
Problemi in salita - 1.6 tdi
Inviato: 11/07/2020, 17:50
da Francesco84
Ciao ragazzi, dopo un bel weekend in Trentino non posso fare a meno di notare che la piccolina in salita soffre davvero tanto.. mi sono trovato costretto, su alcuni tornanti, addirittura a ritornare in prima.. la seconda affogava molto, per non parlare della terza... Ma per tutti è così? Se non le tiro il collo difficile che salgo di marce..
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Re: Problemi in salita - 1.6 tdi
Inviato: 11/07/2020, 18:23
da mastepa
Vengo da una BMW serie 1 mille e 8 e il solito ponte che faccio non avevo mai avvertito “la fatica” della macchina.
Ora ho t roc 1.6 e anche io noto questa tua stessa cosa..
io ho delle ruote 4 stagioni, potrebbe essere anche il forte attrito al suolo?
Re: Problemi in salita - 1.6 tdi
Inviato: 12/07/2020, 20:08
da Guido_59
Conosco il Trentino , di che strade stiamo parlando ?
Certo è strano con la coppia del diesel ! Si vede che contano di più cavalli, e li spnp "solo" 115"
Quanto eravate carichi ? Clima accesso ovviamente!
Solo per capire meglio
Re: Problemi in salita - 1.6 tdi
Inviato: 12/07/2020, 21:08
da GB ego sum
Con quel polmone di motore, completamente soffocato, non è strano: io ho il 1.5 DSG e due colleghe hanno optato per 1.6 diesel: sono due signore di mezza età molto molto poco esigenti quanto a sprint, ma si sono lamentate entrambe molrissimo. Così l'ho voluta provare per bene: un disastro. Per il mio stile di guida è del tutto inaccettabile.
Re: Problemi in salita - 1.6 tdi
Inviato: 12/07/2020, 22:00
da Guido_59
Sinceramente non pensavo , ma questa ulteriore opinione.....
Saranno i 115cv ? Eppure sono gli stessi del 1.0 tsi benzina che ha oltretutto meno coppia ,ma di cui non parlano così male!
E pensare che era nel mirino prima che facessi bene i conti dei km percorsi.
Mi spiace davvero.
Re: Problemi in salita - 1.6 tdi
Inviato: 12/07/2020, 22:37
da GB ego sum
Guido_59 ha scritto: 12/07/2020, 22:00
Sinceramente non pensavo , ma questa ulteriore opinione.....
Saranno i 115cv ? Eppure sono gli stessi del 1.0 tsi benzina che ha oltretutto meno coppia ,ma di cui non parlano così male!
E pensare che era nel mirino prima che facessi bene i conti dei km percorsi.
Mi spiace davvero.
Dicono tutti che vada molto meglio il mille a benzina che il 1,6 tdi
Re: Problemi in salita - 1.6 tdi
Inviato: 12/07/2020, 22:52
da Francesco84
Guido_59 ha scritto:Conosco il Trentino , di che strade stiamo parlando ?
Certo è strano con la coppia del diesel ! Si vede che contano di più cavalli, e li spnp "solo" 115"
Quanto eravate carichi ? Clima accesso ovviamente!
Solo per capire meglio
Ciao Guido! Selva di val Gardena, ma ho girato molto, sino a Cortina. Due persone in tutto, macchina scarica (valigie in hotel). Si, clima acceso.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Re: Problemi in salita - 1.6 tdi
Inviato: 12/07/2020, 22:55
da Guido_59
Bei posti e belle salite con tornanti che conosco bene.
In diversi punti sale parecchio, ma dovrebbe piantarsi .
Peccato, però è una cosa che se qui era saltata fuori mi era sfuggita.
Re: Problemi in salita - 1.6 tdi
Inviato: 13/07/2020, 1:10
da trerep
Io ho il 1.6 tdi
Pensate che per uscire dal garage ho una rampa con molta pendenza e devo chiamare ogni volta mio cugino che mi spinga perché sennò il 1.6 si pianta
Re: Problemi in salita - 1.6 tdi
Inviato: 14/07/2020, 15:43
da Tiziano
Lasciando perdere gli scherzi tu che hai il 1600 tdi come ti trovi e un bidone cone dicono alcuni o tutto sommato va bene?