Pagina 1 di 1

Motore 1.0 tsi, a quanti giri cambiate?

Inviato: 15/11/2020, 10:38
da Max999
Premesso che ancora mi deve arrivare, ho letto che la troc 1.0 tsi ha una coppia max di 200 N/m disponibile già a 2000 giri. Quindi per avere una guida " normale " il cambio marcia lo effettuate intorno ai 2k rpm?
E se volessi tirare un po' di più fino a quanto potrei osare?

Re: Motore 1.0 tsi, a quanti giri cambiate?

Inviato: 15/11/2020, 11:46
da Guido
Per i primi 1500 km sarebbe meglio dare retta al cdb :D , dopo puoi cominciare a salre gradualmente con il numero di giri…. almeno io ho fatto cosi'
con la mia , magari altri hanno fatto diversamente :mrgreen:

Re: Motore 1.0 tsi, a quanti giri cambiate?

Inviato: 15/11/2020, 15:42
da Yoda
se vuoi avere consumi simili a quelli dichiarati, come detto, il CDB ti suggerirà il cambio marcia intorno ai 2000 giri.
è li che inizia la spinta della coppia, che sentirai progredire fino ai c.ca 3500 giri.
come consigliato dopo un migliaio di km. di assestamento puoi salire progressivamente. :)
a meno che non ti fai prendere dalla spinta e lo fai anche prima... :lol:

Re: Motore 1.0 tsi, a quanti giri cambiate?

Inviato: 15/11/2020, 18:07
da Ennio56
Max999 ha scritto: 15/11/2020, 10:38 Premesso che ancora mi deve arrivare, ho letto che la troc 1.0 tsi ha una coppia max di 200 N/m disponibile già a 2000 giri. Quindi per avere una guida " normale " il cambio marcia lo effettuate intorno ai 2k rpm?
E se volessi tirare un po' di più fino a quanto potrei osare?
In quale zona sei? Intendo di che colore... Io da poco in zona rossa (Campania-Napoli)...Dovrei avere la mia 1.0 a fine novembre/inizio dicembre...Chissà.. Consigli utili, tempo fa chiesi più o meno la stessa cosa a GC9 (o meglio, come aveva fatto a raggiungere i 200 km/h) e la risposta è stata, in pratica, uguale. Ho visto un video tedesco, dove però non specifica il tipo di motore (ma credo sia la 1000), dove il tipo ferma il contakm a 205... Approfitto, anche se non è il forum giusto, per parlare un attimo della "famosa" rumorosità del 1.6 tdi; Ho un amico (che purtroppo non frequento) che la possiede. Soddisfattissimo...Stamane l'ho visto per pochi minuti ed ho messo la testa nell'abitacolo dell'auto...Ho capito che era in moto dal contagiri... Poi, ricordando le discussioni sul forum, ho avvicinato l'orecchio al cofano...Ronzìo tranquillissimo... Ok, mi rendo conto della "pochezza" della prova, ammesso che si possa definire tale, in marcia sarà diverso, ma era stata dipinta proprio male... Vero che possiedo ancora un'Astra 1.7 Tdci che sembra un Panzer IV a Stalingrado, però...
Un saluto circolare e grazie a tutti!

Re: Motore 1.0 tsi, a quanti giri cambiate?

Inviato: 15/11/2020, 18:34
da Max999
Ennio56 ha scritto: 15/11/2020, 18:07
Max999 ha scritto: 15/11/2020, 10:38 Premesso che ancora mi deve arrivare, ho letto che la troc 1.0 tsi ha una coppia max di 200 N/m disponibile già a 2000 giri. Quindi per avere una guida " normale " il cambio marcia lo effettuate intorno ai 2k rpm?
E se volessi tirare un po' di più fino a quanto potrei osare?
In quale zona sei? Intendo di che colore... Io da poco in zona rossa (Campania-Napoli)...Dovrei avere la mia 1.0 a fine novembre/inizio dicembre...Chissà.. Consigli utili, tempo fa chiesi più o meno la stessa cosa a GC9 (o meglio, come aveva fatto a raggiungere i 200 km/h) e la risposta è stata, in pratica, uguale. Ho visto un video tedesco, dove però non specifica il tipo di motore (ma credo sia la 1000), dove il tipo ferma il contakm a 205... Approfitto, anche se non è il forum giusto, per parlare un attimo della "famosa" rumorosità del 1.6 tdi; Ho un amico (che purtroppo non frequento) che la possiede. Soddisfattissimo...Stamane l'ho visto per pochi minuti ed ho messo la testa nell'abitacolo dell'auto...Ho capito che era in moto dal contagiri... Poi, ricordando le discussioni sul forum, ho avvicinato l'orecchio al cofano...Ronzìo tranquillissimo... Ok, mi rendo conto della "pochezza" della prova, ammesso che si possa definire tale, in marcia sarà diverso, ma era stata dipinta proprio male... Vero che possiedo ancora un'Astra 1.7 Tdci che sembra un Panzer IV a Stalingrado, però...
Un saluto circolare e grazie a tutti!
Sto in zona gialla(Roma), ordinata a inizio settembre e
come la tua dovrebbe arrivare tra la fine di novembre e inizio dicembre. Chissà se sarà cosi, con mezza Italia bloccata..

Comunque il vecchio 1.7 tdci dell'astra di produzione GM da quel che so non è un fulmine ma è un motore indistruttibile che macina chilometri

Re: Motore 1.0 tsi, a quanti giri cambiate?

Inviato: 15/11/2020, 18:47
da Ennio56
Max999 ha scritto: 15/11/2020, 18:34
Ennio56 ha scritto: 15/11/2020, 18:07
Max999 ha scritto: 15/11/2020, 10:38 Premesso che ancora mi deve arrivare, ho letto che la troc 1.0 tsi ha una coppia max di 200 N/m disponibile già a 2000 giri. Quindi per avere una guida " normale " il cambio marcia lo effettuate intorno ai 2k rpm?
E se volessi tirare un po' di più fino a quanto potrei osare?
In quale zona sei? Intendo di che colore... Io da poco in zona rossa (Campania-Napoli)...Dovrei avere la mia 1.0 a fine novembre/inizio dicembre...Chissà.. Consigli utili, tempo fa chiesi più o meno la stessa cosa a GC9 (o meglio, come aveva fatto a raggiungere i 200 km/h) e la risposta è stata, in pratica, uguale. Ho visto un video tedesco, dove però non specifica il tipo di motore (ma credo sia la 1000), dove il tipo ferma il contakm a 205... Approfitto, anche se non è il forum giusto, per parlare un attimo della "famosa" rumorosità del 1.6 tdi; Ho un amico (che purtroppo non frequento) che la possiede. Soddisfattissimo...Stamane l'ho visto per pochi minuti ed ho messo la testa nell'abitacolo dell'auto...Ho capito che era in moto dal contagiri... Poi, ricordando le discussioni sul forum, ho avvicinato l'orecchio al cofano...Ronzìo tranquillissimo... Ok, mi rendo conto della "pochezza" della prova, ammesso che si possa definire tale, in marcia sarà diverso, ma era stata dipinta proprio male... Vero che possiedo ancora un'Astra 1.7 Tdci che sembra un Panzer IV a Stalingrado, però...
Un saluto circolare e grazie a tutti!
Sto in zona gialla(Roma), ordinata a inizio settembre e
come la tua dovrebbe arrivare tra la fine di novembre e inizio dicembre. Chissà se sarà cosi, con mezza Italia bloccata..

Comunque il vecchio 1.7 tdci dell'astra di produzione GM da quel che so non è un fulmine ma è un motore indistruttibile che macina chilometri
Oh, si! Ci ho camminato poco, non faccio molti km all'anno (per questo mi durano tanto), ma non è niente male e...guarda, tira pure parecchio!
In tutta onestà potevo tenermela, ma ho deciso di chiudere la carriera (ho 64 anni) con un'auto nuova e mi sono innamorato della t-roc. Ho scelto la "piccola" non avendo grosse percorrenze da fare...Sembra, comunque, una degnissima auto! E' vero, ci sono utenti che si lamentano parecchio per difetti che fanno rabbrividire (vedi forum) ma, come mi sembra abbia detto GC9, l'auto perfetta non esiste...Ho visitato, per curiosità, forum Audi Peugeot ecc.. e i problemi non mancano nemmeno lì, quindi...speriamo di essere fortunati! Io l'ho presa full white col tetto nero, full led, techpack. La tua com'è? Ciao!

Re: Motore 1.0 tsi, a quanti giri cambiate?

Inviato: 15/11/2020, 18:56
da Max999
Ennio56 ha scritto: 15/11/2020, 18:47
Max999 ha scritto: 15/11/2020, 18:34
Ennio56 ha scritto: 15/11/2020, 18:07

In quale zona sei? Intendo di che colore... Io da poco in zona rossa (Campania-Napoli)...Dovrei avere la mia 1.0 a fine novembre/inizio dicembre...Chissà.. Consigli utili, tempo fa chiesi più o meno la stessa cosa a GC9 (o meglio, come aveva fatto a raggiungere i 200 km/h) e la risposta è stata, in pratica, uguale. Ho visto un video tedesco, dove però non specifica il tipo di motore (ma credo sia la 1000), dove il tipo ferma il contakm a 205... Approfitto, anche se non è il forum giusto, per parlare un attimo della "famosa" rumorosità del 1.6 tdi; Ho un amico (che purtroppo non frequento) che la possiede. Soddisfattissimo...Stamane l'ho visto per pochi minuti ed ho messo la testa nell'abitacolo dell'auto...Ho capito che era in moto dal contagiri... Poi, ricordando le discussioni sul forum, ho avvicinato l'orecchio al cofano...Ronzìo tranquillissimo... Ok, mi rendo conto della "pochezza" della prova, ammesso che si possa definire tale, in marcia sarà diverso, ma era stata dipinta proprio male... Vero che possiedo ancora un'Astra 1.7 Tdci che sembra un Panzer IV a Stalingrado, però...
Un saluto circolare e grazie a tutti!
Sto in zona gialla(Roma), ordinata a inizio settembre e
come la tua dovrebbe arrivare tra la fine di novembre e inizio dicembre. Chissà se sarà cosi, con mezza Italia bloccata..

Comunque il vecchio 1.7 tdci dell'astra di produzione GM da quel che so non è un fulmine ma è un motore indistruttibile che macina chilometri
Oh, si! Ci ho camminato poco, non faccio molti km all'anno (per questo mi durano tanto), ma non è niente male e...guarda, tira pure parecchio!
In tutta onestà potevo tenermela, ma ho deciso di chiudere la carriera (ho 64 anni) con un'auto nuova e mi sono innamorato della t-roc. Ho scelto la "piccola" non avendo grosse percorrenze da fare...Sembra, comunque, una degnissima auto! E' vero, ci sono utenti che si lamentano parecchio per difetti che fanno rabbrividire (vedi forum) ma, come mi sembra abbia detto GC9, l'auto perfetta non esiste...Ho visitato, per curiosità, forum Audi Peugeot ecc.. e i problemi non mancano nemmeno lì, quindi...speriamo di essere fortunati! Io l'ho presa full white col tetto nero, full led, techpack. La tua com'è? Ciao!
Come tutte le auto ha dei difetti ma quello che sembra davvero convincere tutti è il motore 1.0, un gioiellino: elastico, economo, dinamico e mai in difficoltà.
Io l'ho presa indium grey col tetto nero, vetri posteriori oscurati, tech park e cerchi in lega da 17.
Pentito di non aver preso i full led, però 1100€...

Curiosità: tu quando l'hai 9ordinata siccome dovrebbe arrivare il mio stesso periodo?

Re: Motore 1.0 tsi, a quanti giri cambiate?

Inviato: 15/11/2020, 19:12
da Ennio56
Max999 ha scritto: 15/11/2020, 18:56
Ennio56 ha scritto: 15/11/2020, 18:47
Max999 ha scritto: 15/11/2020, 18:34

Sto in zona gialla(Roma), ordinata a inizio settembre e
come la tua dovrebbe arrivare tra la fine di novembre e inizio dicembre. Chissà se sarà cosi, con mezza Italia bloccata..

Comunque il vecchio 1.7 tdci dell'astra di produzione GM da quel che so non è un fulmine ma è un motore indistruttibile che macina chilometri
Oh, si! Ci ho camminato poco, non faccio molti km all'anno (per questo mi durano tanto), ma non è niente male e...guarda, tira pure parecchio!
In tutta onestà potevo tenermela, ma ho deciso di chiudere la carriera (ho 64 anni) con un'auto nuova e mi sono innamorato della t-roc. Ho scelto la "piccola" non avendo grosse percorrenze da fare...Sembra, comunque, una degnissima auto! E' vero, ci sono utenti che si lamentano parecchio per difetti che fanno rabbrividire (vedi forum) ma, come mi sembra abbia detto GC9, l'auto perfetta non esiste...Ho visitato, per curiosità, forum Audi Peugeot ecc.. e i problemi non mancano nemmeno lì, quindi...speriamo di essere fortunati! Io l'ho presa full white col tetto nero, full led, techpack. La tua com'è? Ciao!
Come tutte le auto ha dei difetti ma quello che sembra davvero convincere tutti è il motore 1.0, un gioiellino: elastico, economo, dinamico e mai in difficoltà.
Io l'ho presa indium grey col tetto nero, vetri posteriori oscurati, tech park e cerchi in lega da 17.
Pentito di non aver preso i full led, però 1100€...

Curiosità: tu quando l'hai 9ordinata siccome dovrebbe arrivare il mio stesso periodo?
Il 5 settembre

Re: Motore 1.0 tsi, a quanti giri cambiate?

Inviato: 17/11/2020, 16:30
da Ennio56
Ennio56 ha scritto: 15/11/2020, 19:12
Max999 ha scritto: 15/11/2020, 18:56
Ennio56 ha scritto: 15/11/2020, 18:47

Oh, si! Ci ho camminato poco, non faccio molti km all'anno (per questo mi durano tanto), ma non è niente male e...guarda, tira pure parecchio!
In tutta onestà potevo tenermela, ma ho deciso di chiudere la carriera (ho 64 anni) con un'auto nuova e mi sono innamorato della t-roc. Ho scelto la "piccola" non avendo grosse percorrenze da fare...Sembra, comunque, una degnissima auto! E' vero, ci sono utenti che si lamentano parecchio per difetti che fanno rabbrividire (vedi forum) ma, come mi sembra abbia detto GC9, l'auto perfetta non esiste...Ho visitato, per curiosità, forum Audi Peugeot ecc.. e i problemi non mancano nemmeno lì, quindi...speriamo di essere fortunati! Io l'ho presa full white col tetto nero, full led, techpack. La tua com'è? Ciao!
Come tutte le auto ha dei difetti ma quello che sembra davvero convincere tutti è il motore 1.0, un gioiellino: elastico, economo, dinamico e mai in difficoltà.
Io l'ho presa indium grey col tetto nero, vetri posteriori oscurati, tech park e cerchi in lega da 17.
Pentito di non aver preso i full led, però 1100€...

Curiosità: tu quando l'hai 9ordinata siccome dovrebbe arrivare il mio stesso periodo?
Il 5 settembre
Olà Max999, come va? A proposito di eventuali lockdown (beh, a Napoli c'é), leggo che i concessionari sono aperti e in attività...Basta munirsi di autocertificazione e ci si può andare. Speriamo non ci siano ritardi per altri motivi... Ciao!

Re: Motore 1.0 tsi, a quanti giri cambiate?

Inviato: 17/11/2020, 18:24
da Max999
Speriamo, io ho già deciso che se entro il 2020 non arriva gliela lascio e mi faccio dare una Golf 8 in pronta consegna