Pagina 1 di 1

Tappo liquido freni

Inviato: 09/11/2020, 19:56
da GC9
Qualcuno h provato a sostituire il liquido col ‘fai da te’ o ha mai aperto il tappo? Si tratta di un semplice tappo che va avvitato o è tipo il tappo dell’olio o della benzina che va messo in una sua posizione? Mi è stata fatta questa domanda da un’amica con la T-Roc che dice di averlo stretto, ma le son venuti dei dubbi. Io al momento non posso verificare. Se qualcuno sa mi dica. Grazie

Re: Tappo liquido freni

Inviato: 09/11/2020, 21:06
da Pigno
E' un classico tappo che si avvita; non lo sforzare troppo perchè la plastica è sottile e "salta".

Re: Tappo liquido freni

Inviato: 09/11/2020, 23:31
da GC9
Pigno ha scritto: 09/11/2020, 21:06 E' un classico tappo che si avvita; non lo sforzare troppo perchè la plastica è sottile e "salta".
Grazie per la risposta!
Non ho capito bene a cosa ti riferisci per plastica sottile che 'salta'...quella della vaschetta? Però teoricamente se l'ha stretto e avesse spanato se ne sarebbe accorta, ha detto che ha fatto quasi mezzo giro, ma non essendoci una posizione di chiusura obbligata (tipo il tappo dell'olio) non vuol dir nulla e con tutta la stima e l'affetto non è Hulk...a sto punto più che mettersi ad aprire e chiudere col rischio di sollecitare troppo o di contro non chiudere bene, quasi quasi le dico di lasciar così e pace...

Re: Tappo liquido freni

Inviato: 10/11/2020, 0:02
da GC9
Per capirci, ho trovato queste...il tappo è questo e sembra come detto da @Pigno un classico tappo e il mezzo giro è quello dell’ultima foto...

Non penso possano crearsi problemi. 🤘🏿

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Tappo liquido freni

Inviato: 11/11/2020, 18:08
da Pigno
GC9 ha scritto: 09/11/2020, 23:31
Pigno ha scritto: 09/11/2020, 21:06 E' un classico tappo che si avvita; non lo sforzare troppo perchè la plastica è sottile e "salta".
Grazie per la risposta!
Non ho capito bene a cosa ti riferisci per plastica sottile che 'salta'...quella della vaschetta? Però teoricamente se l'ha stretto e avesse spanato se ne sarebbe accorta, ha detto che ha fatto quasi mezzo giro, ma non essendoci una posizione di chiusura obbligata (tipo il tappo dell'olio) non vuol dir nulla e con tutta la stima e l'affetto non è Hulk...a sto punto più che mettersi ad aprire e chiudere col rischio di sollecitare troppo o di contro non chiudere bene, quasi quasi le dico di lasciar così e pace...
Se lo avviti troppo il tappo si deforma leggermente e scatta come se fosse da avvitare un altro mezzo giro; sono sempre stati cosi quei tappi olio in vw.
In ogni caso non si rompe, lo riavviti finchè è leggermente stretto senza forzare.

Può aprirlo e chiuderlo quanto vuole, non essendo a scatto come quello dell'olio l'immagine impressa sopra si posiziona dove capita, non rivolta verso l'operatore.

Re: Tappo liquido freni

Inviato: 12/11/2020, 14:21
da GC9
👌🏿